Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Schede video-INTEL/Nvidia
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
E' una scheda madre basata su socket 775 chiaramente con slot PCi-Express. Dalla foto si capisce poco, ma direi che sembra una MSI.
Ti basta comprare una scheda video e rimuovere il lamierino lato uscite VGA/DVI/Hdmi e montarla, poi ovviamente vanno istallati i driver.
A proposito: credo che stiamo parlando del bartop e quindi del collegamento ad un monitor LCD, per cui puoi liberamente scegliere una scheda video che sia in grado di far girare quello che ti serve, magari per qualche euro tieniti largo per avere qualche possibilità in futuro (inserire giochi pc per esempio o emulatori più esosi), tenendo bene a mente una cosa:
NON TUTTE le vecchie schede madri supportano i nuovi standard PCI-Express (normalmente 3.0), per cui la prima cosa da fare per non buttare via dei soldi, sarebbe quella di verificare di quale scheda madre si tratta ed eventualmente verificare il tipo di slot PCI-Express montato (probabilmente 1.0 o 1.1, se sei fortunato è un 2.0). Per migliorare la retrocompatibilità, è consigliabile anche aggiornare il BIOS.
Le schede che avete linkato sono standard 2.0 e dovrebbero funzionare piuttosto bene in retrocompatibilità, per esperienza personale posso dire che le AMD (exATI) HD 5450 sono molto più compatibili delle Geforce 210 con le quali in più di un occasione ho avuto modo di verificare che non vengono digerite da vecchie mainboard, soprattutto ovviamente con quelle senza marca dei brand commerciali (HP, Acer, Packard Bell, ecc.) e quindi potrebbe anche essere il tuo caso, se quella che hai non è una MSI.
In ultimo, non aspettarti grandi prestazioni da schede base base come queste, non conosco i requisiti mnimi di future pinball, ma ogni emulatore o gioco PC che richieda qualcosa in più, potrebbe fare fatica.
Ti basta comprare una scheda video e rimuovere il lamierino lato uscite VGA/DVI/Hdmi e montarla, poi ovviamente vanno istallati i driver.
A proposito: credo che stiamo parlando del bartop e quindi del collegamento ad un monitor LCD, per cui puoi liberamente scegliere una scheda video che sia in grado di far girare quello che ti serve, magari per qualche euro tieniti largo per avere qualche possibilità in futuro (inserire giochi pc per esempio o emulatori più esosi), tenendo bene a mente una cosa:
NON TUTTE le vecchie schede madri supportano i nuovi standard PCI-Express (normalmente 3.0), per cui la prima cosa da fare per non buttare via dei soldi, sarebbe quella di verificare di quale scheda madre si tratta ed eventualmente verificare il tipo di slot PCI-Express montato (probabilmente 1.0 o 1.1, se sei fortunato è un 2.0). Per migliorare la retrocompatibilità, è consigliabile anche aggiornare il BIOS.
Le schede che avete linkato sono standard 2.0 e dovrebbero funzionare piuttosto bene in retrocompatibilità, per esperienza personale posso dire che le AMD (exATI) HD 5450 sono molto più compatibili delle Geforce 210 con le quali in più di un occasione ho avuto modo di verificare che non vengono digerite da vecchie mainboard, soprattutto ovviamente con quelle senza marca dei brand commerciali (HP, Acer, Packard Bell, ecc.) e quindi potrebbe anche essere il tuo caso, se quella che hai non è una MSI.
In ultimo, non aspettarti grandi prestazioni da schede base base come queste, non conosco i requisiti mnimi di future pinball, ma ogni emulatore o gioco PC che richieda qualcosa in più, potrebbe fare fatica.
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Grazie per i chiarimenti...
tranquillo non devo farci girare titoli del pc o il SEGA Lindbergh...
Devo solo aggirare quel noioso problema dell' OpenGL e della modalità software, certo poi scheda video dedicata a parte, bisogna vedere se la CPU regge...
Quindi vado per pci-express 1.0 (2.0) e AMD.
E' lei? Oppure spendo qualcosina in più, non vorrei poi che si verificasse il discorso che hai detto sulla compatibilità.
http://www.ebay.it/itm/SCHEDA-VIDEO-1GB ... 462069b94c
tranquillo non devo farci girare titoli del pc o il SEGA Lindbergh...

Devo solo aggirare quel noioso problema dell' OpenGL e della modalità software, certo poi scheda video dedicata a parte, bisogna vedere se la CPU regge...
Quindi vado per pci-express 1.0 (2.0) e AMD.
E' lei? Oppure spendo qualcosina in più, non vorrei poi che si verificasse il discorso che hai detto sulla compatibilità.
http://www.ebay.it/itm/SCHEDA-VIDEO-1GB ... 462069b94c
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Non conosco il marchio VTX (di queste ho sempre utilizzato quasi sempre Sapphire o Asus), ma la sostanza è certamente la medesima. Resta però utile conoscere come detto il modello di scheda madre se possibile, per avere maggiore sicurezza. Ti è possibile fare una foto migliore (magari dall'alto) oppure leggere marca e modello?
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Ok, allora procediamo per gradi... stasera provo a controllare per bene e faccio una foto migliore (mi si è guastata tra le altre cose la fotocamera dell'iphone 3G dopo aver cambiato la batteria, faceva comodo date le dimensioni...)



