Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Rainbow Islands e title screen

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Rainbow Islands e title screen

Messaggio da janniz »

Ciao,
un utente sulla baia mi ha fatto notare che il title screen del mio PCB di Rainbow Islands ha una schermata di copyright anomala:
18639724525_1a6cf5f269_c.jpg
Io effettivamente non ci avevo fatto caso... <-dash-> <-dash-> <-dash->
ho verificato con il mame e su entrambi i romset (old e new version) il copyright è 1987.

Credo che il responsabile del cambiamento sia in queste due ROM:
roms.png
che inequivocabilmente riportano la data "(1991) " sull'etichetta scritta a mano.

Qualcuno riesce a darmi lumi?
Esiste una versione non emulata del 1991? E' un ROMhack?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
kackremboh
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 316
Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
Città: underworld

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da kackremboh »

sì tratta con molta probabilità di un RomHack per aumentare la difficoltà. Ho riscontrato un caso analogo in alcune copie di Bonze Adventure rinvenute in Italia.
come in questo caso: etichette delle eprom homemade e rom undumped Oltre a anno di rilascio modificato. Prova a verificare se le 2 rom in questione sono o meno presenti in mame
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da janniz »

kackremboh ha scritto:sì tratta con molta probabilità di un RomHack per aumentare la difficoltà. Ho riscontrato un caso analogo in alcune copie di Bonze Adventure rinvenute in Italia.
come in questo caso: etichette delle eprom homemade e rom undumped Oltre a anno di rilascio modificato. Prova a verificare se le 2 rom in questione sono o meno presenti in mame
Si, si, avevo di fare un dump appena arrivato a casa. Sono relativamente certo che non siano presenti nel mame perché ranbow islands ha praticamente due romset in tutto (più un paio di cloni chiamati jumping).
Ero curioso di sapere se fosse una versione modificata non ufficiale, oppure se si tratta di una versione ufficiale rilasciata postuma. Già ho visto che tra la new version e la old version vennero corretti alcuni bachi relativi alle stanze segrete, magari hanno fatto lo stesso successivamente... Anche se mi sembra molto improbabile che la Taito abbia rilasciato un aggiornamento 3 o 4 anni dopo!
Avatar utente
kackremboh
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 316
Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
Città: underworld

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da kackremboh »

Anch'io sono del tuo stesso avviso... io credo fosse opera di qualche distributore più che del singolo nolo perché, nel caso di Bonze, é più facile imbattersi nella versione con hack che nella versione originale. All'estero queste versioni hackate non si trovano!
Era costume in Italia rendere più difficoltosi alcuni games per renderli più remunerativi.
Famoso l'esempio della versione hackata tutta italiana di Ghosts 'n Goblins...dove la difficoltà é aumentata.
Avatar utente
dyno
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1392
Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
Città: reggioemilia
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da dyno »

kackremboh ha scritto:Anch'io sono del tuo stesso avviso... io credo fosse opera di qualche distributore più che del singolo nolo perché, nel caso di Bonze, é più facile imbattersi nella versione con hack che nella versione originale. All'estero queste versioni hackate non si trovano!
Era costume in Italia rendere più difficoltosi alcuni games per renderli più remunerativi.
Famoso l'esempio della versione hackata tutta italiana di Ghosts 'n Goblins...dove la difficoltà é aumentata.
..ma perchè non basta agire sui dipswitch per variare la difficoltà?
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
Avatar utente
BootBoy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/04/2015, 12:25
Città: Italia

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da BootBoy »

In realtà sono degli hack, che per la mia esperienza ho visto essere molto diffusi nelle pcb in italia, credo si utilizzasse questa procedura solo per "svecchiare" i giochi rendendoli in teoria più appetibili al noleggio soprattutto nei bar, dove magari nell'anno 91 un gioco di 4 anni prima poteva far storcere il naso. E' probabile che se confronti il dump delle rom troverai poche differenze oltre la stringa dell'anno forse solo qualche altro byte necessario solo per far coincedere il checksum.
Avatar utente
ratmuskè
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 383
Iscritto il: 13/03/2008, 17:58

