motoschifo ha scritto:Ovviamente dispiace quando un sito chiude, specialmente quando è così interessante come ProgettoEmma.
Purtroppo ho visto che l'autore e chi collaborava nella stesura non aggiornava spesso (anzi molto poco) e per di più il sito conteneva tanti errori, ma ugualmente era secondo me un riferimento per parecchie persone.
Le informazioni contenute sono tutte recuperabili anche altrove. La traduzione in italiano dell'history.dat era forse uno degli aspetti più interessanti.
Non ha molto senso ottenere il sorgente perchè da quanto ho potuto vedere contiene parecchi problemi (lato html è quasi ingestibile, direi). Ho scritto alcuni parse per avere le info da quel sito ma non c'era praticamente quasi nulla di corretto ed ho dovuto usare sistemi casalinghi anzichè "sfogliare" le entità html.
Onde evitare polemiche, dico queste cose perchè siano da spunto per migliorarle e non per criticare e basta. Anzi, semmai ringrazio per averlo sempre aggiornato negli ultimi 10 anni.
Se ci sono algoritmi particolari, tipo quelli sulla traduzione, potranno aiutare di certo invece, così come i file ini.
Ma non varrebbe la pena tenerlo fermo alla versione 154 e vorrebbe aggiornato almeno un paio di volte l'anno. Io ultimamente per documentarmi usavo altri siti ed il file xml del Mame, visto appunto che non era aggiornato. Oltretutto ho trovato errori, alcuni segnalati, ma non ho visto risposte ed ora capisco il perchè.
Io sono dell'idea di convididere tutto, sempre e comunque, con tutti. A me riesce bene fare siti (specialmente sugli aspetti database, import, css e javascript) quindi mi sembra giusto "approfittarne" e goderne tutti quanti
Detto questo, io avevo già iniziato a farne una versione migliorata e dopo questa notizia non posso che continuare su questa strada, ancora più deciso a completare l'opera. La mia "visione", a cui ho dato il nome di Arcade database e che ho condiviso qui sul forum, va oltre il Mame e va anche oltre le normali informazioni memorizzate.
Infatti penso di gestire qualsiasi tipologia di emulatore e qualsiasi versione di Mame/Mess dalla notte dei tempi, ed indicare anche le variazioni tra una versione e l'altra (o range di versioni) e quindi ricostruire la storia del gioco.
A fianco tutte le informazioni possibili (e sono tante) corredate da parecchi file esterni di altri siti, ovviamente sempre citando la fonte ci mancherebbe. Aggiungo a queste cose anche un numero enorme di media associati, ossia snapshot, cabinet, manuali, video, ecc.
Eventualmente una sezione dedicata alla personalizzazione dei sorgenti, ma comunque tutte cose che si possono aggiungere dopo.
Ad esempio tra le versioni, oltre al Mame classico, ho previsto anche la mod ArcadeItalia e quindi il supporto anche delle rom hack (e tutti gli agganci/link con la rom originale più le note o altre info sull'autore, sito, ecc).
Purtroppo ho diversi limiti e non ho trovato un provider così "potente", ma ancora devo capire quanto mi può servire prima di fare ulteriori step.
Quindi per il momento sto valutando diverse ipotesi (ce ne sono un paio anche che prevedono di essere ospitati su altri siti).
Altra cosa che voglio implementare, oltre a ricerche su qualsiasi campo che ho (diciamo dai 60 ai 100 filtri, opportunamente mostrati per semplificare la ricerca o l'affinamento successivo) ci sono anche le gestioni di liste personalizzate in stile carrello della spesa e la generazione di file per i vari front-end. Quindi la parte export sarà estesa, così come si potranno esportare/scaricare alcuni file o tutti quelli relativi alla lista (immagini, icone, manuali) o prevedere script da lanciare in ambienti Windows e Linux (tipo il mio Mame Shrink, per chi lo ha usato, che rimuove rom non desiderate).
Per il momento è ancora presto, ma il database che sto popolando mi sta piacendo parecchio perchè molto dettagliato e funzionale.
Il mio lavoro è iniziato qualche settimana fa dalla release 0.1 e quando avrò concluso i test (arrivato alla versione di oggi), azzererò nuovamente tutto per riprendere un import in versione definitiva.
La cosa sicuramente interessante è che questo processo di import sarà molto automatizzato.
Una volta raccolti i file in una cartella, basterà un "click" e nulla di più. Forse è questo l'aspetto che mi differenzia da ProgettoEmma.
Ad esempio all'uscita del Mame, anche lo stesso giorno, potrò scaricare l'exe ed importare tutti i giochi, quindi le informazioni, per poi sistemare immagini ed altre caratteristiche più avanti.
Inizialmente pensavo di tenermelo per me ed integrarlo al mio sito personale, ma poi visto che ProgettoEmma ci ha lasciati forse è il caso di separarlo e dedicargli uno spazio tutto suo.
Ok, dopo 'sto papiro spero solo di non rimanere solo chiacchiere e distintivo...
