
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
the invaders.........project
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
Fatti piccoli progressi con l invaders.........non ho foto perche non potevo farle...cioe nn ero vicino a mia moglie per fotografarla memtre in modi subdoli stavo cercando di prepararla ad ospitare in casa il secondo cab
....voglio dire...gia esporsi , anche senza un reale accordo trovato, è un notevole progresso 


-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
..intanto che attendiamo gli sviluppi, io rileggo con piacere tutto il lavoro (ben documentato) per carpire e capire qualche cosa in più..
viewtopic.php?f=66&t=17991&hilit=ebaniz ... 30#p239986
1. vorrei un tuo parere in merito...mi servirà in futuro, altrimenti rifarei la stessa cosa (che potrebbe essere non la migliore trovata)

2. in merito alla foto (che un poco si ricollega al discorso di cui sopra): vorrei sapere che tipo di vernice hai usato, come l'hai data (rullo, spruzzo..?), e soprattutto se hai "sparachiodato" i vari supporti (perfettamente riprodotti da te)... immagino sia una sparachiodi bella tosta con graffette a U belle grandi, vista la profondità dei pezzi!.. lo avessi fatto coi mezzi che ho, purtroppo, sarei solo andato di colla vinilica e qualche autofilettante corta (col rischio poi di bucare o fare bozzi di rigonfiamento sul lato opposto!)
3. Forse non l'ho letto ma...come "ciliegina" ti sei tenuto la finitura di lucido trasparente (dopo che l'hai rimossa ovunque) ancora da dare?... se si capisco ancora meglio la scelta che hai fatto di assemblare "a secco" tutta la struttura: la finitura sarà data non sulla struttura intera montata, ma pezzo per pezzo... magari "inglobandoci sopra" il pezzo di luna mancante che ti ha stampato Patrik col plotter?
--EDIT--
Chiudo con una considerazione "ad alta voce" (ma che è un mio pensiero fisso quando riguardo tutto il tuo operato): <<per fortuna che è l'Invaders della Zaccaria!>>
..fosse stata la struttura di qualsiasi altro produttore, in quelle condizioni, ti saresti ritrovato per le mani un involucro di segatura.. e credo che avresti potuto farci veramente poco, nonostante la tua grandissima professionalità...
.. io nella mia abissale ignoranza sul trattamento del legno ho utilizzato (non mi veniva altro in mente) l'impregnante: ebanizzato per le parti nere e neutro sul fondoamericanboy ha scritto:Per chi si chiedesse, se lo zoccolo sia verniciato, la risposta è ancora no, ma nn vi preoccupate, tutta la cornice o zoccolo che lo si voglia chiamare, ancora nob e attaccato...cosi posso verniciarlo senza sporcare il fondo che deve restare legno naturale, proprio come venivano lasciati in origine....al max lo tratteró solo con della cera d api....
viewtopic.php?f=66&t=17991&hilit=ebaniz ... 30#p239986
1. vorrei un tuo parere in merito...mi servirà in futuro, altrimenti rifarei la stessa cosa (che potrebbe essere non la migliore trovata)
2. in merito alla foto (che un poco si ricollega al discorso di cui sopra): vorrei sapere che tipo di vernice hai usato, come l'hai data (rullo, spruzzo..?), e soprattutto se hai "sparachiodato" i vari supporti (perfettamente riprodotti da te)... immagino sia una sparachiodi bella tosta con graffette a U belle grandi, vista la profondità dei pezzi!.. lo avessi fatto coi mezzi che ho, purtroppo, sarei solo andato di colla vinilica e qualche autofilettante corta (col rischio poi di bucare o fare bozzi di rigonfiamento sul lato opposto!)
3. Forse non l'ho letto ma...come "ciliegina" ti sei tenuto la finitura di lucido trasparente (dopo che l'hai rimossa ovunque) ancora da dare?... se si capisco ancora meglio la scelta che hai fatto di assemblare "a secco" tutta la struttura: la finitura sarà data non sulla struttura intera montata, ma pezzo per pezzo... magari "inglobandoci sopra" il pezzo di luna mancante che ti ha stampato Patrik col plotter?
--EDIT--
Chiudo con una considerazione "ad alta voce" (ma che è un mio pensiero fisso quando riguardo tutto il tuo operato): <<per fortuna che è l'Invaders della Zaccaria!>>
..fosse stata la struttura di qualsiasi altro produttore, in quelle condizioni, ti saresti ritrovato per le mani un involucro di segatura.. e credo che avresti potuto farci veramente poco, nonostante la tua grandissima professionalità...

