Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Windows XP riavvii continui...
Windows XP riavvii continui...
Buondi' a tutti...
Dopo l'esperienza della settimana scorsa dove gli hard disk non venivano riconosciuti dal bios, eccomi alle prese con l'ennesimo problema.
La soluzione alla settimana scorsa era quella di lasciare l'alimentazione attiva sul weecade, anche se il pc era spento.
Probabilmente il danno era causato dalla batteria presente nel bios che si stava consumando...
Ora invece sono alle prese con un problema più fastidioso.
2 giorni fa, gioco, tutto ok, spengo il weecade e tutto fila liscio.
Ieri accendo il cab e....mentre carica il logo di windows xp riparte il bios.... poi il logo di windows xp e poi di nuovo il bios....
Insomma continua cosi perenne.
Ho provato a :
scollegare ogni periferica esterna
inserire una penna usb e far partire un windows xp bootabile ( ma la scheda a quanto pare non lo riconosce... )
a far partire in modalità provvisoria
SEMPRE lo stesso problema.
Mi sto stufando di questa situazione e dello spazio stretto dentro al cab.
La voglia di metterci un raspberry e andare giu' con quello è grande... mi chiedo però come mai windows xp fa questi capricci e come potrei risolvere.
Smontare di nuovo tutto il cab è una palla pazzesca.
Sarà un banco di memoria saltato? ( devo smontare il monitor per tirarlo fuori... )
Help con i consigli!!!
Dopo l'esperienza della settimana scorsa dove gli hard disk non venivano riconosciuti dal bios, eccomi alle prese con l'ennesimo problema.
La soluzione alla settimana scorsa era quella di lasciare l'alimentazione attiva sul weecade, anche se il pc era spento.
Probabilmente il danno era causato dalla batteria presente nel bios che si stava consumando...
Ora invece sono alle prese con un problema più fastidioso.
2 giorni fa, gioco, tutto ok, spengo il weecade e tutto fila liscio.
Ieri accendo il cab e....mentre carica il logo di windows xp riparte il bios.... poi il logo di windows xp e poi di nuovo il bios....
Insomma continua cosi perenne.
Ho provato a :
scollegare ogni periferica esterna
inserire una penna usb e far partire un windows xp bootabile ( ma la scheda a quanto pare non lo riconosce... )
a far partire in modalità provvisoria
SEMPRE lo stesso problema.
Mi sto stufando di questa situazione e dello spazio stretto dentro al cab.
La voglia di metterci un raspberry e andare giu' con quello è grande... mi chiedo però come mai windows xp fa questi capricci e come potrei risolvere.
Smontare di nuovo tutto il cab è una palla pazzesca.
Sarà un banco di memoria saltato? ( devo smontare il monitor per tirarlo fuori... )
Help con i consigli!!!
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Windows XP riavvii continui...
Rimuovi i banchi di memoria e provali uno alla volta. Esistono anche dei programmi per stress test ma se il problema é così grave che si manifesta a freddo fai prima come ti ho detto
-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Windows XP riavvii continui...
Quoto senz'altro marchetto per le prove sui banchi di memoria, ma io metterei in preventivo anche la perdita del file boot.ini.
Se hai il cd di installazione, ti consiglierei di accedere alla console di ripristino da cd (se non l'hai preventivamente installata sul pc) scegliendo alla schermata di scelta di una nuova installazione, correggere questa installazione, ecc, la lettera "R".
Alla schermata stile dos successiva inserisci il numero dell'hd dove vi è l'installazione da riparare (lo vedrai a video, di solito è il n.1), a questo punto gli dai il comando FIXBOOT seguito da INVIO.
Lascia che il cd lavori per te, se tutto è andato per il meglio verrai avvisato con un messaggio, e solo a quel punto gli dal EXIT seguito da INVIO per uscire.
Prova e fà sapere.
Se hai il cd di installazione, ti consiglierei di accedere alla console di ripristino da cd (se non l'hai preventivamente installata sul pc) scegliendo alla schermata di scelta di una nuova installazione, correggere questa installazione, ecc, la lettera "R".
Alla schermata stile dos successiva inserisci il numero dell'hd dove vi è l'installazione da riparare (lo vedrai a video, di solito è il n.1), a questo punto gli dai il comando FIXBOOT seguito da INVIO.
Lascia che il cd lavori per te, se tutto è andato per il meglio verrai avvisato con un messaggio, e solo a quel punto gli dal EXIT seguito da INVIO per uscire.
Prova e fà sapere.
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Windows XP riavvii continui...
Fai come ti ha detto baritonomarchetto di sicuro sarà qualche banco di memoria danneggiato, qui https://mega.co.nz/#F!WUNxTDoa!KtiIxgx8CbbrZyvG9jRs_w trovi un programma per verificare le memorie basta copiarlo su un CD e farlo partire all'avvio
https://mega.co.nz/#F!WUNxTDoa!KtiIxgx8CbbrZyvG9jRs_w
https://mega.co.nz/#F!WUNxTDoa!KtiIxgx8CbbrZyvG9jRs_w
Re: Windows XP riavvii continui...
