biasini ha scritto:Bravo moto...anche nell'ini va benissimo...
Ma dunque, per le future funzionalità online (che ancora non ho disegnato in dettaglio) vedremo se abbia senso poter spegnere tutto..
Per l'attuale auto-update non ha senso.. altrimenti perchè implementarla?

E' sempre possibile non aggiornare, però almeno sapere che c'è una nuova versione è cosa buona e giusta no?
Per il carico macchina, come detto, quello relativo a una chiamata http è veramente irrisorio.. qualche centinaio di volte in meno di quello che si consuma ad avviare un singolo videosnap.. il tempo di risposta di rete si "scarica" solo sul thread secondario, e quindi l'interfaccia utente non ne risente: posso mettere anche un timeout di 30 secondi e nessuno se ne accorgerà mai

Inoltre, il check viene lanciato una volta sola alcuni secondi dopo lo start, quindi l'avvio di FEEL nemmeno ne risente.
Ultimo, una volta eseguito il suo dovere il thread secondario va in wait, e non essendoci altri comandi di rete da eseguire, non ne esce più ( = 0% CPU occupata).
PS: ooooooh.. manco per i sistemi informativi che disegno per i clienti mi devo spiegare/giustificare in sta maniera.. che scassamaronacci che siete!!