-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
SCUSAMI TANTO frame
non ho piu acceduto al forum e non avevo vistole tue rikieste.....pero se nn sbaglio lasciai il mio cel per chi volesse consigli.....
se non e troppo tardi vado a risponederti ora
1) la verniciatura e stata eseguita cosi:
Levigato, stuccato, levigato nuovamente, L IMPORTANTE è che quando levigate tutta la superfice risulti omogenea, cioè liscia al tatto ed interamente opacizzata; nello specifico l invaders aveva i fianchi trattati con del trasparente anche all interno, quindi dovendo riverniciare, una volta levigato il lucido deve diventare opaco...cosi siete sicuri che l intera superfice è omogenea, e la vernice fara presa.
2) vernice nera alla nitro
3)trasparente da carrozziere, ovvero doppio componente acrilico( questa e stata un esagerazione....ma ce lavevo quindi
) ovviamente potete usare prodotti all acqua, personalmente li ho usati, ma vi dico anche che con quelli a solvente non ce paragone!!!!
4) rigorosamente a spruzzo!! Potete usare rullo, per il colore, per una prima passata dove ce il legno grezzo....in ogni caso poi dovete levigare leggermente, e poi ridare una spuzzata coprente definitiva.....poi levigare leggermente , e andarci su col trasparente
....

se non e troppo tardi vado a risponederti ora

1) la verniciatura e stata eseguita cosi:
Levigato, stuccato, levigato nuovamente, L IMPORTANTE è che quando levigate tutta la superfice risulti omogenea, cioè liscia al tatto ed interamente opacizzata; nello specifico l invaders aveva i fianchi trattati con del trasparente anche all interno, quindi dovendo riverniciare, una volta levigato il lucido deve diventare opaco...cosi siete sicuri che l intera superfice è omogenea, e la vernice fara presa.
2) vernice nera alla nitro
3)trasparente da carrozziere, ovvero doppio componente acrilico( questa e stata un esagerazione....ma ce lavevo quindi

4) rigorosamente a spruzzo!! Potete usare rullo, per il colore, per una prima passata dove ce il legno grezzo....in ogni caso poi dovete levigare leggermente, e poi ridare una spuzzata coprente definitiva.....poi levigare leggermente , e andarci su col trasparente

Ultima modifica di americanboy il 24/09/2015, 12:45, modificato 1 volta in totale.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
FRAME , e chiunque altro, per il montaggio posso dirvi che :
Siccome a volte sono maniaco al punto che non trovo soluzione ne compromessi, il mio invaders e montato, ma non in maniera stabile....devo trovare la soluzione...ovviamente avrei potuto incollare tutto,come daltronde era in origine....
ma mi sono detto che in caso di spostamentiavrei dovuto poterlo smontare...e quindi vi posto foto della soluzione escogitata......per meta....perche per come e ora non basta.
Siccome a volte sono maniaco al punto che non trovo soluzione ne compromessi, il mio invaders e montato, ma non in maniera stabile....devo trovare la soluzione...ovviamente avrei potuto incollare tutto,come daltronde era in origine....
ma mi sono detto che in caso di spostamentiavrei dovuto poterlo smontare...e quindi vi posto foto della soluzione escogitata......per meta....perche per come e ora non basta.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
Qua la finitura esterna...stasera appena rientro vi faccio foto del coin op dentro casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
UNA COSA IMPORTANTE
se usate viti in punti particolari per montare parti , dato che molti cab sono in truciolare, o se vi capita che la vite andra ad avvitarsi nel multistrato, longitudinalmente agli strati legnosi, fate un foro del diametro dell anima della vite.
se usate viti in punti particolari per montare parti , dato che molti cab sono in truciolare, o se vi capita che la vite andra ad avvitarsi nel multistrato, longitudinalmente agli strati legnosi, fate un foro del diametro dell anima della vite.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
Dove manco di chiarezza fatemelo notare che cerchero di esser piu chiaro
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
Grazie fabry
gentilissimo....cm sempre, mi impegnero anche per il tuo .. 


-
PiccoloVideo
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 05/11/2014, 22:32
- Medaglie: 1
- Città: Copertino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: the invaders.........project
Complimenti amicanboy, bel lavoro. Spero potermi avvicinare alle tue qualità appena potrò dedicarmi al mio hang-on.
INVASION Sidam - OUTRUN - BREAKOUT New Europlay - POLE POSITION Atari
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
gli invasori del pianeta "zac-a-ria" dopo ardua battaglia con la sovrana "wife" del pianeta "bed-room" sono atterrati con le loro astronavi ;P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
nn capisco perche le foto siano sempre capovolte,scusate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
- Città: sassari
Re: the invaders.........project
tranquilli il cab non e stato tagliato per essere infilato sotto al tetto XD
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: the invaders.........project
Le foto sono state scattate in quel modo ma normalmente molti programmi leggono le info (es. exif) ed applicano la rotazione indicata. Il forum non lo sa e quindi le lascia originali. Basta aprirle (click sulla foto) e qualsiasi browser moderno se ne accorge e le ruota correttamente.americanboy ha scritto:nn capisco perche le foto siano sempre capovolte,scusate
Comunque molto bello il cab...

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase