Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
Sono finalemte entrato in possesso di una ArcadeVGA.
Ho provato la scheda sulla mia vecchia configurazione in dos e funziona tutto perfettamente. Le risoluzioni precedentemente configurate in advmame sovrascivono quelle dell'ArcadeVga e mi va benissimo.
I problemi sono questi:
- Quando lancio ADVCFG.EXE o ADVV.EXE per configurare le risoluzioni il monitor va fuori frequenza.
- Le risoluzioni interlacciate non vanno.
Avete qualche idea?
Ho provato la scheda sulla mia vecchia configurazione in dos e funziona tutto perfettamente. Le risoluzioni precedentemente configurate in advmame sovrascivono quelle dell'ArcadeVga e mi va benissimo.
I problemi sono questi:
- Quando lancio ADVCFG.EXE o ADVV.EXE per configurare le risoluzioni il monitor va fuori frequenza.
- Le risoluzioni interlacciate non vanno.
Avete qualche idea?
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
anche a me! anche a me! solo che la mia è una avga "fatta in casa"...Kernel ha scritto: - Quando lancio ADVCFG.EXE o ADVV.EXE per configurare le risoluzioni il monitor va fuori frequenza.
lancio advv per configurare le risoluzioni e il segnale esce con 22 khz (così mi dice se attacco il monitor del pc, che va in protezione)
io sono ritornato (per ora) con g400 e arcmon, credevo fosse un mio errore (di flash magari) perchè mi pare impossibile che con tutte le arcadevga in giro nessuno abbia riscontrato questo problema!!!
Re: Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
Kernel ha scritto:Quando lancio ADVCFG.EXE o ADVV.EXE per configurare le risoluzioni il monitor va fuori frequenza.
- Le risoluzioni interlacciate non vanno.
Avete qualche idea?
Ciao, io ho risolto il problema, usa il programma video.exe che lo trovi nel pacchetto AdvanceCAB che trovi sul sito http://advancemame.sourceforge.net/ poi digita video /s 1 e dovresti vedere bene, l'altro problema, non sono riuscito, e vorrei tanto che qualcuno mi dica come risolvere, non riesco a visuaqlizzare i giochi interlacciati, tipo popeye.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
Grazie 1000!sovox70 ha scritto:Kernel ha scritto:Quando lancio ADVCFG.EXE o ADVV.EXE per configurare le risoluzioni il monitor va fuori frequenza.
- Le risoluzioni interlacciate non vanno.
Avete qualche idea?
Ciao, io ho risolto il problema, usa il programma video.exe che lo trovi nel pacchetto AdvanceCAB che trovi sul sito http://advancemame.sourceforge.net/ poi digita video /s 1 e dovresti vedere bene, l'altro problema, non sono riuscito, e vorrei tanto che qualcuno mi dica come risolvere, non riesco a visuaqlizzare i giochi interlacciati, tipo popeye.
Io il tool VIDEO.EXE lo usavo con l'opzione /l per caricare un'immagine che "copriva" la fase di boot, abbinato a VGA.EXE.
Per l'interlacciatura ho cercato un po', ma sembra proprio che non ci sia niente da fare... forse solo papà Andrea Mazzoleni può far funzionare la cosa...
Allora grazie al consiglio di Sovox70 abbiamo risolto in 2!anche a me! anche a me! solo che la mia è una avga "fatta in casa"...
lancio advv per configurare le risoluzioni e il segnale esce con 22 khz (così mi dice se attacco il monitor del pc, che va in protezione)
io sono ritornato (per ora) con g400 e arcmon, credevo fosse un mio errore (di flash magari) perchè mi pare impossibile che con tutte le arcadevga in giro nessuno abbia riscontrato questo problema!!!

Ho notato un altro "difetto" se così si può chiamare: quando vado a cambiare profondità di colore ad una risoluzione (da 16 a 8 bit per es.), il quadro si sposta sulla sinistra, costringendomi tramite advv a centrare e adattare per ogni risoluzione tutte le profondità di colore. Con la TNT2 che ho usato fin'ora il quadro rimaneva perfettamente centrato a tutte le profondità di colore.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
questo è un classico problema che si può presentare con alcune accoppiate monitor-scheda video, non dipende dall'arcade vga.Kernel ha scritto:Ho notato un altro "difetto" se così si può chiamare: quando vado a cambiare profondità di colore ad una risoluzione (da 16 a 8 bit per es.), il quadro si sposta sulla sinistra, costringendomi tramite advv a centrare e adattare per ogni risoluzione tutte le profondità di colore. Con la TNT2 che ho usato fin'ora il quadro rimaneva perfettamente centrato a tutte le profondità di colore.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Problema ArcadeVGA e AdvanceMenu sotto DOS
Effettivamente ora ricordo che mi era capitata la stessa cosa molto tempo fa con una Ati rage e un'altro monitor arcade.pucci ha scritto:questo è un classico problema che si può presentare con alcune accoppiate monitor-scheda video, non dipende dall'arcade vga.Kernel ha scritto:Ho notato un altro "difetto" se così si può chiamare: quando vado a cambiare profondità di colore ad una risoluzione (da 16 a 8 bit per es.), il quadro si sposta sulla sinistra, costringendomi tramite advv a centrare e adattare per ogni risoluzione tutte le profondità di colore. Con la TNT2 che ho usato fin'ora il quadro rimaneva perfettamente centrato a tutte le profondità di colore.
Con le nvidia questo problema non sussiste, penso proprio che sia una caratteristica delle Ati.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
No, è modificata.DigDug ha scritto:kernel tu usi l'avga di ultmarc?
Non ho ancora provato la cosa, ma a rigor di logica penso proprio di si!questo video.exe va lanciato prima di advv giusto?
una volta terminata la configurazione con advv, lo posso comunque mettere nell'autoexec.bat in modo che venga lanciato automaticamente prima di advmenu?
non a tuttiDigDug ha scritto:confermo che con il comando
video.exe /s 1
si risolve la questione del fuori frequenza di advv!
AVGA2 agp ovvero quella venduta regolarmente da qualche tempo (la 1' serie non esiste piu') ADVV resta fuori frequenza sia con o senza video.exe /s 1 (compresi gli altri valori)
purtroppo sembra che la AVGA2 sia appunto 2 volte peggio della 1' !