Grazie a tutti per l'aiuto, purtroppo non ho un lettore cd, solo vecchi lettori con le piattine grigie.
Per poter arrivare a quelle piattine devo smontare tutto ( monitor compreso ) e lo stesso vale per le memorie ram.
Ho cercato di fare una soluzione differente :
Avevo il file immagine del sistema operativo + settaggi fatto mesi fa ( con Easeus Todo Backup ), quindi ho reinstallato il sistema operativo e avviato easeus.
Purtroppo non mi fa il ripristino del sistema ( quindi ho perso tutto ).
Per fortuna che l'hard disk dove ho maximus arcade, le roms etc.etc. è differente da quello di sistema.
Ora ho reinstallato il sistema windows xp pro sp3 da zero.
Ho il sistema vergine sull'hard disk da 80gb e Maximus Arcade, Mame etc.etc. su un hd da 500gb.
Ho riconfigurato il MA ( aveva già i settaggi, solo che ora gli hard disk sono invertiti... il sistema risiede su D: e il mame su C: )
Provo ad avviare il mame con mameuifx32 boblbobl ma non mi carica nulla.
Ho provato ad abilitare gli errori e mi crea un file error.txt con dentro solo "Screen resolution 1024,768"....
Dove sbaglio?
Per poter arrivare a quelle piattine devo smontare tutto ( monitor compreso ) e lo stesso vale per le memorie ram.
Ho cercato di fare una soluzione differente :
Avevo il file immagine del sistema operativo + settaggi fatto mesi fa ( con Easeus Todo Backup ), quindi ho reinstallato il sistema operativo e avviato easeus.
Purtroppo non mi fa il ripristino del sistema ( quindi ho perso tutto ).
Per fortuna che l'hard disk dove ho maximus arcade, le roms etc.etc. è differente da quello di sistema.
Ora ho reinstallato il sistema windows xp pro sp3 da zero.
Ho il sistema vergine sull'hard disk da 80gb e Maximus Arcade, Mame etc.etc. su un hd da 500gb.
Ho riconfigurato il MA ( aveva già i settaggi, solo che ora gli hard disk sono invertiti... il sistema risiede su D: e il mame su C: )
Provo ad avviare il mame con mameuifx32 boblbobl ma non mi carica nulla.
Ho provato ad abilitare gli errori e mi crea un file error.txt con dentro solo "Screen resolution 1024,768"....
Dove sbaglio?
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Windows XP riavvii continui...
zerobyte ha scritto:
Provo ad avviare il mame con mameuifx32 boblbobl ma non mi carica nulla.
Ho provato ad abilitare gli errori e mi crea un file error.txt con dentro solo "Screen resolution 1024,768"....
Dove sbaglio?
Ma stai provando da frontend o singolo emulatore? nel caso prova prima se da solo funziona bene dopo passi al frontend.
Re: Windows XP riavvii continui...
Da singolo emulatore ( sto provando con il mame.exe 0.151 )....
Ora sono riuscito a farlo partire ( boblbobl ), ma quando inizio la partita e premio il pulsante del fuoco ( lettera P ), il gioco mi va in "tilt"....
Sto provando a cercare i driver della scheda audio....magari cosi funziona...
Invece MA mi mostra l'elenco degli emulatori, dei giochi, ma quando premo il tasto relativo all'avvio ( tasto 5 ), non fa nulla... :/
Ora sono riuscito a farlo partire ( boblbobl ), ma quando inizio la partita e premio il pulsante del fuoco ( lettera P ), il gioco mi va in "tilt"....
Sto provando a cercare i driver della scheda audio....magari cosi funziona...
Invece MA mi mostra l'elenco degli emulatori, dei giochi, ma quando premo il tasto relativo all'avvio ( tasto 5 ), non fa nulla... :/
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Windows XP riavvii continui...
Hum la lettera P di solito è impostata come pausa sul mame prova ad entrare nelle impostazioni e cambia lettera
nel maximus secondo me non hai fatto il rescan, quando provi ad avviare il gioco da maximus fa un rumore e non parte il gioco giusto?
Vabbe dai mi sa che se non risolvi entro il 10 agosto faccio un giro da te visto che scendo per trovare la famiglia
Però mi sorge un dubbio tu sul mame hai dato il percorso delle roms poi dovrebbe rilevare tutte le roms in automatico, al limite premi F5 e aspetta che finisca poi gli fai fare l'audit e dopo prova se funziona tutto
nel maximus secondo me non hai fatto il rescan, quando provi ad avviare il gioco da maximus fa un rumore e non parte il gioco giusto?
Vabbe dai mi sa che se non risolvi entro il 10 agosto faccio un giro da te visto che scendo per trovare la famiglia

Però mi sorge un dubbio tu sul mame hai dato il percorso delle roms poi dovrebbe rilevare tutte le roms in automatico, al limite premi F5 e aspetta che finisca poi gli fai fare l'audit e dopo prova se funziona tutto
Re: Windows XP riavvii continui...
