Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Pillole del mio bartop Work in progress

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Ciao a tutti,

dopo settimane di lettura del forum sono finalmente partito anch'io a realizzare un bartop (per l'esattezza 2, come anticipato nella presentazione, uno per i figliocci di mia moglie ed uno per me 8-) ).
Non vorrei ripetere l'ennesimo thread sulla costruzione di un bartop ma vorrei raccogliere un po' le problematiche che andrò ad incontrare e le possibili soluzioni.
Vi tengo aggiornati anche sui costi affrontati così da mettere chiunque voglia cimentarsi alla costruzione subito difronte alla "cruda realtà".

Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno messo a disposizione del materiale per partire, in particolar modo Dungeon Master che, da quanto ho potuto capire, è il guru degli auto-costruiti.

Tirando le somme...
1) Legno tagliato, staffe, viti, profilo alluminio, bloccaggi pannelli, cerniere, piedini con boccole, distanziali in plastica per schede €60,00
2) Pannelli in policarbonato €15,00
3) Lamiera plancia inox €20,00
4) Copri plancia in policarbonato gratis (sarebbe costata €35,00)
5) Materiale elettrico (cavi, puntalini, terminale, guaine, cappucci, interruttore, presa, led, rastrelliera per il COM) €30,00
6) Pulsanti + Joy €40,00 spediti
7) PC Dell Optiplex 620 GS €35,00 spedito
8) Monitor 17" €25,00 spedito
9) HD WD da 250 Gb nuovo €60,00 spedito
10) Alimentatore PC gratis (recuperato da pc dismesso)
11) Casse Ciare €45,00
12) Alimentatore casse €15,00 spedito
13) Filtro ground loop €13,00 spedito
14) Scheda SmartASD €40,00 spedita
15) Materiale per verniciare €30,00
16) Stampe €20,00 spedite

Ho ancora aggiunto:
17) ventola Artic F12 € 10,00 spedita
18) scheda audio USB € 3,00 spedita

TOTALE: €461,00 (€496,00 avessi pagato il copri plancia in policarbonato)

Si può risparmiare da qualche parte. Sicuramente le casse possono essere più economiche ma vero è anche che i pulsanti che ho preso sono economy...
Dovessi rifarlo partire da un kit struttura già fatto e mi dedicherei solo alla parte elettrica, pc e software.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di RevRik76 il 30/05/2017, 8:30, modificato 3 volte in totale.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Premetto che non ho grandi attrezzature per il "fai da te".

A parte il classico trapano manuale e un po' di punte e frese a tazza, ho a disposizione un dremel.

Detto questo sono partito con i tagli rettangolari realizzati secondo i disegni di Dungeon Master. Acquistato il tutto in un Fai da Te vicino a casa.
Acquistato anche le L in ferro zincato, le cerniere e le viti. A questo ho aggiunto 2 pinze di bloccaggio per legno. Spesa complessiva per i due bartop comprensivi di tagli circa 45 Euro.
Materiale scelto: multistrato Sp. 15 mm.
Per le fiancate ho avuto la possibilità, tramite un amico, di farle tagliare da un falegname suo conoscente e non mi sono costate nulla (io ho fornito il materiale del Fai da Te). Altrimenti avrei optato per seghetto alternativo che potevo reperire nella ditta dove lavoro.
Discorso plancia pulsanti: fatta fare da una ditta da cui si rifornisce la mia ditta in acciaio inox tagliato a laser spessore 2 mm. Costo per 2 pezzi: 40 Euro.

A presto le foto
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Finalmente un po' di foto... :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Primo problema che ho riscontrato.
Forando il multistrato per i fori delle casse non sono riuscito a farli puliti ma sono rimasti frastagliati.
Si può rimediare con lo stucco o non si riesce a far niente? Nel secondo caso metterò due griglie di copertura.
Mi viene male a pensare ai fori da 50 mm che andrò a fare sul pannello posteriore per ricircolo aria... <-dash->

Grazie in anticipo per suggerimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
nokiandrea

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 465
Iscritto il: 07/10/2010, 14:07
Medaglie: 1
Città: Siracusa

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da nokiandrea »

Per sistemare i buchi prova con la carta vetrata o forse meglio con la spugna abrasiva, poi passa un po di stucco e quando è bello asciutto un'altra passatina con la spugna abrasiva...volevo chiederti a cosa servono quei dadi frontali sulla plancia, non sembrano tanto belli esteticamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visita il sito e vedi tutti i miei lavori --> http://bartopcreation.wix.com/bartopcreation
Creo e Vendo adesivi in vinile per i vostri Cabinati --> arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=19162&p=223249#p223249
Se io mi nutro e tu ti nutri, perché Frank siNatra?
Avatar utente
nokiandrea

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 465
Iscritto il: 07/10/2010, 14:07
Medaglie: 1
Città: Siracusa

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da nokiandrea »

Ho appena visto che li hai utilizzato per le cerniere, io sinceramente avrei optato per qualche altra soluzione meno invasiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visita il sito e vedi tutti i miei lavori --> http://bartopcreation.wix.com/bartopcreation
Creo e Vendo adesivi in vinile per i vostri Cabinati --> arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=19162&p=223249#p223249
Se io mi nutro e tu ti nutri, perché Frank siNatra?
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Grazie per la risposta.
In realtà i fissaggi sono solo provvisori. Farò le svasatura nella plancia di inox e monterò le TSei (teste svasate esagono incassato) da M4 e dadi dalla parte interna.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Finalmente arrivato un monitor: 17" IBM sia VGA che DVI.
Qualche graffio, senza piedistallo ma con lcd intatto e qualità immagine molto buona.
Il prezzo: 23,80 € spedito!! \:D/
Trovato sulla Baia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Discorso PC.
Sto tenendo d'occhio un sistema desktop small dal quale recuperare tutto ciò che mi serve: alimentatore, scheda madre, CPU, RAM , HD, ventola, frontalino con USB e ingresso cuffie/microfono.
Ho un solo dubbio sull'alimentatore da 235W che potrebbe essere un po' piccolo. Inoltre sono solo presenti i seguenti connettori: scheda madre, HD, ventola CPU e DVD.
Cosa ne pensate? Utilizzo prevalente MAME con giochi anni 80 e 90.

