Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Back to the 80s – Cabinato Slim

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da jeremypps »

Purtroppo abbiamo deciso di cambiare casa, da casa indipendente ad appartamento (piccolo), quindi ho dovuto rivedere tutta la situazione arcade.
In sintesi: ho deciso di costruire un cab slim “definitivo”, utilizzando parte dei componenti che stavo accumulando per i vari progetti futuri che purtroppo più non saranno.
La forma sottile per accontentare anche la moglie e non piazzare in sala qualcosa di troppo voluminoso.

Facendo il punto della situazione, finora ho costruito:
- Un bartop per me, il primo, che credo regalerò ad un amico
- Tre bartop per altri miei amici
- Un virtual flipper, che ho già disassemblato recuperando i vari componenti
- Un mini bartop col raspberry per mio figlio (quello lo teniamo)
- Una mini “replica” di un cab namco con crt da 6” e la scheda di un mspacman 5in1 (anche quello per ora lo porto via, poi si vedrà).

Mi sono rimasti un po’ di pezzi che avevo recuperato nel tempo, tra cui:
- Due joystick edierre a palla
- I pulsanti necessari
- Una gettoniera
- Una trackball ps/2
- T-molding nero da 19mm
- Due minimus avr

Monitor: rinunciando al “sex appeal” del crt, ho deciso di optare per un lcd, più leggero, più facile da gestire (se si rompe si compra ovunque e si cambia), più immediato da utilizzare; inoltre mettere un crt in un cab così sottile sarebbe stato impossibile.

Audio: sto usando due casse ed il subwoofer di un sistema 5.1 per pc.

Hardware: l’idea iniziale era quella di utilizzare un pc.

Poi ho pensato di passare ad un raspberry per i seguenti motivi:
- Facile da gestire: si possono usare più schede sd con cui sperimentare, tenerne una come backup etc.
- Perfetto per l’accensione/spegnimento stile sala giochi
- Zero problemi di areazione del cabinato (ho comunque messo due ventole in estrazione sul top)

Ho iniziato con un raspberry 1, poi ho comprato una ver. 2 con una sd veloce (il sistema è pronto in poco più di 20 secondi), ma ho riscontrato alcuni problemi che mi hanno fatto rivalutare l’utilizzo del pc:
- Ogni tanto la trackball (collegata tramite un adattatore ps/2 – usb) smette di funzionare; ho provato sia ad utilizzare un hub usb (peggio) che a cambiare un parametro riguardante il polling (suggerimento trovato in rete), senza risultati.
- Non riesco a far riconoscere i controlli del secondo giocatore all’emulatore neogeo, che potrebbe garantire prestazioni migliori nei giochi dedicati
- L’uscita audio analogica fa veramente “anguscia”
- Alcuni giochi, anche datati, fanno un po’ di fatica, ad esempio bubble bobble in certi quadri; questa forse è la cosa che mi indispone di più

Quindi al momento sto usando un pc (mi sembra un p4 con vga integrata, 1,5 gb di ram) lasciando il raspberry dentro come backup, dovesse piantarsi il computer proprio in occasione magari di una serata con amici in 2 minuti sarei di nuovo operativo.

Costruzione:

Per il pannello di controllo ho recuperato una piastra di lamiera con già una pieghettina di forza, il caso ha voluto che fosse larga 55cm, esattamente la larghezza che avevo previsto io per il cab.
L’ho quindi piegata ulteriormente per darle la forma finale, ho inciso con una tazza il cerchio per la trackball ma poi il foro vero e proprio ho dovuto farlo con tanti buchi piccoli e la rifilatura col dremel; i fori per i pulsanti li ho fatti con una tazza da 29.
01_plancia.jpg
Ho comprato il legno (rigorosamente multistrato, come già detto più volte odio l’mdf) ed ho tracciato il profilo seguendo quello del cabinato prontoscheda che mi avevano regalato con dentro track & field.
Quindi ho effettuato la fresatura per t-molding ed ho assemblato le parti.
02_fianchi.jpg
03_scheletro.jpg
A seguire verniciatura etc.
Sulla plancia ho messo il plexiglass e per l’ennesima volta la piegatura mi è venuta uno schifo, amen, non so se avrò mai il tempo e la voglia di smontarla e riprovarci.
04_plancia_ok.jpg
Sulla gettoniera ho messo due led, devo dire che sono contento di averla installata, l’inserimento della moneta è un bel momento (anche se rumoroso ….).

