Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Io posso capire la crisi e le difficoltà, infatti non dico che fanno male a vendere in questo modo.
Ma la cifra, secondo me, rimane comunque alta per un prodotto così "semplice".
Capisco anche i costi iniziali di inizio attività (modelli, prove, test) ma dopo tutti questi anni qualcosa dovrebbe essere rientrato o no?
Per esempio io farei dei kit per plancia da 2 player, sconti per appassionati o siti come questo, in modo da riportare il prezzo ad un valore ragionevole.
Poi se hanno ugualmente un mercato di nicchia che gli consente di rimanere aperti ok.
Ma la cifra, secondo me, rimane comunque alta per un prodotto così "semplice".
Capisco anche i costi iniziali di inizio attività (modelli, prove, test) ma dopo tutti questi anni qualcosa dovrebbe essere rientrato o no?
Per esempio io farei dei kit per plancia da 2 player, sconti per appassionati o siti come questo, in modo da riportare il prezzo ad un valore ragionevole.
Poi se hanno ugualmente un mercato di nicchia che gli consente di rimanere aperti ok.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
allora farebbero prima a dare l'esclusiva a qualche ditta e si tolgono la rottura
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Il materiale edierre è abbastanza indistruttibile...le plastiche sono di ottima fattura e spesso per roba di quasi 30 anni basta semplicemente smontare e pulire. Anche i microswitch spesso possono essere sistemati, o comunque sono sostituibili: non c'è bisogno di cambiare tutto un joystick perchè non ne funziona più uno.motoschifo ha scritto:Per tasti nuovi purtroppo sono quelli i prezzi, mentre sull'usato qualcosina si risparmia. Il problema è trovarne in buone condizioni.
L'usato poi spesso viene anche gettato via insieme alla miriade di cabinati generici.
Gli Happ (prodotti dalla spagnola ILSA in Europa) sono abbastanza competitivi e, senza una reale spiegazione, da almeno 10 anni a questa parte il 90% dei fan dei vecchi arcade li considera il migliore acquisto.Io alla fine ho scelto gli Happ: non sono la stessa cosa ma si avvicinano molto e costano decisamente meno.
Io li considero di poco superiori a certe cineserie migliori di altre, soprattutto le leve, a mio parere scarse rispetto alle edierre. Però certo, un joystick costa meno di 15 €, un pulsante 2,20 € ed il materiale offre una buona robustezza.
Diciamoci la verità: per tanto tempo ed in molte occasioni schifiamo il made in Italy, un pò perchè l'erba del vicino è sempre più verde ed un pò perchè non si sa come abbiamo vissuto il mito ammaricano, come se gli americani facessero tutto meglio di noi o se avessero chissà quali segreti nel taschino. Pensare invece che hanno attinto così tanto agli italiani e neanche lo sappiamo...
In realtà solo i giapponesi hanno sviluppato nel tempo dei prodotti veramente al top, anche perchè dagli anni '80 in poi, gli arcade sono tutti con gli occhi a mandorla. I joystick made in japan hanno una qualità inavvicinabile per tutti gli altri (ma si pagano anche molto) ed i tasti sono poco più costosi degli Happ, ma non fanno click e non piacciono granchè.
Happ (o Industrias Lorenzo che sia) ha però saputo fare più marketing, sarà anche che negli USA c'è maggior mercato, sta di fatto che trovi i loro prodotti ben distribuiti in giro per il mondo, in vendita un pò ovunque a prezzi sostenibili anche per i singoli acquirenti.
Edierre è rimasta ben chiusa in Italia e a Roma ed oggi si accontenta di fornire forse per videopoker e dintorni, ma non ha mai avuto troppo interesse a diffondere il proprio prodotto, soprattutto ai singoli, non dico pubblicizzandolo, ma almeno fornendo una base di vendita con un negozio aperto al pubblico, oppure una diffusione on line del suo materiale.
Nel 1982, come recita il sito, ha inventato e brevettato l'attacco a ghiera per i joystick, successivamente l'aggancio a baionetta dei microswitch nei pulsanti e via dicendo. Però forse da 20 anni a questa parte si è anche un pò chiusa su se stessa, magari non interessandosi affatto a nuovi sistemi di mercato o alla realizzazione di nuovi prodotti competitivi anche nel prezzo.
Poi ovvio che la scomparsa delle sale giochi ieri e la crisi oggi abbiano fatto peggiorare le cose, ci mancherebbe...
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
cmq, come dice biasini, gli edierre sono veramente il top. Una volta montati te li scordi propio. INDISTRUTTIBILI!
