In primo luogo volevo precisare che non sono praticissimo di forum..

A dirla tutta questo è il primo forum al quale mi iscrivo...in pratica sono verginello

Che dire, mi avete fatto simpatia

Spero che gli amministratori perdoneranno le mie gaffes (e ne farò di gaffes signori) e si dimostrino clementi nei confronti di un emerito noob

Premessa.
L'idea di acquistare un cab mi era balzata in mente già qualche anno addietro,
ma non disponendo di grandi risorse economiche (disoccupato cronico) l'avevo messa un pò da parte.
Intanto vagando sull'internet continuavo a fantasticare ammirando (con una piccolissima punta d'invidia

lavori magnifici, gente che spalmava guide e foto a valanga commentando man mano il lavoro svolto tanto da farlo apparire cosa semplice e piacevole...
Ed allora mi sono detto "ah si !allura mu fazzu puru ieu" che tradotto dal dialetto Reggino vuol dire "bene! ne costruirò uno anch'io"
e fu così che iniziò la mia avventura...
Fatta questa piccola premessa passiamo al progetto;
l'idea è per l'appunto quella di realizzare un cabinato a costo zero (o quasi...),
usando solo materiale di recupero, partendo da zero.
Premetto che non sono un drago nell'arte del bricolage e che non capisco una cippa di elettronica ne tantomeno mastico tanto di computer....eeeeeehh....dice ma chi te l'ha fatta fare...ma ormai come si dice qui da noi "fissa cu si penti" che tradotto dal dialetto Reggino vuol dire "indietro non si torna"...
Ho iniziato dal mobile, per la forma mi sono "ispirato" all'ultimate arcade 2 come materiale ho usato un pannello in truciolato da 1,8 cm dismesso da un negozio che stava ristrutturando (usavano un intelaiatura con avvitati sopra sti pannelli a mò di muro divisorio, infatti un lato era intonacato e verniciato, l'interno del mio cab sarà lilla


Questo accadeva l'anno scorso più o meno di questi tempi,
più di recente ho completato ed assemblato la parte inferiore del mobile montando anche una gettoniera acquistata sulla baia per pochi euro;
si lo so, i lavori procedono un po a rilento,
ma come avevo già accennato non sono un fenomeno del bricolage, cerco di darmi da fare

al momento sono impossibilitato ad accedere al garage dove tengo il mobile (non riesco proprio fisicamente ad accedervi colpa di un trasloco incompiuto, a tal proposito volevo ringraziare mio zio...grazie zio) ed ho deciso di dedicarmi alla parte hardware/software...
"E 'cca 'mpunta u carricu" che tradotto dal dialetto Reggino vuol dire "adesso arriva il difficile"
ho iniziato a documentarmi ma più leggevo e più trovavo da leggere allora ho deciso di iniziare ad affrontare un problema alla volta.
Recuperato un vecchio desktop con queste caratteristiche cpu pentium 4 2,8 Ghz ram 2,00 GB scheda video ati 9250 hard disk da 40gb ed uno da 80gb un vecchio tv philips 28" inizio anni '80 o in alternativa un mivar 27/29" di fine 2000, per quanto riguarda i controlli assieme alla gettoniera sopracitata ho ricevuto anche un paio di leve e qualche pulsante aggratis (ovviamente da testare) batteria di pentole, materasso e rete ortopedica;

ma per non sbagliare ho acquistato anche 2 leve e due set di pulsanti nuovi assieme ad un paio di metri di t-molding (fino ad ora il grosso della spesa).
Ho dato una ripulita al pc installato winxp ed ho iniziato a fare qualche prova con gli emulatori,
seguendo le guide ed i vari post sparsi nel forum sono riuscito a far andare il mame con feel senza grossi problemi, e basta cosi, questo e fino dove sono riuscito ad arrivare, ho provato con daphne ma


Bene, forse non sapevo in quale guaio mi stavo andando a cacciare,
forse ancora non me ne rendo conto, forse mi sono dilungato troppo

spero di non avervi annoiato, naturalmente chi di voi avesse suggerimenti, dritte o consigli da darmi "forza 'ddocu" che tradotto dal dialetto Reggino vuol dire " si faccia avanti"

P.S. Ho qualche foto del lavoro svolto fin ora ..ehm..ecco come faccio a postarla!?