Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
monitor intervideo 25 pollici
monitor intervideo 25 pollici
Ciao a tutti!!!
Dopo tanto girovagare sono entrato in possesso (finalmente) di un prontoscheda jamma. Il mobile è in condizioni ottime, giusto qualche botta quì e lì ma nulla di irrecuperabile. Al suo interno Puzzle Bobble funzionante. Lo accendo, sento il "tac" dall'altoparlante ma il monitor non da segni di vita. Inserisco un credito e parte la musichetta, quindi la scheda e tutta la parte game funziona, compreso l'adattatore neo geo. Il filamento del tubo rimane spento e dal telaio sento il "ticchettio" tipico dell'alimentatore in blocco. Smonto il telaio dal game e la prima verifica che faccio è quella dei fusibili, ovviamente integri. Seconda prova il Bu508, in corto netto. In automatico allora deduco che anche il trasformatore di riga sia andato, anche se non esiste un metodo per testarlo. Faccio un pò di controlli di routine (resistenze, condensatori, saldature...) ma sembra tutto regolare. Il Bu l'ho trovato con estrema facilità e già sostituito mentre il trasfo ancora no ma aspetto delle risposte da alcuni rivenditori. La mia domanda è: oltre ai controlli sui componenti direttamente interessati (quindi tutto quello che è direttamente connesso al Bu) ci sta qualche altro controllo da fare? O per meglio dire...cosa ha provocato la bruciatura del BU? Da quello che ho notato è stato già sostituito in passato. Comunque vi terrò informati su ogni sviluppo futuro...
Grazie a tutti
Luca.
Dopo tanto girovagare sono entrato in possesso (finalmente) di un prontoscheda jamma. Il mobile è in condizioni ottime, giusto qualche botta quì e lì ma nulla di irrecuperabile. Al suo interno Puzzle Bobble funzionante. Lo accendo, sento il "tac" dall'altoparlante ma il monitor non da segni di vita. Inserisco un credito e parte la musichetta, quindi la scheda e tutta la parte game funziona, compreso l'adattatore neo geo. Il filamento del tubo rimane spento e dal telaio sento il "ticchettio" tipico dell'alimentatore in blocco. Smonto il telaio dal game e la prima verifica che faccio è quella dei fusibili, ovviamente integri. Seconda prova il Bu508, in corto netto. In automatico allora deduco che anche il trasformatore di riga sia andato, anche se non esiste un metodo per testarlo. Faccio un pò di controlli di routine (resistenze, condensatori, saldature...) ma sembra tutto regolare. Il Bu l'ho trovato con estrema facilità e già sostituito mentre il trasfo ancora no ma aspetto delle risposte da alcuni rivenditori. La mia domanda è: oltre ai controlli sui componenti direttamente interessati (quindi tutto quello che è direttamente connesso al Bu) ci sta qualche altro controllo da fare? O per meglio dire...cosa ha provocato la bruciatura del BU? Da quello che ho notato è stato già sostituito in passato. Comunque vi terrò informati su ogni sviluppo futuro...
Grazie a tutti
Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: monitor intervideo 25 pollici
Ciao e grazie per la risposta.
I condensatori al poliestere che stanno accanto al BU (prima foto in alto) li ho smontati e misurati con un capacimetro e risultano perfettamente integri. Li sostituisco lo stesso?
Grazie
Luca
I condensatori al poliestere che stanno accanto al BU (prima foto in alto) li ho smontati e misurati con un capacimetro e risultano perfettamente integri. Li sostituisco lo stesso?
Grazie
Luca
Re: monitor intervideo 25 pollici
Da ignorante in materia: prima di buttarmi sul finale di riga subito, personalmente mi metterei a controllare il primario, poi il secondario e poi andrei a vedere i finali.Pecos78 ha scritto: Il filamento del tubo rimane spento e dal telaio sento il "ticchettio" tipico dell'alimentatore in blocco. Smonto il telaio dal game e la prima verifica che faccio è quella dei fusibili, ovviamente integri. Seconda prova il Bu508, in corto netto. In automatico allora deduco che anche il trasformatore di riga sia andato, anche se non esiste un metodo per testarlo.
...non è che se sostituisci il finale risolvi: avrai un problema a valle del transistor, e potresti ribruciarlo ancora ..proverei ad andare cercando a ritroso dalla base o dal collettore.
...inizia a vedere fin dove hai corrente, e se i voltaggi corrispondo a quelli che ci si aspetterebbe.

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: monitor intervideo 25 pollici
salve, il trasformatore eat bianco mi dice che è campato anche troppo, sicuramente risolverai cambiandolo,se vuoi te lo posso spedire,per quanto riguarda il finale bu508 quel tipo lì ha bisogno della mica isolante a occhio sembra che non ci sia.
- load8n1
- Cab-dipendente
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
- Città: Agrigento
- Località: Agrigento
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: monitor intervideo 25 pollici
Se misurandoli sono buoni e visivamente da sotto non sono scuri allora non cambiarli, segui il consiglio di raffuzzo e metti anche la mica al BU
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: monitor intervideo 25 pollici
ti ho messo mi piace però una piccola precisazione ci vuole, spesso ho trovato condensatori in poliestere scuri di sotto ma ancora buoni,a volte però ho trovato condensatori perfettamente bianchi di sotto ma esauriti, per essere sicuri è sempre bene avere un capacimetro a portata di mano.