http://www.ebay.it/itm/PC-Dell-Optiplex ... 3a9d55eee3
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da emadib »

io ora per preparare l'emulatore mame sto usando un portatile con le tue stesse caratteristiche ma con in più un scheda video 1gb... Va alla grande....
Poi una volta settati tutto lo devo portare su un pentium 4 2ghz con 258 mb di ram... Ahahah
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da biasini »

Quel pc va bene...MAME non fa uso della scheda video per l'emulazione, quindi l'integrata è ok.
Inoltre se non hai bisogno di alimentare altro, non preoccuparti più di tanto dell'alimentatore di "piccola taglia".
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Buongiorno a tutti.

Non mi sono perso, diciamo che il mio progetto ha avuto un lungo arresto per due ragioni: tempo a disposizione e difficoltà nel trattare sto maledetto multistrato senza gli strumenti giusti.
Comunque adesso mi sto concentrando a reperire tutto il materiale che mi serve e sono già a buon punto.
Vorrei un consiglio per il discorso audio.
Ho comprato due casse Ciare da 10 cm e potenza continua di 30W (potenza di picco 80W).
Ora mi serve un ampli. Stavo valutando di prendere un ampli da 12V su schedina con uscite stereo 15W+15W alimentato da un gruppo esterno 12V e 10A.
Le domande che vi pongo sono le seguenti:
ipotizzando un assorbimento dell'ampli attorno ai 5A posso anche alimentare una striscia led con lo stesso alimentatore? Se si rischio un disturbo nel segnale che mi porta a mettere un filtro?
Il filtro serve comunque o posso farne a meno? Ci sono alternative più economiche per gestire le mie due casse? La spesa totale per ampli + alimentatore è di circa 26€ su Amazon.

Grazie 1000 a chi avrà voglia di darmi due dritte.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da cip060 »

A cosa ti serve un altro alimentatore a 12 V ?
Un alimentatore per pc ha almeo 5 connettori a 5V e 12 V
Un alimentatore per pc che usi per accendere la scheda madre e' piu che sufficiente per alimetare anche ampli delle casse tranquillo
Non spendere soldi inutilmente
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Ti chiedo allora due cose.
Problema interferenze? Temo che possa esserci un fruscio dovuto alle altre utenze. Come corrente non ci sarebbero problemi. L'alimentatore eroga 16A a 12V.
Invece per il collegamento? Sui molex ci sono 4 cavi. Cosa collego?

Grazie e ciao
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
Avatar utente
RevRik76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 24/10/2014, 13:04
Città: Bra

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da RevRik76 »

Forse ad una delle due domande mi rispondo da solo: il cavo giallo (che è 12V) ed uno nero. Corretto?
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
erik84
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/04/2015, 16:37
Città: Ravenna

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da erik84 »

Si, giusto.
Giallo 12V e rosso 5V il nero è il negativo.
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da Dungeonmaster »

Riguardo la struttura i fori per gli speaker secondo me fai prima a metterci delle griglie, in un vecchio post si parlava proprio di queste cose in base a cosa vuoi fare quale legno usare, quel progetto lo avevo fatto su mdf quindi si ha la possibilità di fare fori tagli e arrotondature belle pulite, mentre con il multistrato come avrai potuto notare il discorso è molto diverso, puoi ma ci devi lavorare tanto vicino tra levigare stuccare ecc. ecc.

Discorso parte audio potresti prendere un kinter MA-150 tra i tanti che ho provato è l'unico che gia di suo toglie molti disturbi se collegato sull'alimentatore pc e rende bene, consiglio mio mettilo sul alimentatore pc con un antidisturbo e sei apposto senza usare una seconda alimentazione che al 50% ti da comunque piccoli disturbi o comunque un botto all'accensione o spegnimento.

Io sul molex del pc metto strip led 12v e amplificatore con antidisturbo e vado tranquillo ;) a giorni carichero il sesto video che riguarda proprio il montaggio della parte audio.

Leggevo i prezzi delle plance, ti hanno trattato per dei singoli pezzi la mia prima plancia mi presero 50 euro <-lol->
gamernewbie
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
Città: Roma

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da gamernewbie »

Io sta cosa di amplicare il cab non l'ho mai capita. Nelle sale giochi spesso l'audio era bassissimo e mono.
Perché concentrarsi e spendere soldi sull'audio quando basterebbero al massimo un paio di vecchie casse da pc o un paio di skeaker?
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da cip060 »

Per quanto riguarda la parte audio ti faccio notare una cosa
I kit casse che vendono per pc all'interno del subwoofer (e' sempre presente di solito )oltre al circuito e' presente un piccolo amplificatore con relativo regolatore del volume bassi qundi non e' che ci inventiamo NULLA!
Puoi benissimo prendere un kit economico casse per pc da 10 euro montarlo e metterlo dentro al bartop
Sono piccoli amplificatori e' non hanno nulla a che vedere con quelli montati nelle auto per mega impianti stereo!!
massimo arriveranno a 30 WATT RMS di potenza nula di che
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Pillole del mio bartop Work in progress

Messaggio da Dungeonmaster »

Il fatto e che se monti solo speaker sul pc non senti niente ha bisogno di amplofocazione. Nei cabinati e diverso perché e la scheda gioco che gestisce tutto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”