Beh no, non lo hai menzionato ma il metodo da te proposto, consiste nell'uso di un app, ApplePiBacker, che ha il compito di formattare la scheda SD e di trasferire l'immaggine del S.O. desiderato. Il metodo che adotta il software è quello che, dal sito ufficiale di Raspberry, la stessa società consiglia ai newbie per trasferire l'immaggine di Raspbian su scheda SD previa il download della versione Noobs. Noobs è un tool che semplifica in modo significativo il processo di inizializzazione del sistema, trasferendo l'immagine in modo appropriato, senza l'uso della shell Linux
Qui un video Esplicativo . Il problema, dal mio opinabile punto di vista, è che perchè ciò avvenga occorre accettare alcuni compromessi.
Lati Negativi
1) Rinuncia di parte dello spazio disponibile da destinare a Noobs (cosa irrilevante in alcuni casi)
2) Poca possibilità di personalizzazione del processo di inizializzazione
3) Poca possibilità di apprendimento di come funziona un sistema Linux, da un punto di vista didattico.
4)Sul mio MacBooK non ha funzionato, altrimenti lo avrei incluso nella guida. risolvere i problemi era più complicato dell'apertura di un terminale e impartire 3 comandi
Lati positivi
1) Semplice ed immediato per i newbie
2) Non richiede conoscenze specifiche, ne molti interventi da parte dell'utente.
3) Possibilità di installare più OS da interfaccia grafica
5) possibilità di avere una consolle di ripristino in caso di problemi.
P.S. In effetti mi ero espresso male, ma ero col cellulare da interfaccia web, tapatalk era andato in panne!!!