Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Sezione dedicata alle discussioni di Flipper con Display Dot Matrix ed Elettronici

Moderatore: Moderatore Flipper

antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da antoniomauro »

Sarebbe interessante approfondire la parte di programmazione e realizzazione dei "media" da utilizzare sul flipper.
Hai un sito oppure documentazione/esempi da poter consultare?
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
non ho un sito per ora. comunque se per media intendi i suoni e le videate sui display ti posso dare alcune indicazioni.
- Suoni: attualmente utilizzo il chip Philips SAA1099. e ho comprati anni fa 100 in cina. Sintetizzatore Yamaha YM2413, anch'esso comprato in cina (per ora l'ho utilizzato poco). Sto lavorando per inserire il generatore sonoro in una cpld Altera insieme a tutta la circuiteria logica.
- Display: ho sviluppato due schede a microcontrollore in grado di gestire ciascuna 8 digit 7 segmenti o 8 digit 14 segmenti. Comunicano con la scheda cpu via seriale RS232 o via RS485. Il microcontrollore implementa le funzioni di visualizzazione ed eventuale animazione del display. Sto lavorando ad un display grafico a led dot-Matrix
Di che zona sei? ti interessa sviluppare flipper?
ciao
massimo
Avatar utente
PiccoloVideo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 297
Iscritto il: 05/11/2014, 22:32
Medaglie: 1
Città: Copertino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da PiccoloVideo »

maxbesoz ha scritto:ciao andredimo,
- Zaccaria Tester per schede cpu seconda generazione (terminato su millefori e già utilizzato per riparare alcune schede), è composto di una scheda hardware da connettere alla scheda cpu Zaccaria e da software su pc che permette sia il test manuale di parti di scheda, che il test automatico con visualizzazione su layout scheda o schema elettrico degli integrati difettosi

massimo
Ciao Maxbesoz, solo ora ho visto il thd e sarei interessato al Zaccaria Tester , ho visto che e trascorso un po di tempo dalla pubblicazione ci sono delle novità al riguardo?
INVASION Sidam - OUTRUN - BREAKOUT New Europlay - POLE POSITION Atari
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao piccolo video,
il tester è finito e lo utilizzo per riparare le cpu zaccaria seconda generazione. Per ora ho realizzato il prototipo su millefori, ma ho sbrogliato lo stampato. Dato il costo di produzione degli stampati, devo realizzarne almeno 10 per ammortizzare la spesa.
saluti
massimo
Avatar utente
PiccoloVideo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 297
Iscritto il: 05/11/2014, 22:32
Medaglie: 1
Città: Copertino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da PiccoloVideo »

salve massimo, appena sarai pronto, fammelo sapere sono interessato. :)
INVASION Sidam - OUTRUN - BREAKOUT New Europlay - POLE POSITION Atari
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao antoniomauro,
attualmente programmo il microcontroller della scheda tramite ICD3 microchip da ambiente MPLAB. Il software di gioco si appoggia su una libreria di driver che ho scritto ed ottimizzato per gestire l'hardware della scheda. Il software di gioco è scritto in C (C18 microchip). Sto anche iniziando a scrivere un bootloader che permetta di scaricare il software di gioco nel micro, via USB-232. Quindi l'occorrente per scrivere il software di gioco sono: MPLAB, compilatore C18, libreria precompilata e già residente nel micro fornito con la scheda, documentazione di utilizzo. Tieni presente che attualmente io non utilizzo bootloader perché creo ogni volta l'intero eseguibile, ma per motivi di protezione vorrei eventualmente fornire la scheda con la parte di gestione hardware precaricata e non raggiungibile. Infatti la scheda era stata pensata inizialmente per mio utilizzo. Tra l'altro l'ultimissima versione, di cui ho prodotto 4 stampati, ha la possibilità di gestire una schedina SD (manca ancora il driver), una flash seriale da 2Mb (manca ancora il driver) e sia led che lampadine (2 matrici da 64 lampadine ognuna) oppure tre matrici da 64 led ognuna, con possibilità di unire due matrici per pilotare 64 led bicolor.
buona serata
massimo
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da antoniomauro »

La logica di gioco può essere in qualche modo ricavata dalle rom dei flipper che ricrei oppure la riscrivi semplicemente osservando il comportamento di una partita?
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
normalmente creo una nuova logica di gioco, ma nulla vieta di ricreare la logica originale. Dipende cosa piace di più. Personalmente mi soddisfa maggiormente fare tutto ex-novo
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da antoniomauro »

Ciao,
mi permetto di disturbarti ancora un po :)
Ipotizzando un progetto di ricreazione delle rules di un elettronico alfanumerico (es: Williams System 11C oppure Bally MPU AS-2518-35) come si potrebbe procedere per fare il debug del software se le schede sono fornite con la gestione hw precaricata?
Esiste un "emulatore/simulatore" da poter utilizzare per arrivare alla versione finale in maniera autonoma?

ps. perdona l'ignoranza se ho scritto delle sciocchezze!
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
sul micro è caricata la libreria di gestione dell'hardware scheda, ma sei tu che devi scrivere il software (in C) per implementare le regole di gioco. Ad esempio se devi azionare una bobina a seguito di un contatto chiuso, nella gestione del contatto chiamerai la funzione di libreria SetCoil(numero bobina, tempo di on in millisecondi). Il software scritto dovrà poi essere compilato in ambiente MPLAB C18. Il tuo software dovrà avere #include <PinLIB.h> come direttiva per includere tutte le definizioni della libreria; inoltre verrà linkata la libreria con il tuo software.
Non si tratta di emulare schede originali (System 9 o altre), ma al limite di ricreare con il software il gioco originale.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione molto succinta del lavoro da fare.
massimo
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da antoniomauro »

Grazie per i chiarimenti!

