Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Costruzione primo bartop
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Costruzione primo bartop
Buon giorno.
è da un po' di tempo che pensavo di creare un bartop,
Come prima cosa ho realizzato uno schemino delle misure dei fianchi. Il disegno ha le linee semplici per facilitare il taglio del legno.
Il legno che userò sarà l’abete da 18 mm di spessore e nella speranza che nel tempo non si deformi visto che lo acquisterò presso OBI.
Per quanto riguarda l’elettronica ho preso un kit della Jamma perché mi risulta più facile da capire il montaggio visto che di elettronica sono uno zero !!
Componenti kit:
- Pandora’s box 3 520 in 1
- Alimemtatore
- joystick con i relativi pulsanti
- Amplificatore stereo
- Casse
è da un po' di tempo che pensavo di creare un bartop,
Come prima cosa ho realizzato uno schemino delle misure dei fianchi. Il disegno ha le linee semplici per facilitare il taglio del legno.
Il legno che userò sarà l’abete da 18 mm di spessore e nella speranza che nel tempo non si deformi visto che lo acquisterò presso OBI.
Per quanto riguarda l’elettronica ho preso un kit della Jamma perché mi risulta più facile da capire il montaggio visto che di elettronica sono uno zero !!
Componenti kit:
- Pandora’s box 3 520 in 1
- Alimemtatore
- joystick con i relativi pulsanti
- Amplificatore stereo
- Casse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Costruzione primo bartop
Dal disegno immagino che vuoi realizzare una forma "verticale"
Hai visto il progetto di quel bartop simile al nintendo popeye?
In bocca al lupo per il lavoro!
Hai visto il progetto di quel bartop simile al nintendo popeye?
In bocca al lupo per il lavoro!
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Non ho visto il progetto " nintendo popeye ",ma tramite internet e questo bellissimo forum ho cercato dei progetti che fossero di semplice realizzazione.
Oltre ad un seghetto alternativo ed una semplice levigatrice non ho altro per realizzare cabinet.
Oltre ad un seghetto alternativo ed una semplice levigatrice non ho altro per realizzare cabinet.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Ciao a tutti. Dopo alcuni giorni di preparativi ho iniziato a tagliare i primi pezzi per la realizzazione del cabinet.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Un saluto a tutti voi.
In questi giorni ho potuto continuare la realizzazione del cabinet. Ho fatto la console con i relativi fori per i pulsanti e per il joystick e poi due piccoli pannelli posteriori per far passare l'aria e l'altro per la presa di corrente.
In questi giorni ho potuto continuare la realizzazione del cabinet. Ho fatto la console con i relativi fori per i pulsanti e per il joystick e poi due piccoli pannelli posteriori per far passare l'aria e l'altro per la presa di corrente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
...... oggi ho creato il supporto del monitor....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Costruzione primo bartop
Molto bello, non credevo che un design così regolare potesse essere tanto gradevole, ma la leva non un tantino distante dai pulsanti? oppure è la foto che fa questo effetto xD
Pensi di verniciarlo? O ti distacchi dalla corrente conservatrice (non ho nulla contro di essa
) che c'è qua sul forum, magari passando qualche mano di mordente per legno?
Pensi di verniciarlo? O ti distacchi dalla corrente conservatrice (non ho nulla contro di essa

- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Ti ringrazio, hai perfettamente ragione la leva del joystick è " lontana " dai pulsanti semplicemente perché ho sbagliato le misure !!!!!! ma sicuramente poi ci farò l'abitudine.
Vorrei darci L’impregnante allo scopo di preservarlo dall'umidità o da eventuali agenti atmosferici . Per quanto riguarda il mordente.... sono restio nell'usarlo perché deve esser preparato sciogliendo i grani nell'acqua calda per poi lasciar raffreddare il tutto......
Vorrei darci L’impregnante allo scopo di preservarlo dall'umidità o da eventuali agenti atmosferici . Per quanto riguarda il mordente.... sono restio nell'usarlo perché deve esser preparato sciogliendo i grani nell'acqua calda per poi lasciar raffreddare il tutto......
Re: Costruzione primo bartop
E molto bello complimenti...
Ma io direi che sia piu opportuno sistemare ora il pannello con le misure del joy/pulsanti. Te ne pentirai appena qualcuno te lo farà notare
Ma io direi che sia piu opportuno sistemare ora il pannello con le misure del joy/pulsanti. Te ne pentirai appena qualcuno te lo farà notare

- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop

Grazie per i vostri consigli
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
oggi ho ridisegnato la posizione joy/pulsanti copiando le misure da questo schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Costruzione primo bartop
Un altra cosa, no?!
Io, per esempio, sulla mia plancia ho seguito una schema simile ma i pulsanti l'ho leggermente spostati adattandoli alla mia mano. Fai sempre una prova simulando la posizione dei comandi se ti aggrada. Piccole modifiche sulla distanza tra joy e pulsanti lo puoi fare, prima era troppo.
Nota: Sei sicuro che quei pulsanti extra (quelli sulla sx) non siano meglio in alto in orizzontale che a sx in verticale?
Nota 2: Alcuni aggiungono anke i pulsanti laterali tipo flipper. Magari ti interessa
Io, per esempio, sulla mia plancia ho seguito una schema simile ma i pulsanti l'ho leggermente spostati adattandoli alla mia mano. Fai sempre una prova simulando la posizione dei comandi se ti aggrada. Piccole modifiche sulla distanza tra joy e pulsanti lo puoi fare, prima era troppo.
Nota: Sei sicuro che quei pulsanti extra (quelli sulla sx) non siano meglio in alto in orizzontale che a sx in verticale?
Nota 2: Alcuni aggiungono anke i pulsanti laterali tipo flipper. Magari ti interessa

- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Un saluto a tutti. Oggi ho forato la pulsantiera con le nuove misure. La distanza fra joystick e pulsanti risulta molto più pratica rispetto alla precedente merito dei vostri consigli.
GRAZIE !
GRAZIE !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Costruzione primo bartop
Bello!! Anche io sono alle prese con la prima costruzione ed ho fatto misure "anomale"..
Ora ho pitturato il tutto ma il risultato poteva sicuramente venire meglio..
Aspetto le tue foto post-colorazione

Ora ho pitturato il tutto ma il risultato poteva sicuramente venire meglio..
Aspetto le tue foto post-colorazione


- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Ti ringrazio per il complimento. Puoi inviarmi delle foto del tuo cab?? Hai fatto anche le grafiche?
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Purtroppo a causa di impegni di lavoro, il mio progetto subirà un arresto per circa una ventina di giorni.
Nel frattempo ringrazio tutti voi per i consigli.
A presto !!!!
Nel frattempo ringrazio tutti voi per i consigli.
A presto !!!!
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione primo bartop
Finalmente a casa!!
Con sorpresa al mio arrivo ho trovato il pacco contenente l'amplificatore così dovrei esser al completo con il materiale elettrico.
la prossima settimana inizierò a tagliare il pezzo che copre le parti del monitor e una piccola plancia per l'ampli.
Con sorpresa al mio arrivo ho trovato il pacco contenente l'amplificatore così dovrei esser al completo con il materiale elettrico.
la prossima settimana inizierò a tagliare il pezzo che copre le parti del monitor e una piccola plancia per l'ampli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.