Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

MTC 9000 foldover

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

ma scusa, vorrei sapere dal trasformatore originale escono circa 128 v ac? la tensione più alta in corrente continua sul capo della resistenza R105 è circa 165 volt o no?
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

PaTrYcK ha scritto:Funziona si ma sei al limite e cmq il calore generato e' maggiore, quindi il rischio di rotture nel tempo aumenta
in ingresso sulla resistenza R105 ho 175 in uscita 133 che da quello che ho capito dovrebbe essere la tensione corretta. deduco che l'unico componente che potrebbe scaldare più del dovuto sia la resistenza R105, giusto?
raffuzzo53 ha scritto:ma scusa, vorrei sapere dal trasformatore originale escono circa 128 v ac?
no, 123 VDC (sul manuale consigliano dai 155 ai 200 vdc!)

raffuzzo53 ha scritto: la tensione più alta in corrente continua sul capo della resistenza R105 è circa 165 volt o no?
con il trasformatore originale 118 VDC mentre con quello che ho messo io 175 VDC.
10 volt in più sulla resistenza possono essere dannosi? solo per la resistenza o rischio di bruciare qualcos'altro?
comunque sul manuale dicono che fino a 142 VAC va bene, poi ci pensa la resistenza a dissipare l'eccesso. infatti la tensione in uscita è 133 VDC.

in ogni caso in questi giorni lo terrò acceso, così vediamo se fuma.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da baritonomarchetto »

Se in ingresso alla resistenza avessi avuto un valore corretto di 160-170 V e in uscita un valore troppo basso, avresti potuto circoscrivere il problema alla resistenza. Siccome hai una caduta di tensione corretta ai capi della resistenza, la puoi escludere come causa del problema.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

quindi una resistenza guasta di solito riduce la tensione...cioè dissipa di più? o si può verificare il contrario? quello sarebbe un guaio, anche se credo ci sia un fusibile da qualche parte.

comunque il problema non era il monitor ma la tensione scarsa sull'alimentatore hantarex US300 (mai visto uno di questi funzionare bene...).

adesso si vede che è un bijoux.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da baritonomarchetto »

Una resistenza può aumentare la propria resistivitá (al limite "aprirsi", quindi resistenza infinita) con l'uso e resistenze che si scaldano molto (perché attraversate da grosse correnti) come R105 (la quale deve limitare la corrente che attraversa il transistor finale di regolazione della B+, TR20) sono le più soggette a usura. Una maggiore resistenza al passaggio di corrente si traduce in un maggior calo di tensione ai capi della resistenza. In circuito può capitare di misurare resistenze con valori più bassi di quelli nominali a causa della presenza di altre resistenze o componenti resistivi in parallelo ad esse, ma non per usura.

Un fusibile per sua natura o é aperto (res infinita) o é chiuso (res nulla). Può capitare che per vetustá nei punti di giunzione del filo dentro la capsula o tra il portafusibile e il fusibile si possa creare dell'ossido e quindi una certa resistenza al passaggio di correntere, ma si risolve al volo rimuovendo/sostituento il fusibile. Insomma, il problema che hai tu non é un "fusibile bruciato", per intenderci.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

ohhhhh....finalmente ho capito, ecco perché non palavi mai del vecchio trasformatore con uscita ac, ma invece parlavi dell'alimentatore us 300,
lo chassis mtc 9000 va alimentato con trasformatore con uscita di circa 128 volt alternata,che viene a sua volta raddrizzata e stabilizzata dal circuito interno dello chassis stesso, se invece lo alimenti con l'alimentatore us 300 che ti da un uscita in corrente continua già stabilizzata ,devi baipassare il circuito, perciò dovresti saldare il positivo sul lato dove hai i 133 volt della resistenza r105 e il negativo a massa,facendo questo eviteresti il surriscaldamento che era proprio il difetto di questo chassis
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da baritonomarchetto »

Sta cosa va approfondita: io ho un mtc9000 alimentato con US250 e non si surriscalda affatto. Ne ho avuto anche un'altro in precedenza, sempre MTC9000 con US250, zero problemi.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

ok quindi normalmente una resistenza sovraccarica si danneggia aprendo il circuito, non chiudendolo. questo è bene. riguardo al fusibile mi riferivo alla protezione della scheda nel caso contrario in cui la resistenza lasciasse passare una tensione maggiore ma da quello che ho capito questo non si verifica.

riguardo alla compatibilità tra mtc9000 e US300: il cabinet che sto sistemando in origine li montava entrambi quindi si presume che per un periodo abbiano funzionato. però quello che dice raffuzzo ha senso perché sul manuale dell'mtc9000 c'è scritto che nel caso di corrente continua il minimo dovrebbe essere 155 (massimo 200 vdc) quindi i 135 vdc del US300 sono scarsi, andrebbero bene se non ci fosse di mezzo R105. ma nel mio caso che sull'alimentatore trovo 123 vdc non credo che otterrei una bella immagine neanche bypassando la resistenza, mi mancano sempre 10 volts, anche se a questo punto sarei curioso di fare una prova.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