Per oggi mi sono arreso.
Ho bisogno del driver audio di questa scheda madre :
hp compaq dc5100 sff drivers
Ho installato alcuni driver, ma prima della fine dell'installazione il sistema si riavvia ( probabilmente il driver è difettoso ).
Ne ho scaricati altri dal sito della Realtek cercando per scheda audio Intel 82801fb ich6 ac'97 audio controller b-1, ma a quanto pare, faccio l'installazione ma non si installano i driver.
Questo significa che quando provvedo ad avviare un gioco ( per il momento sono riuscito a far funzionare 1942 solo da riga di comando ) mi compare un errore che non trova il direct sound (qualcosa)...
Per il MA invece ho fatto un rescan dei giochi, ma si comporta in modo anomalo...
Ho dovuto cancellare l'elenco dei favoriti ( fanno riferimento ad una cartella inesistente e quindi il gioco non si avvia ), mentre dalla sezione All Games, i giochi non partono.... ad esempio 1942 schermata nera ( dopo aver dato l'errore Direct Sound.... ) e non si avvia il gioco.
Ci penserò stasera, anche se sto realmente pensando di passare al raspberry....anche l'alimentatore del pc comincia a fare un rumore troppo elevato... :/
Magari stasera provo a smanettare un pò col raspberry e se funziona bene tolgo il pc da dentro al cab cosi evito di far la guerra tra drivers, periferiche e alimentatori rumorosi....
Ho bisogno del driver audio di questa scheda madre :
hp compaq dc5100 sff drivers
Ho installato alcuni driver, ma prima della fine dell'installazione il sistema si riavvia ( probabilmente il driver è difettoso ).
Ne ho scaricati altri dal sito della Realtek cercando per scheda audio Intel 82801fb ich6 ac'97 audio controller b-1, ma a quanto pare, faccio l'installazione ma non si installano i driver.
Questo significa che quando provvedo ad avviare un gioco ( per il momento sono riuscito a far funzionare 1942 solo da riga di comando ) mi compare un errore che non trova il direct sound (qualcosa)...
Per il MA invece ho fatto un rescan dei giochi, ma si comporta in modo anomalo...
Ho dovuto cancellare l'elenco dei favoriti ( fanno riferimento ad una cartella inesistente e quindi il gioco non si avvia ), mentre dalla sezione All Games, i giochi non partono.... ad esempio 1942 schermata nera ( dopo aver dato l'errore Direct Sound.... ) e non si avvia il gioco.
Ci penserò stasera, anche se sto realmente pensando di passare al raspberry....anche l'alimentatore del pc comincia a fare un rumore troppo elevato... :/
Magari stasera provo a smanettare un pò col raspberry e se funziona bene tolgo il pc da dentro al cab cosi evito di far la guerra tra drivers, periferiche e alimentatori rumorosi....
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Windows XP riavvii continui...
Prova anche questo pacchetto https://mega.co.nz/#!PZsjyJAJ!-jNC31GKn ... f69vBSYdx0
Re: Windows XP riavvii continui...
Aggiornamento :
Ho trovato il driver audio dal sito della HP ( ha ripreso a funzionare ).
Ora l'audio si sente.
Per risolvere il problema con il MAXIMUM ARCADE ho dovuto cancellare tutte le cartelle che avevo creato ( Preferiti, Funzionanti, Verticali... ) e il file gamelist.xml
cosi ho forzato la creazione dell'elenco e ora tutto funziona come prima.
Unica nota negativa.... cambiando la lettera di avvio del sistema operativo ( da C a D ) e la lettera di avvio dove avevo gli emulatori e le rom, ho perso tutti gli elenchi che avevo fatto con il maximum arcade ( purtroppo il file dove c'era l'elenco non era editabile in alcun modo ).
Dovrò rilavorarci per un mesetto
Ho trovato il driver audio dal sito della HP ( ha ripreso a funzionare ).
Ora l'audio si sente.
Per risolvere il problema con il MAXIMUM ARCADE ho dovuto cancellare tutte le cartelle che avevo creato ( Preferiti, Funzionanti, Verticali... ) e il file gamelist.xml
cosi ho forzato la creazione dell'elenco e ora tutto funziona come prima.
Unica nota negativa.... cambiando la lettera di avvio del sistema operativo ( da C a D ) e la lettera di avvio dove avevo gli emulatori e le rom, ho perso tutti gli elenchi che avevo fatto con il maximum arcade ( purtroppo il file dove c'era l'elenco non era editabile in alcun modo ).
Dovrò rilavorarci per un mesetto

- jotarokujo
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 26/08/2015, 15:07
- Città: Verona
Re: Windows XP riavvii continui...
Fai il backup con driveimagexml gratuito quando ti funziona il tutto https://www.runtime.org/driveimage-xml.htm poi da qualsiasi pc puoi ripristinarlo (anche da bootcd volendo).