Mi rimangono in sospeso il bezel (per ora ho rimediato con un pezzo di plexiglass un po’ scarso in altezza e del cartoncino bristol nero), il marquee (nelle foto c’è una stampa su 3 a4, devo trovare il servizio giusto per stampare l’adesivo o direttamente il plexy) e i pannelli posteriori.
05.jpg
06.jpg
07.jpg
08.jpg
Come sempre, grazie a tutti quelli che partecipano al forum :love:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da cyborg »

Molto molto bello, ottimo lavoro <-clap->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da kollian »

I miei complimenti, molto molto bello, piacerebbe anche a me averne uno slim <-sbav->
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da titojunior »

Bello! Bravo!

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da jeremypps »

Grazie ragazzi, fatti da voi i complimenti valgono doppio !
inutile dirvi che la soddisfazione più grande è giocare insieme a mio figlio ai giochi dei nostri tempi, vedendo che si appassiona più che non con quelli attuali.
alla fine è per molti versi più facile realizzare un cab così che non un bartop
Immagine
Avatar utente
Blacksword78
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/10/2015, 14:57
Città: reggiocalabria

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da Blacksword78 »

Bello, <-thumbup->
complimenti <-clap->
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da LeChuck »

Spettacolo
Avatar utente
Jorghino

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 651
Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
Medaglie: 11
Città: Gradara
Località: Pesaro/Rimini
Grazie Inviati: 3 volte

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da Jorghino »

Complimenti, è spettacolare, soprattutto il marques che è il top!
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da jeremypps »

Jorghino ha scritto:Complimenti, è spettacolare, soprattutto il marques che è il top!
Grazie <-flowers->
appena farò stampare quello definitivo riposterò le foto, assieme magari a qualche altra considerazione soprattutto su errori di progettazione/realizzazione
Immagine
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da jeremypps »

Per il marquee avevo buttato giù alcune bozze, più o meno con lo stesso tema, alla fine avrei optato per quella nella foto, comunque queste erano le varie prove, se per caso a qualcuno dovessero interessare come base di partenza ho i file fatti con gimp
m.jpg
m1.jpg
m2.jpg
m3.jpg
m4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Jorghino

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 651
Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
Medaglie: 11
Città: Gradara
Località: Pesaro/Rimini
Grazie Inviati: 3 volte

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da Jorghino »

Hai scelto il migliorie . Non mi piace il secondo. Nel quinto forse ci stava meglio Ken di Ryu.
Belli anche il terzo è il quarto ma i personaggi di Track and Field li avrei messo più centrali.
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da jeremypps »

Jorghino ha scritto:Hai scelto il migliorie . Non mi piace il secondo. Nel quinto forse ci stava meglio Ken di Ryu.
Belli anche il terzo è il quarto ma i personaggi di Track and Field li avrei messo più centrali.
eh, con un mio collega che mi faceva il "revisore" ci sono stato tipo un mese a delirare, contando che di grafica sono una pippa, appena partorito uno decente mi sono fermato 8-)
quello con lo sfondo di track and field era la prima idea ed ha il suo fascino, ma ci avevo messo dentro decisamente troppa roba :rofl2:
Immagine
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da LeChuck »

Hahah quello di track and field troppo simpatico..
Io avrei scelto quello..
Comunque fico anche quello che hai scelto
Avatar utente
kollian
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
Città: Rimini
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da kollian »

Il tuo bellissimo cab mi ha fatto vogli di provare a farne uno...Se solo il mio amico mi desse una mano, di attrezzi non ne ho...a livello impianto elettrico potrei anche farcela, ma col legno non mi son mai cimentato.
Anni fa tra le varie cose che guardavo, mi era piaciuto particolarmente questo:

http://www.koenigs.dk/mame/eng/steptaitorama3.htm

il tuo cabinato me lo ricorda, e mi ha fatto scattare la scintilla...Chissà se ne avrò mai uno <-sbav-> o mi dovrò accontentare di un bartop.
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da jeremypps »

Se il bartop te lo fai tu, allora tanto vale che ti lanci in uno così, i passaggi sono sempre i soliti, devi solo essere ancora più attento a farlo bene in squadra, dentro però lavorarci è troppo più comodo
Immagine
Avatar utente
Fabio80

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 29/02/2012, 11:22
Medaglie: 1
Città: Mentana

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da Fabio80 »

Molto bello, anche il profilo molto 80's ci sta benissimo. Se un domani ne farò uno seguito questo modello...


Fabio80 da Tapatalk
ivanothai
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 20/10/2015, 10:15
Città: siena

Re: Back to the 80s – Cabinato Slim

Messaggio da ivanothai »

complimenti,bel lavoro davvero <-clap-> <-clap->
spero di finire presto il mio bartop <-sbav->
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”