ANTEFATTO:
...spesso e volentieri rileggo i vecchi post.
Questo perchè c'è comunque sempre un sacco da imparare, magari al momento non mi interessava, al primo giro ho capito meno della metà, ho poi dimenticato ecc, ecc..
Oltre a questioni puramente tecniche, spesso e volenitieri mi rimangono molto impressi anche scambi di vedute, specie se avvengono tra utenti accreditati (..il lato "umano" delle cose..).
Uno su tutti e questo qui: viewtopic.php?f=57&t=18391&hilit=livello+basso#p211764
Personalmente quel bel ping-pong mi ha destato dal torpore e dall'inerzia. Condivido parecchie cose di quanto scritto da entrambe le parti.
Infatti in precedenza, alle prese con le mie primissime schede avute, caddi anche io più volte nella tentazione di chiedere..
.. credo che sia giunta l'ora, in ossequi a quanto dissi: viewtopic.php?f=25&t=19710&hilit=caius (frainteso per giunta), di agire.
PREMESSA:
non sono un esperto, e dunque non ho pretesa che il presente sia un tutorial / guida..
..vedetela solo come una (maldestra) procedura per raggiungere lo scopo: l'attribuzune di una identità alla PCB che avete per le mani.
..L'OCCORRENTE...
- Un PC (notebbok Win 7 64 bit nel mio caso)
- Un lettore di eprom.. ho scritto qui quale presi: viewtopic.php?f=57&t=21953&hilit=minipr ... 20#p259478
- Una "Scheda Misteriosa"
PROCEDIAMO
Con lo strumento apposito si "estirpa" la EPROM dallo zoccolo di alloggio.
Le eprom hanno un verso: una piccola tacca sul lato corto...ricordatevi poi di rimetterla ancora in quel senso.
...in dettaglio: EPROM sollevata!
..si alloggia la EPROM con la tacca nella direzione richiesta dal lettore e si serra lo ZIF (si sposta la levetta verso il basso, in poche parole..)
..si sceglie il modello (il mio era un Texas Instruments ed aveva stampato sopra TSM29256 )..
.. ecco il risultato della lettura. Poi "File---> Save" e si salva quanto letto in una cartella.
Io ho nominato le rom col numero corrispondente. In totale ho 6 Rom su quella scheda.
A questo punto siamo pronti a dare un nome alla scheda!
Purtoppo ho riscontrato problemi dovuti molto probabilmente al fatto che WinIdentRom non funziona bene con le versioni a 64 bit...
..mi sono appoggiato a questo Identificatore tramite Web (molto comodo direi!): http://romident.coinopflorida.com/
...e...
BINGO!!! ...ecco il nome segreto della PCB che avevo per le mani!!
Ho voluto passare tutte e 6 le rom per gli accertamenti e me ne sono (sebbene i CRC generati siano UGUALI a quelli della mia controprova fatta col i 6 file bin del Prebillian mame) state riconosciute la 3,4 e 6 ma non la 1 la 2 e la 5.
...purtroppo..
Comunque il mio primo tentativo direi che è andato benone, e direi che se ce l'ho fatta io, allora chiunque è in grado!
viewtopic.php?f=57&t=22153&p=260081&hilit=caius#p260081Der Kommissar ha scritto: ci vorrebbe un post che ti fa vedere uno di questi programmatori ed una scheda jamma o non-jamma anonima; come si collegano, passo passo entrambi e soprattutto dove, come si interpetrano i risultati ecc
....quindi nessuna scusa più!
caiusfabricius ha scritto: Sono sempre del parere che chi ha deciso di intraprendere quest'hobby abbia il dovere di sviluppare un minimo di dimistichezza con l'elettronica ed i suoi concetti basilari altrimenti ci sono molte altre attività ricreative meno impegnative per la mente.
