Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Problema spegnimento monitor Intervideo 28 dual freq

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Problema spegnimento monitor Intervideo 28 dual freq

Messaggio da PaTrYcK »

soyl ha scritto: Se il tubo era un A66ECY13X01 era meglio ma quello che hai è entro i limiti di tolleranza.
un 13x01 ha una res di 1.750 sull'orizzontale e 9.3 sul verticale, mentre l'x31 ha rispettivamente 2.100 e 6, se andiamo a confrontare i valori di impedenza sono ancora maggiori le differenze, 1.5 e 27.5 per l'x01 e 2.1 e 6 per l'x31, non siamo troppo al limite?
soyl ha scritto: Le elettroniche bifrequenza non richiedono tubi diversi da quelle 15khz. Sia Hantarex (Polo 2) che Intervideo usano spesso gli stessi tubi. Questo non significa che qualunque elettronica bifrequenza può essere messa su qualunque tubo dove c'era una monofrequenza.
Nei monitor semio/monitor (similari alle polo) quando trovo elettroniche bifrequenza se sono montate su tubi x01 sono sempre presenti degli adattatori di impedenza, hantarex e intervideo hanno quindi un range di tolleranza maggiore?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Problema spegnimento monitor Intervideo 28 dual freq

Messaggio da soyl »

flaz83 ha scritto:Ho allegato le foto della nuova elettronica.
Spero siano sufficientememte chiare per capire quale è, purtroppo non ha etichette...
Nel caso ci sono resistenze che posso sostituire per renderla "piú" compatibile con il tubo?
Grazie ancora
E' una Hantarex 15khz come si pensava (sull''etichetta c'è Sambers ma è una di quelle vecchie originali). Resistenze da aggiungere no. Solo una cosa: i fili sul giogo sono rimasti come erano o li hai staccati e risaldati?

Patryck, sugli Intervideo VP trovi, secondo il manuale, per i tubi da 110°, induttanze che vanno da 0,96mH a 1,6mH per l'orizzontale e da 6mH a 27mH per il verticale, senza variazioni di componenti sul telaio a parte il filamento. I Polo da 15khz non avevano una grande varietà di tubi: o erano gli ECY13X01 o i più panciuti EAS13X01 i cui gioghi erano pressoché identici. Direi che un'induttanza di 12mH sul verticale non è un problema e neanche una sui 2mH per l'orizzontale. Fossero stati 0,3mH allora sì.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
flaz83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 22/12/2014, 11:00
Città: Bergamo

Re: Problema spegnimento monitor Intervideo 28 dual freq

Messaggio da flaz83 »

Grazie mille!!! io non ho toccato nulla di cavi sul giogo, non so se chi l'aveva prima ha fatto delle modifiche..
allora ora posso continuare con il restauro/ordinamento del cab!!!
Grazie ancora a tutti!!!!!!
ciao buona giornata
Flavio
Rispondi

Torna a “Monitor”