Salve amici, ieri nel pomeriggio ed oggi, finalmente (dopo una lunghissima pausa forzata), ho rimesso mano al mio cab
Poca roba in verità, ma meglio di niente...
Dunque ho completato definitivamente il pannello casse/ "sala dei bottoni", e finalmente ha trovato il suo posto, assicurata con colla vinilica e viti.
Ho finalmente posto rimedio, al madonnale errore sui cassetti, con un pò del fido stucco per legno quà e la
Ho stuccato la zona plancia (questa è ancora da carteggiare, poi andrà verniciata del colore dei cassetti e delle porte sotto (cioè..........lilla/viola !?!?!?!

)
Ho praticato finalmente il foro, dove prenderanno posto i vari interruttori, che daranno vita ai vari componenti del cab (Cabinato, Play 2, batteria elettronica / amplificatore chitarra)
Quì mancano ancora i led che indicheranno cosa è sotto corrente (ci devo ancora lavorare)
Poi ho fatto i fori per il flipper, con i rispettivi "colpi di coda".....
quello che si dà in avanti, lho messo sulla plancia e si aziona con il pollice della mano dx, senza alzarla o spostarla
Ok, ora viene il bello.....
Qualche giorno fà, nella strada dove abito, trovai per terra una di quelle lamiere catarifrangenti che si applicano dietro ai camion......
Essendo in alluminio e spessa circa un paio di mm, pensai meglio a casa mia, che in discarica
In pratica è questa...
Bene, nel mentre me la guardava, mi è venuta la folla idea di "intagliarci" su il simbolo Cyborg
Una gran fetta del pomeriggio, se nè andata con questa, ma credo ne sia valsa la pena (beh io son di parte)
A voi giudicare....
L'ho prima disegnata a matita, o meglio ho ricalcato quella che mi aveva gentilmente disegnato mia cognata,
(come ben saprete, io su ste cose, sono una bestia), che in principio volevo "opacizzare" sul plexi del marquee...
Poi l'ho ritagliata con la forbice per lamiera ove possibile, il resto, armato di santa pazienza.......mooolta pazienza, con trapano e carta vetrata.....
A questo punto, quando l'ho ritenuta più o meno accettabile, l'ho raddrizzata alla meglio, su una piastra di ferro e martello con testa larga.
Successivamente, ho passato tutta la superficie con carta vetrata grana 150, togliendo alla meglio le sbavature restanti che incontravo...
Poi sono passato alla 180, poi la 220, ed infine avevo passato la 1500, portandolo quasi a specchio, ma non mi piaceva molto,
quindi ho passato la 800, donandogli un' effetto satinato, che mi aggrada di più...
Questo è il risultato ottenuto
Infine, per preservarlo, ho dato uno strato di trasparente.
Resta solo il quesito come applicarlo sul plexiglass del marquee, ma a questo ci penserò a tempo debito...
Bene, per ora questo è quanto.... spero prima o poi, di fare altri progressi.