Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
DD a gomitate
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/04/2009, 13:06

Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da DD a gomitate »

Ho letto gli altri post sull'argomento ma volevo capire quale è la soluzione più comune.

Voi come alimentate i Pc?

Io volevo lasciare l'alimentatore del cabinet e derivare da questo i fili da collegare poi ai piedini della motherboard.

In questa maniera quando do la corrente al cabinato dovrebbe poi prenderla anche il pc e accendersi, giusto?
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da Kernel »

Purtroppo non è così semplice.
Qui se ne parlava: viewtopic.php?f=29&t=111

Segnalo anche la soluzione del buon bllpla: http://www.webalice.it/bllpla/circuito% ... sione.html
DD a gomitate
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/04/2009, 13:06

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da DD a gomitate »

Pare proprio che devo capire il metodo del condensatore elettrolitico proposto da TheBaro, uno schemino per Dummies non sarebbe male <-help->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da baritonomarchetto »

Io uso il metodo proposto da Numa nel post linkato da Kernel e va daddio :wink:
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da paco »

Io uso un metodo molto semplice,

dentro al cab ho messo una ciabatta, collegata alla 220 tramite l'interruttore del cab.
quando porto l'interruttore del cab a on, arriva la 220 alla ciabatta ==> tutto quello che collego alla ciabatta si accende, compreso il pc e il monitor arcade

per fare in modo che il PC si accenda quando e' collegato alla 220, ho modificato il bios cosi:
+dal power management
+AC Back Function ==> Full-On
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da Kernel »

Semplice ma molto funzionale :D
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da baritonomarchetto »

Uh, non avevo pensato a questa possibilità (attualmente ho due interruttori da accendere).

Praticamente hai cortocircuitato il segnale della fase del cab (prima aperto/chiuso dallo switch del cab) e spostato il controllo della ciabatta allo switch del cab (oltre ad impostare la nota funzione del bios di partenza automatica in caso di ripresa di corrente)... grande.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12483
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 207 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da Tox Nox Fox »

E' esattamente quello che ho fatto io .. ho anche aggiunto un neon dentro al case perchè mi ero rotto di lavorarci con la pila sotto l'ascella.. tipo RIS di parma..
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Come alimentate i Pc dentro il cabinet?

Messaggio da paco »

baritonomarchetto ha scritto:Praticamente hai cortocircuitato il segnale della fase del cab (prima aperto/chiuso dallo switch del cab) e spostato il controllo della ciabatta allo switch del cab (oltre ad impostare la nota funzione del bios di partenza automatica in caso di ripresa di corrente)... grande.
Proprio cosi' :wink:
quello che volevo ottenere era di togliere completamente la corrente a tutti i circuiti del cabinato quando lo switch del cab e' su off,
inoltre in questo modo posso collegare normali dispositivi utilizzando i connettori per le prese 220, esempio amplificatore casse pc, circuiti illuminazione neon (che pero' ancora non ho messo), ecc.

L'unica cosa a cui fare attenzione e' l'accensione del monitor arcade...devi fare in modo che non gli arrivi il segnale a 31KHz..ma se usi per esempio due schede video (una PCI e una AGP) sei a posto come spiegato molto bene nel tutorial di kernel su soft15khz!
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”