chiarisco ancora meglio,la parte alimentazione dello chassis è stabilizzata e il transistor finale è il tr 20, di cui in parallelo c'è la resistenza r105 che serve ad alleggerire il carico sul transistor tr 20,pertanto quello che riscalda di più è il tr 20,se si alimenta con l'us 250 o 300,si può baipassare il circuito così non si ha il riscaldamento di detto circuito, fai una cosa semplicissima,collega l'us300 come prima al collettore verde e ponticelli la resistenza r105 vedrai che funzionerà e si rialza anche un po' la tensione.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

raffuzzo53 ha scritto:chiarisco ancora meglio,la parte alimentazione dello chassis è stabilizzata e il transistor finale è il tr 20, di cui in parallelo c'è la resistenza r105 che serve ad alleggerire il carico sul transistor tr 20,pertanto quello che riscalda di più è il tr 20,se si alimenta con l'us 250 o 300,si può baipassare il circuito così non si ha il riscaldamento di detto circuito, fai una cosa semplicissima,collega l'us300 come prima al collettore verde e ponticelli la resistenza r105 vedrai che funzionerà e si rialza anche un po' la tensione.


Ah, giusto, Quindi lo collego normalmente e attacco un filo da un estremo all'altro della resistenza R105?
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

si e vedrai che lo schermo sarà perfetto,poi ricontrolla la tensione.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

raffuzzo53 ha scritto:si e vedrai che lo schermo sarà perfetto,poi ricontrolla la tensione.
ho fatto questa prova, effettivamente escludendo R105 si vede meglio ma nel mio caso mancano sempre una dozzina di volts quindi vedo comunque una riga in alto simile ad un foldover e poi la regolazione per spostare l'immagine su e giù è limitata. questo metodo comunque si può utilizzare con i trasformatori US300 se funzionano correttamente e forniscono 135VDC, l'immagine migliorerà sicuramente. io sono costretto a lasciarci il trasformatore extra da 140VAC, in questo modo ho un immagine perfetta.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

l'us250 e del tutto simile all'us300,tutti e due hanno l'uscita di 135 volt,non capisco perché è cosi bassa la tensione,il circuito è semplice,sei sicuro che il + 5 e il + 12 volt non siano più bassi.perché se fossero un po' più bassi potresti regolare il trimmer RV2 e alzare tutte le tensioni compresa la tensione per il monitor,un altra cosa importante la massa dei 135volt,e diversa dalle altre,perciò devi prendere il + e il - dei 135 dal connettore suo.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

no il +5 e il + 12 vanno bene, ma il 135 no. non sono capace di capire dove sia la caduta di tensione. forse già nel secondario ma non ho capito dove misurare (pin 1 e 4 mi danno valori superiori al 600volt del tester...) e comunque ormai l'ho chiuso e non lo smonto più.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

lo schema mi dice che il piedino 1 e 2 sono i 135 volt,mentre il piedino 3 e 4 sono per il degaus. cioè il 3 e il 4 sono collegati alla rete,mentre 1 e il 2 sono i 135 volt provenienti dall'alimentatore switch,per questo se provi a misurare tra 1 e il 4 ti ritrovi una cosa che non ha senso.
dato che il circuito dell'alimentatore è tutto collegato, se sono giuste le tensioni del 12 e del 5 volt dovrebbe essere giusta anche quella dei 135 volt.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

raffuzzo53 ha scritto:lo schema mi dice che il piedino 1 e 2 sono i 135 volt,mentre il piedino 3 e 4 sono per il degaus. cioè il 3 e il 4 sono collegati alla rete,mentre 1 e il 2 sono i 135 volt provenienti dall'alimentatore switch,per questo se provi a misurare tra 1 e il 4 ti ritrovi una cosa che non ha senso.
dato che il circuito dell'alimentatore è tutto collegato, se sono giuste le tensioni del 12 e del 5 volt dovrebbe essere giusta anche quella dei 135 volt.
certo che l'1 e il 2 sono quelli del 135...mi riferivo ai pin del trasformatore! ha 14 pin e su gli schemi quelli che poi vengono raddrizzati per il 135 vdc sono l'1 e il 4. in mezzo ci stanno delle bobine dei diodi e una resistenza da 10K che sembra essere a posto, se la tolgo ottengo 133 vdc. quindi in teoria potrei bypassare questa e poi la R105 sul tv e dovrebbe vedersi decentemente. ma ormai non ci metto più mano, così com'è funziona bene. lo sto tenendo acceso da qualche giorno e sembra OK.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da raffuzzo53 »

ok capito, era comunque pura curiosità,se non lo utilizzi troppo e raffreddi bene il cabinato non dovresti avere nessun problema,ho notato che sul'us300 al posto di d15 ne hanno messo due (quello che raddrizza il 135v), probabilmente avevano avuto problemi sul us250,
tienilo presente se un domani ti trovi ad aggeggiarlo di nuovo.
robotype
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/03/2007, 10:46

Re: MTC 9000 foldover

Messaggio da robotype »

raffuzzo53 ha scritto:ok capito, era comunque pura curiosità,se non lo utilizzi troppo e raffreddi bene il cabinato non dovresti avere nessun problema,ho notato che sul'us300 al posto di d15 ne hanno messo due (quello che raddrizza il 135v), probabilmente avevano avuto problemi sul us250,
tienilo presente se un domani ti trovi ad aggeggiarlo di nuovo.
D15 era il diodo RGP30K? sì ne hanno messi due uno sopra all'altro, da soli misurano .760 mentre in due .710
Rispondi

Torna a “Monitor”