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Concordo ovviamente su quanto detto, anche per quanto mi riguarda rappresentano il top come qualità (e poi ho giocato sempre con loro nelle sale italiane).
I joystick in realtà si trovano abbastanza facilmente, e trattandosi di 2 pezzi anche se costano cari rimangono ottimi prodotti praticamente indistruttibili.
I pulsanti invece possono essere tanti (tipo 6 per player + p1/p2/select o altri) e quindi il costo lievita parecchio.
Una possibile soluzione può essere quella di usare tasti Happ per gli extra e Edierre solo per quelli del giocatore.
Io ho scelto joystick edierre e tasti happ, ma su un cabinato riesco a fare tutti tasti Edierre (4 per giocatore) e tutti rossi.
Tra l'altro gli Happ hanno 1mm di corsa a vuoto, prima di incontrare il microswitch, ed io in un cab ho provato ad eliminare quel gap.
Vanno molto meglio, solo che la modifica è molto casalinga (cartoncino con scotch) e quindi durerà poco. Qualcuno di voi ha provato?
Se non mi impegno troppo a giocare trovo i due modelli molto molto simili, ma se li uso un po' di più sento anche suoni come il rumore di molla che c'è sotto, che è abbastanza fastidioso perchè sembra di avere un prodotto non di qualità.
I joystick in realtà si trovano abbastanza facilmente, e trattandosi di 2 pezzi anche se costano cari rimangono ottimi prodotti praticamente indistruttibili.
I pulsanti invece possono essere tanti (tipo 6 per player + p1/p2/select o altri) e quindi il costo lievita parecchio.
Una possibile soluzione può essere quella di usare tasti Happ per gli extra e Edierre solo per quelli del giocatore.
Io ho scelto joystick edierre e tasti happ, ma su un cabinato riesco a fare tutti tasti Edierre (4 per giocatore) e tutti rossi.
Tra l'altro gli Happ hanno 1mm di corsa a vuoto, prima di incontrare il microswitch, ed io in un cab ho provato ad eliminare quel gap.
Vanno molto meglio, solo che la modifica è molto casalinga (cartoncino con scotch) e quindi durerà poco. Qualcuno di voi ha provato?
Se non mi impegno troppo a giocare trovo i due modelli molto molto simili, ma se li uso un po' di più sento anche suoni come il rumore di molla che c'è sotto, che è abbastanza fastidioso perchè sembra di avere un prodotto non di qualità.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Ragazzi...io sul cab ho gli edierre...ma siccome hanno lavorato molto nelle varie sale giochi, volevo cambiarli...e per questo ho approfondito grazie a voi l'argomento. A questo punto però credo di avere solo due opzioni:
-acquistare nuovi microswitches e tenere i pulsati edierre
-acquistare proprio nuovi pulsanti con nuovi micro
Non so se sono fuori OT, ma voi che ne pensate di Yenox? Sia pulsanti che micro?
La verità è che mi dispiace un casino abbandonare gli edierre ma 100 euro proprio non posso ora come ora...
-acquistare nuovi microswitches e tenere i pulsati edierre
-acquistare proprio nuovi pulsanti con nuovi micro
Non so se sono fuori OT, ma voi che ne pensate di Yenox? Sia pulsanti che micro?
La verità è che mi dispiace un casino abbandonare gli edierre ma 100 euro proprio non posso ora come ora...
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
se i pulsanti stanno bene io cambierei solo gli switch con dei Cherry o Honeywell
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Eh…ragazzi…come faccio a capire se i pulsanti stanno bene? Esteticamente non direi…alcuni hanno dei graffi visibili che li attraversano interamente, altri invece hanno la plastica squagliata come se una sigaretta li abbia offesi. A parte queste considerazioni estetiche, in alcuni casi già un paio di pulsanti mi hanno dato problemi del tipo che rimaneva premuto il tasto: questo non so se accade perché non rivà su il pulsante di plastica (e quindi è andata la molla), oppure se in questi casi questa tipologia di problema è sempre data dal micro che non funziona più a dovere.
Perciò non so se cambiare tutti i micro risolverebbe il problema (a prescindere dall’estetica che purtroppo è compromessa). Voi che dite? Dalla vostra esperienza?
Perciò non so se cambiare tutti i micro risolverebbe il problema (a prescindere dall’estetica che purtroppo è compromessa). Voi che dite? Dalla vostra esperienza?
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
I pulsanti edierre sono eterni quindi devi solo trovarli belli...