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da ratmuskè »

Si sono delle MOD Italiche, trovate sui Bonze molte volte, non vale neanche la pena fare il dump perché di nessun interesse conservativo.
Anzi io la rimetterei originale fossi in te.
playfortoday
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 297
Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
Città: pordenone

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da playfortoday »

Beh oddio, il dump lo farei... tanto che ti costa?
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da janniz »

Si, si.. il dump l'ho fatto. Anche se solo per il mio archivio personale (il medesimo dump è già stato rifiutato a Caius dal mameteam in passato perché non di rilevanza particolare).
Avatar utente
bisboch

Bronze Medal
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 25/12/2012, 23:19
Medaglie: 1
Città: Milano

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da bisboch »

Interessante! Gli unici due Rainbow Islands che ho visto nella mia città (Trieste) all'epoca arrivarono tardissimo, dopo la conversione Amiga, per intenderci, ed erano per l'appunto "copyrightati" 1991. Prima si era visto solo il tremendo bootleg JUMPING che ben conoscete (e di cui possiedo due copie destinate alla rainbowislandizzazione prima o poi).
Anni dopo, col MAME, provai a ricostruire la vicenda e immaginai che i pirati fossero riusciti a copiare per bene Rainbow Islands "liscio", non "Jumping", solo molto tardi (1991) per via del C-Chip... Invece ora intuisco che erano board originali con un mod! In effetti l'audio era cristallino, altro che il povero Jumping.

B.
Bubble Bobble Lost Cave, il primo e unico full hack di Bubble Bobble AC!
Avatar utente
ratmuskè
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 383
Iscritto il: 13/03/2008, 17:58

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da ratmuskè »

bisboch ha scritto:Interessante! Gli unici due Rainbow Islands che ho visto nella mia città (Trieste) all'epoca arrivarono tardissimo, dopo la conversione Amiga, per intenderci, ed erano per l'appunto "copyrightati" 1991. Prima si era visto solo il tremendo bootleg JUMPING che ben conoscete (e di cui possiedo due copie destinate alla rainbowislandizzazione prima o poi).
Anni dopo, col MAME, provai a ricostruire la vicenda e immaginai che i pirati fossero riusciti a copiare per bene Rainbow Islands "liscio", non "Jumping", solo molto tardi (1991) per via del C-Chip... Invece ora intuisco che erano board originali con un mod! In effetti l'audio era cristallino, altro che il povero Jumping.

B.
Facevano uno svecchiamento cambiando la data di produzione, in modo che il gioco risultasse appetibile nelle sale?
Anche Jumping ha un audio nitido a patto che sia in ordine nelle op amps, la conversione in Rainbow Island risulta poco appetibile, le stanze segrete mancano e soffre di alcuni difetti sugli sprite.
Avatar utente
bisboch

Bronze Medal
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 25/12/2012, 23:19
Medaglie: 1
Città: Milano

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da bisboch »

ratmuskè ha scritto: Facevano uno svecchiamento cambiando la data di produzione, in modo che il gioco risultasse appetibile nelle sale?
Anche Jumping ha un audio nitido a patto che sia in ordine nelle op amps, la conversione in Rainbow Island risulta poco appetibile, le stanze segrete mancano e soffre di alcuni difetti sugli sprite.
Nitido è nitido, per carità, ma i suoni di Jumping è emesso tramite due YM2203 invece che dal YM2151 di Rainbow Islands originale. Sono chip diversi e questo inevitabilmente altera le timbriche, e per un feticista di Rainbow Islands la musica è parecchio importante (per i bootlegger, pensando al casino che regnava in sala giochi, non era invece un grosso problema).
Ben più gravi, come sottolinei, i problemi grafici qualora lo si voglia "convertire" in Rainbow Islands. I livelli segreti ci sono, hanno le tilemap sminchiate ma la giocabilità non ne è compromessa (le piattaforme "sono lì" anche se la grafica non corrisponde). La cosa è ripristinabile, ma ci vuole una piccola porzione di codice aggiuntivo; quindi, sebbene abbia un'idea di chi saprebbe metterci mano, be', non è detto che abbia voglia, ecco :D
B.
Bubble Bobble Lost Cave, il primo e unico full hack di Bubble Bobble AC!
Avatar utente
ratmuskè
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 383
Iscritto il: 13/03/2008, 17:58

