Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop... Che non è un bartop! :-P

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
ciscothehellspawn
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 11/09/2015, 17:44
Città: bologna
Località: bologna
Contatta:

Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da ciscothehellspawn »

Ciao a tutti, primo mio post, e subito in cerca di consigli preziosi.

Ho realizzato un primo bartop lo scorso inverno, ora ne sto facendo un secondo per due giocatori cercando di far qualche passo avanti.

Essendo "alieno" alla costruzione fai-da-te di cabinati, con una manualità sicuramente da affinare, e con poca attrezzatura... sono riuscito a fare quello che vedete sotto in foto.

Ho progettato entrambi gli esemplari discostandomi un po' dallo standard, in maniera da giocarci da seduti appoggiando il cab su un comunissimo tavolo/scrivania. Per far questo ho dovuto tenere il monitor angolato il meno possibile.

Forse per voi questa è una "bestemmia", quindi accetto consigli su tutta la linea! ;)

Intanto ve li presento...

PRIMO PROTOTIPO

Immagine

dentro c'è una mobo di un vecchio netbook, winxp, atomicFE ed Intstant Sheller per nascondere tutto l'os. Sul retro ci sono 2 prese usb per connettere tastiera ecc.

SECONDO PROTOTIPO

Immagine

under construction... in questo ho cambiato completamente la plancia per poter giocare in due ben comodi e con i polsi appoggiati sul piano.
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da cyborg »

Li trovo molto belli, bravo <-clap->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
masez21

Gold Medal Silver Medal
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 218
Iscritto il: 02/02/2015, 17:39
Medaglie: 3
Città: Senigallia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da masez21 »

Per me tutto quello che è pensato e realizzato "fai da te" è fantastico quindi anche i tuoi progetti non fanno sicuramente eccezione.. Bravo!
You must defeat Sheng Long to stand a chance
ciscothehellspawn
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 11/09/2015, 17:44
Città: bologna
Località: bologna
Contatta:

Re: Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da ciscothehellspawn »

Grazie troppo gentili, devo affinare moooolto la qualità generale, poi vorrei chiedervi alcune cose:

- arnesi per forare i pannelli? io uso un bicchiere diametro 29, ma la lavorazione è un po' sporchina sul legno, per non parlare del plexy che me lo scioglie anzichè tagliarlo, consigli?

- altre cose estetiche: dove e come stampate le grafiche e su quali tipo di materiali, dalle foto sembra pvc adesivo, lo è?

- ultima domanda: ho visto su ebay dei bei profili da applicare ai bordi del case, c'è modo di reperire quel materiale in italia? qualcuno ha esperienza nell'apllicazione?
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da Dungeonmaster »

Complimenti e vai tranquillo dal primo impari cose migliori per il secondo e cosi via ;)

Per gli attrezzi, la fresa a tazza per il legno va bene se non è mdf li ci bestemmi tanto, lo brucia e si incastra dentro, per il plexy è una questione di manualita occhio mano e vedi che non lo bruci, a parte che io il plexy lo foravo con quella per il metallo, ora esce tutto dalla fabbrica gia pronto ;)
Immagine

Le grafiche io le stampo su pvc polimerico 75 micron con plastificazione opaca 75 micron per le grafiche dei vetri le faccio fare speculari traslucenti cioè che le attacchi da dietro al vetro e quando prendono luce questa si espande su tutta la superfice, ed ho una ditta in zona che me le fa.

Per i profili credo che tu ti riferisca al T-molding in italia devi essere fortunato a trovare qualche venditore che lo vende a metri, io mi rifornisco da un' azienda italiana ma il minimo d'ordine per ogni colore modello è di mille metri, perquesto prendo solo il bianco che uso su i miei bartop
ciscothehellspawn
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 11/09/2015, 17:44
Città: bologna
Località: bologna
Contatta:

Re: Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da ciscothehellspawn »

azzz quante robe che ho già scoperto!!! grazie mille!!!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Bartop... Che non è un bartop! :-P

Messaggio da devil78 »

Complimenti i due cabinati sono fantastici :)

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”