Non si rompono e poi come dice l'amico bisus si cambia lo switch e vai cor tango
Non si rompono e poi come dice l'amico bisus si cambia lo switch e vai cor tango
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Se non tornano su non è assolutamente detto che la molla sia andata. Una buona molla dura nel tempo, mentre è molto facile che tutto il sudiciume si sia accumulato all'interno del pulsante, compromettendone il funzionamento.Vix ha scritto:in alcuni casi già un paio di pulsanti mi hanno dato problemi del tipo che rimaneva premuto il tasto: questo non so se accade perché non rivà su il pulsante di plastica (e quindi è andata la molla)
Smontarli è abbastanza semplice (magari fai una foto per capire di che tipo si tratta) e con una bella lavata con sgrassatore spesso tornano come nuovi.
Allo stesso modo, puoi facilmente staccare il microswitch che è sotto e controllare che il click sia immediato e con regolare ritorno. Si può smontare anche quello, ma se l'operazione ti fa "paura", puoi anche spruzzare un pò di sbloccante all'interno. In caso estremo, puoi sostituirlo con quelli che ha indicato bisus.
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Anche io ne ho fatti resuscitare un paio che erano quasi del tutto andati, comunque smontarli tutti pezzo per pezzo serve anche per dargli una pulita a fondo.
Certo ci vuole un po' di tempo ma è normale lavarli e disinfettarli dopo che sono stati 10-15 anni in un bar ed altrettanti in magazzini vari.
Certo ci vuole un po' di tempo ma è normale lavarli e disinfettarli dopo che sono stati 10-15 anni in un bar ed altrettanti in magazzini vari.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Ragazzi ho seguito il vostro consiglio ed ho iniziato ad aprire i micro che davano problemi. Ho riscontrato che il problema comune era dato dalla lastrina che faceva fare il clic...praticamente col tempo si era viziata ed aveva assunto la forma piegata a curva senza stare più in "tensione"...l'ho tirata fuori, l'ho appiattita per bene...e quando l'ho rimessa, dovendo assumere la forma curva è tornata di nuovo in tensione come doveva...il risultato è che il micro ora canta come un uccellino...click click click...certo non so quanto durerà, ma si può dire che ora funziona perfettamente ed è molto reattivo...quindi per i micro potrei anche fare questa operazione per tutti e farli tornare più reattivi...come immagino fossero una volta...cmq sono dei micro gold star...
Per i pulsanti seguirò i vostri consigli e vedrò di smontare anche quelli dando una bella pulita a fondo...e magari per qualche altro tempo non avrò il problema dei pulsanti...cmq appena posso vi posto la foto dei pulsati che ho...
Per i pulsanti seguirò i vostri consigli e vedrò di smontare anche quelli dando una bella pulita a fondo...e magari per qualche altro tempo non avrò il problema dei pulsanti...cmq appena posso vi posto la foto dei pulsati che ho...
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Ragazzi non sono riuscito a fare la foto dei p ulsanti, ma cmq sono come questo che ho trovato qui sul forum.
La domanda che faccio è la seguente: il micro si smonta facilemnte, ma la parte del pulsante vera e propria si può smontare in modo da verificare la salute della molla? A me sembra essere tutta un blocco, ma magari mi sbaglio...
La domanda che faccio è la seguente: il micro si smonta facilemnte, ma la parte del pulsante vera e propria si può smontare in modo da verificare la salute della molla? A me sembra essere tutta un blocco, ma magari mi sbaglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
ne ho smontato uno l'altra settimana proprio uguale al tuo, il pulsante rosso è inserito a pressione, facendo leva con un cacciavite da sotto ho disimpegnato gli incastri (sono 3) e si smonta, poi pulendo tutto con sgrassatore torna come nuovo. Alle brutte puoi anche provare con un tubetto sottile e qualche martellatina ben data, per distruggere quel pulsante penso bisogni passarci sopra con un carro armato...
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Bene...scusa ma non ho capito però dove sono gli incastri su cui dovrei fare leva...nella parte interiore del pulsante o parli di fare leva sulla parte superficiale del pulsante?
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Sono nella parte inferiore del pulsante, li vedi guardandolo dal basso (sono rossi)Vix ha scritto:Bene...scusa ma non ho capito però dove sono gli incastri su cui dovrei fare leva...nella parte interiore del pulsante o parli di fare leva sulla parte superficiale del pulsante?


Daniele
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
scusami...sarò di coccio...sarà l'influenza...i 7 anni di matrimonio...ma posteresti una foto del pulsante smontato in modo che sia visibile dove agire?
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Materiale EDIERRE NUOVO (anke se per poco)
Mi accodò alla domanda, non ci sono mai riuscito a smontare molla e pulsante!