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da ratmuskè »

bisboch ha scritto:
ratmuskè ha scritto: Facevano uno svecchiamento cambiando la data di produzione, in modo che il gioco risultasse appetibile nelle sale?
Anche Jumping ha un audio nitido a patto che sia in ordine nelle op amps, la conversione in Rainbow Island risulta poco appetibile, le stanze segrete mancano e soffre di alcuni difetti sugli sprite.
Nitido è nitido, per carità, ma i suoni di Jumping è emesso tramite due YM2203 invece che dal YM2151 di Rainbow Islands originale. Sono chip diversi e questo inevitabilmente altera le timbriche, e per un feticista di Rainbow Islands la musica è parecchio importante (per i bootlegger, pensando al casino che regnava in sala giochi, non era invece un grosso problema).
Ben più gravi, come sottolinei, i problemi grafici qualora lo si voglia "convertire" in Rainbow Islands. I livelli segreti ci sono, hanno le tilemap sminchiate ma la giocabilità non ne è compromessa (le piattaforme "sono lì" anche se la grafica non corrisponde). La cosa è ripristinabile, ma ci vuole una piccola porzione di codice aggiuntivo; quindi, sebbene abbia un'idea di chi saprebbe metterci mano, be', non è detto che abbia voglia, ecco :D
B.
Questo è quello che dice Porchy al riguardo, essendo lui il creatore del set di conversione io mi fido :

And with that done I think all that is left to do is finish off replacing the graphics tiles for the title screen. This may take a while and will probably end up adding a little something to it just to set it apart from a genuine board.

I am aware that on this bootleg the secret rooms do not work. This is because the C chip is not present on the board and there is little I can do about that. Overall its been a fun little project.

Aggiungo i difetti sugli sprite nemici, quando sono morti rotolano in aria con un forma non pertinente.
Avatar utente
bisboch

Bronze Medal
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 25/12/2012, 23:19
Medaglie: 1
Città: Milano

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da bisboch »

E' sulla base di quelle informazioni che, ormai un anno fa, ho scritto a Porchy per fargli un resoconto di tutte i glitch che ho riscontrato nella sua conversione (ce ne sono altri minori, infatti).
Ha aggiunto che non è solo una questione di C-Chip: "there is also some code overwrite in the main roms that cause secret rooms not to work". In pratica nei loro pasticciacci i bootlegger hanno sovrascritto dei dati inerenti le tilemap delle stanze segrete (di cui probabilmente ignoravano l'esistenza) ma queste sono raggiungibili e "giocabili" (si può insomma raccogliere i poteri permanenti).
I difetti sugli sprite dei nemici morti si manifestano quando prendi la sfera di cristallo che trasforma i... cadaveri nei nemici di Bubble Bobble. Gli sprite corretti sono presenti nella ROM di Jumping, ma il codice, per qualche ragione, punta a altri tile. Più complesso è aggirare per bene la questione C-Chip, che in determinate situazioni fa passare certi nemici attraverso le piattaforme. Vedendo il lavoro che ha fatto il mio collega Aladar su Bubble Bobble Lost Cave mi viene voglia di chiedergli di fare altrettanto con Rainbow Islands/Jumping... tipo nel 2017, per il trentennale del gioco. Quindi se ne riparlerà.
Ma ho portato la discussione parecchio off-topic, me ne scuso - l'amore per il gioco mi rende logorroico:)
Bubble Bobble Lost Cave, il primo e unico full hack di Bubble Bobble AC!
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da janniz »

bisboch ha scritto: Ma ho portato la discussione parecchio off-topic, me ne scuso - l'amore per il gioco mi rende logorroico:)
IMHO sei scusato e ampiamente invitato a continuare... è anche grazie alla condivisione di informazioni di questo tipo che i forum crescono!!!
Avatar utente
ratmuskè
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 383
Iscritto il: 13/03/2008, 17:58