Un ultima domanda:
Il software compilato (MPLAB C18) e gli eventuali media (musica,suoni,ecc...) viene letto da sd oppure bisogna flashare eprom (et simila)?
Il debug si può fare solo sulla scheda "reale" giusto?

complimenti ancora per il lavoro svolto!
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
attualmente si scarica l'eseguibile sul micro tramite ICD3 o PICKIT3 (il primo è costoso, il secondo no). Nella fase attuale di sviluppo non è ancora gestita la SD, poiché la scheda la utilizzo solamente io. Comunque la meta finale è di leggere da SD le regole di gioco inclusi musica e suoni ed avere una specie di interprete dei comandi precaricato sul micro. Tale interprete si appoggerebbe poi sulla libreria di gestione hardware. Si potrebbe anche pensare di implementare sul micro dei processori virtuali, tipo MC6800, MC6802, MC6809, Z80, MAB2650 ecc.; così sulla SD si potrebbe caricare l'immagine delle eprom originali. Chiaramente tutte le letture/scritture sulle periferiche delle schede originali (tipicamente dei 6820/6821) andrebbero intercettate dal processore virtuale e convertite in letture/scritture sulle porta della scheda universale. Anche i connettori andrebbero adattati, ma si potrebbero riprodurre un buon numero di flipper bypassando l'hardware originale.
saluti
massimo
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da antoniomauro »

Questi sviluppi a cui accenni sarebbero veramente spettacolari!
Riuscire a sostituire eventuali hw esistenti magari aggiungendo anche la possibilità di intervenire sui media via SD renderebbe il tuo prodotto competitivo anche con il blasonato P-ROC!
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
in effetti si potrebbe sviluppare una montagna di applicazioni, ma bisognerebbe essere almeno in due/tre persone. Anche la scheda si potrebbe rivedere, magari utilizzando una o due CPLD (io uso Altera) che integrino controlli programmabili per bobine, lampade/led, suoni, display. Qualcosa stavo facendo, ad esempio avevo cominciato a progettare un generatore sonoro da integrare in una CPLD che si rifà ad un chip philips del 1986, con alcune funzioni aggiuntive, un controller per 48 bobine con la possibilità di gestirne 8 in pwm per modulare la forza ed un controller per l'illuminazione. Purtroppo mi manca il tempo per fare tutto. Inoltre le CPLD funzionano a max 3.3V, mentre le logiche dei flipper sono a 5V, per cui bisogna traslare i livelli (almeno in ingresso alla CPLD). Altra cosa solamente pensata era utilizzare una Raspberry connessa ad una scheda driver ed implementare i flipper in Python, magari addirittura azionandoli via wi-fi da PC. Come vedi sulla carta è possibile realizzare tantissime cose, poi però il tempo occorrente sale a dismisura
saluti
massimo
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
ho realizzato adesso un tester per le vecchie ram tipo 2101, 5101, 93422, 6551, 2114, 6514, 9114, 6810, 6116, 6164, 5565 e tutte le equivalenti. E' dotato di un display a led da un digit che indica la ram selezionata, un led bicolor che indica l'esito del test e due tasti, uno di selezione e l'altro di avvio test. La prova della ram avviene sia con chip select disabilitati per vedere che il data bus rimanga aperto, sia in due passate con valori di bit alternati ed invertiti per controllare che tutte le celle siano indipendenti e funzionanti. Se a qualcuno interessa mi contatti.
massimo
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
ho pubblicato su you tube, all'indirizzo https://youtu.be/cWs-ntbV12A un filmato del tester zaccaria in funzione su di una scheda seconda generazione del flipper CLOWN, simulando un errore sulla dma ram 2101. Inizio ad implementare il test della scheda driver.
massimo
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao,
ho realizzato una trasformazione da display a scarica di gas a display a led gialli o arancioni per le schede display Williams abbinate ai flipper che montano schede System 11. Allego la foto del prototipo. La scheda rimane la stessa, con alcune modifiche.
buone feste
massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da antoniomauro »

Grandioso!

A breve dovrei recuperare un vecchio elettronico marcio. Ti contatterò per una "rigenerazione totale" magari sfruttando il tuo innovativo hardware!!!
Avatar utente
maxbesoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/2013, 12:07
Città: torino

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da maxbesoz »

ciao a tutti,

nuova versione dei display zaccaria, compatibili al 100% con gli originali, sostituibili senza alcuna modifica. Vanno bene dai prima generazione fino agli ultimi zaccaria prodotti. Ho realizzato due schede distinte, differiscono sostanzialmente per le dimensioni meccaniche e supportano display a 6,7 ed 8 cifre. Il progetto è originale. E' implementato il controllo di luminosità, il test dei digit e la definizione della posizione scheda display (tra 1 e 6) con dip-switch. Ho trovato display ambra che mi sembra siano quelli che più si avvicinano al colore originale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PiccoloVideo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 297
Iscritto il: 05/11/2014, 22:32
Medaglie: 1
Città: Copertino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: display flipper zaccaria prima e seconda generazione

Messaggio da PiccoloVideo »

Complimenti Massimo, il display che mi ha mandato monta e funziona benissimo sul mio clown zaccaria. Perfetto. :-D
P1010210.JPG
P1010206.JPG
P1010207.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
INVASION Sidam - OUTRUN - BREAKOUT New Europlay - POLE POSITION Atari
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
Rispondi

Torna a “Flipper DOT Matrix ed Elettronici”