- load8n1
- Cab-dipendente
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18/07/2012, 0:19
- Città: Agrigento
- Località: Agrigento
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: monitor intervideo 25 pollici
Giustissimo, aggiungo non è male neanche misurare soprattutto i nuovi ed in particolare gli elettrolitici, ho avuto esperienza di stock nuovi esauriti/difettosi.
Re: monitor intervideo 25 pollici
ciao e grazie per le risposte!!!!
Allora la mica sotto il BU è stata una mia "dimenticanza" in quanto nel mettere la pasta termica mi è sfuggita...domani lo rismonto e la rimetto.
I condensatori in poliestere sono tutti stati provati dapprima col multimetro, per vedere eventuali perdite conduttive e poi col capacimetro e sono risultati tutti integri (e bianchi sotto), quindi li lascio lì dove stanno.
Andando a ritroso dal collettore del Bu mi sono imbattuto in alcuni elettrolitici (buoni) e poi nel trasformatore di riga. Non ho fatto il test della lampadina ma ho verificato un pò di componenti dello stadio di alimentazione primaria (ossia il primo BU508, risultato buono, e il grosso elettrolitico da 150 micro 385 volt risultato anche esso in salute). Al momento non ho controllato null'altro, anche perchè se ci fosse un corto nello stadio di alimentazione primaria credo che i 2 fusibili sarebbero saltati, mentre invece sono integri. Ho rifatto un pò di saldature poco lucenti e verificato le resistenze. Ho sostituito R18 (100 ohm 2W) benchè integra, perchè aveva un colore un pò "abbrustolito".
Domani mattina vado a ritirare il trasformatore di riga che è arrivato dal mio rivenditore (un HR6227) e lo monto. Poi incrocio le dita e lo accendo....
Pregate per me!!!!
Grazie ancora a tutti!!!
Luca
Allora la mica sotto il BU è stata una mia "dimenticanza" in quanto nel mettere la pasta termica mi è sfuggita...domani lo rismonto e la rimetto.
I condensatori in poliestere sono tutti stati provati dapprima col multimetro, per vedere eventuali perdite conduttive e poi col capacimetro e sono risultati tutti integri (e bianchi sotto), quindi li lascio lì dove stanno.
Andando a ritroso dal collettore del Bu mi sono imbattuto in alcuni elettrolitici (buoni) e poi nel trasformatore di riga. Non ho fatto il test della lampadina ma ho verificato un pò di componenti dello stadio di alimentazione primaria (ossia il primo BU508, risultato buono, e il grosso elettrolitico da 150 micro 385 volt risultato anche esso in salute). Al momento non ho controllato null'altro, anche perchè se ci fosse un corto nello stadio di alimentazione primaria credo che i 2 fusibili sarebbero saltati, mentre invece sono integri. Ho rifatto un pò di saldature poco lucenti e verificato le resistenze. Ho sostituito R18 (100 ohm 2W) benchè integra, perchè aveva un colore un pò "abbrustolito".
Domani mattina vado a ritirare il trasformatore di riga che è arrivato dal mio rivenditore (un HR6227) e lo monto. Poi incrocio le dita e lo accendo....
Pregate per me!!!!

Grazie ancora a tutti!!!
Luca
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: monitor intervideo 25 pollici
il corto ce l'hai perché non hai messo la mica sotto al bu508,perciò ricordati di non fare nessun'altra prova senza prima rimettere la mica e sono sicuro che appena avrai montato il trasformatore ti funzionerà tutto.
Re: monitor intervideo 25 pollici
E' RINATOOOOOO!!!!
Dopo l'intervento a "cuore aperto", cioè la sostituzione del finale di riga e qualche ultimo controllo di routine (elettrolitici e saldature) e reinserita la mica isolante, ho rimontato il telaio dentro il game, saldato i fili dell'interruttore che erano staccati e dato fuoco: accensione al primo colpo!!! L'ho lasciato acceso 1 oretta circa per vedere se tutto era regolare e se il BU scaldava in modo anomalo ma mi sembra tutto regolare. Ho individuato altri 2 problemi ma metterò un post apposito tra poco. Questo caso è chiuso!!! Grazie a tutti amici e a tra poco con un nuovo caso!!!
Dopo l'intervento a "cuore aperto", cioè la sostituzione del finale di riga e qualche ultimo controllo di routine (elettrolitici e saldature) e reinserita la mica isolante, ho rimontato il telaio dentro il game, saldato i fili dell'interruttore che erano staccati e dato fuoco: accensione al primo colpo!!! L'ho lasciato acceso 1 oretta circa per vedere se tutto era regolare e se il BU scaldava in modo anomalo ma mi sembra tutto regolare. Ho individuato altri 2 problemi ma metterò un post apposito tra poco. Questo caso è chiuso!!! Grazie a tutti amici e a tra poco con un nuovo caso!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1