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da ratmuskè »

bisboch ha scritto:E' sulla base di quelle informazioni che, ormai un anno fa, ho scritto a Porchy per fargli un resoconto di tutte i glitch che ho riscontrato nella sua conversione (ce ne sono altri minori, infatti).
Ha aggiunto che non è solo una questione di C-Chip: "there is also some code overwrite in the main roms that cause secret rooms not to work". In pratica nei loro pasticciacci i bootlegger hanno sovrascritto dei dati inerenti le tilemap delle stanze segrete (di cui probabilmente ignoravano l'esistenza) ma queste sono raggiungibili e "giocabili" (si può insomma raccogliere i poteri permanenti).
I difetti sugli sprite dei nemici morti si manifestano quando prendi la sfera di cristallo che trasforma i... cadaveri nei nemici di Bubble Bobble. Gli sprite corretti sono presenti nella ROM di Jumping, ma il codice, per qualche ragione, punta a altri tile. Più complesso è aggirare per bene la questione C-Chip, che in determinate situazioni fa passare certi nemici attraverso le piattaforme. Vedendo il lavoro che ha fatto il mio collega Aladar su Bubble Bobble Lost Cave mi viene voglia di chiedergli di fare altrettanto con Rainbow Islands/Jumping... tipo nel 2017, per il trentennale del gioco. Quindi se ne riparlerà.
Ma ho portato la discussione parecchio off-topic, me ne scuso - l'amore per il gioco mi rende logorroico:)
Bene, sarebbe un lavoro gradito a molti me compreso.
Ho una conversione da Jumping che mi piace poco e sarebbe fantastico renderlo tale e quale.
Ti sei speso tantissimo per il doppio sparo del Wonderboy 2 e credo che il Rainbow avrebbe tutti i diritti per essere sistemato.
Il Jumping non merita di esistere secondo me...
Avatar utente
tirino73
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 404
Iscritto il: 24/03/2011, 0:23
Città: Sarzana

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da tirino73 »

BootBoy ha scritto:In realtà sono degli hack, che per la mia esperienza ho visto essere molto diffusi nelle pcb in italia, credo si utilizzasse questa procedura solo per "svecchiare" i giochi rendendoli in teoria più appetibili al noleggio soprattutto nei bar, dove magari nell'anno 91 un gioco di 4 anni prima poteva far storcere il naso. E' probabile che se confronti il dump delle rom troverai poche differenze oltre la stringa dell'anno forse solo qualche altro byte necessario solo per far coincedere il checksum.

E' esattamente come dici tu,e nient'altro.
Avatar utente
ratmuskè
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 383
Iscritto il: 13/03/2008, 17:58

Re: Rainbow Islands e title screen

Messaggio da ratmuskè »

tirino73 ha scritto:
BootBoy ha scritto:In realtà sono degli hack, che per la mia esperienza ho visto essere molto diffusi nelle pcb in italia, credo si utilizzasse questa procedura solo per "svecchiare" i giochi rendendoli in teoria più appetibili al noleggio soprattutto nei bar, dove magari nell'anno 91 un gioco di 4 anni prima poteva far storcere il naso. E' probabile che se confronti il dump delle rom troverai poche differenze oltre la stringa dell'anno forse solo qualche altro byte necessario solo per far coincedere il checksum.

E' esattamente come dici tu,e nient'altro.
Basterebbe caricare le due rom in qualsiasi editore esadecimale tipo "HxD" e selezionare : analisi -> confronta i file.
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”