-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Ecco altre due foto, non riesco proprio a trovare altre scritte. Vi dice qualcosa? Comunque non riesco ad arrivare in altri punti dietro la ventola, non c'è spazio...
Nella seconda foto se la salvate a desktop, sulla destra c'è un chip con una scritta...


Mannaggia...
Nella seconda foto se la salvate a desktop, sulla destra c'è un chip con una scritta...


Mannaggia...

-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Ho avuto questa risposta da un esperto del forum hwupgrade...
Asrock G41C soket 775 probabilità alte che sia quella giusta?
Asrock G41C soket 775 probabilità alte che sia quella giusta?

-
- Nostalgico
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 09/01/2014, 19:19
- Città: salerno
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
se la scheda madre è quella , hai slot pci express 16x , ergo ti serve una scheda video pci express .Zak_Arcade ha scritto:Ho avuto questa risposta da un esperto del forum hwupgrade...
Asrock G41C soket 775 probabilità alte che sia quella giusta?
Comunque se riesci scarica il programma '' siw portable'' sul weecade , cosi ti fa una scansione accurata di tutti i pezzi che hai e ci fai sapere con sicurezza che scheda madre hai.
Io dalle foto che hai postato purtroppo non riesco a capire nulla mi spiace
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Ok, proverò anche quello... 
Mi sa che dovrò andare sull'usato per una PCI 1.0 oppure "rischiare" con una 2.0 ma non credo ci siano problemi. In ogni caso quando installo la nuova scheda i driver INTEL dell'integrata li devo disinstallare oppure installo i nuovi sopra.

Mi sa che dovrò andare sull'usato per una PCI 1.0 oppure "rischiare" con una 2.0 ma non credo ci siano problemi. In ogni caso quando installo la nuova scheda i driver INTEL dell'integrata li devo disinstallare oppure installo i nuovi sopra.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
L'esperto ti ha detto male, le Asrock standard sono quasi sempre di colore blu e non montano dissipatori di quel tipo per i chipset, inoltre tutti e 3 i tipi di G41C non hanno la porta parallela, ben visibile invece dalle tue foto.Zak_Arcade ha scritto:Ho avuto questa risposta da un esperto del forum hwupgrade...
Asrock G41C soket 775 probabilità alte che sia quella giusta?
Controlla anche tu stesso:
Asrock G41C-VS http://www.asrock.com/MB/Intel/G41C-VS/index.it.asp
Asrock G41C-GS http://www.asrock.com/mb/Intel/G41C-GS/index.it.asp
Asrock G41C-S http://www.asrock.com/mb/Intel/G41C-S/
Che si trattasse di una scheda madre con slot PCI-Express te lo avevo già confermato, il problema (relativo) resta l'accertarsi di quale supporto offra, se limitato al solo 1.0 oppure no.
Ad ogni modo, diverse schede ancora in commercio ma datate (come la AMD HD 5450) sono molto ben retrocompatibili.
Come dice marco per avere indicazioni più precise puoi servirti di un software di diagnostica dell'hardware (io uso AIDA64), se proprio non riesci a fare foto più complete.
Io sono sempre maggiormente dell'idea che si tratti di una motherboard made in china fatta per un brand tipo HP o Acer, quindi senza marchio di alcun produttore. Sono proprio quelle più a rischio per queste problematiche di compatibilità.
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
anche a me sembra un Hp serie dc
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
E vabbè povero Andrea, non poteva mica costruirmi il cabinet gratis, senza guadagno...
Comunque sia, future pinball e boost vari, devo dire che adesso che è tutto bello e configurato, col MAME, marquee e video snaps e tutto il resto è proprio un gioiellino
Sono stato dietro agli emulatori tutto il tempo, appena posso provo quei software di diagnostica e vi do le informazioni sulla scheda madre.
Aranzulla suggerisce CPU-Z... e c'è pure l'info sul BIOS

Comunque sia, future pinball e boost vari, devo dire che adesso che è tutto bello e configurato, col MAME, marquee e video snaps e tutto il resto è proprio un gioiellino

Aranzulla suggerisce CPU-Z... e c'è pure l'info sul BIOS
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Dati recuperati con successo!
Scheda madre
- Intel Corporation
- Model DQ965GF AAD41676-400
- Chipset INTEL
- Southbridge INTEL 82801H0 (ICH8D0)
- LPCIO NS PC8374L
BIOS
INTEL C096510J.86A.6080.2008.0812.1831
Memory
DDR2 1024 MB
CPU
- INTEL Pentium 4 530
- Prescott Socket 775 LGA
Altro non rileva...

Scheda madre
- Intel Corporation
- Model DQ965GF AAD41676-400
- Chipset INTEL
- Southbridge INTEL 82801H0 (ICH8D0)
- LPCIO NS PC8374L
BIOS
INTEL C096510J.86A.6080.2008.0812.1831
Memory
DDR2 1024 MB
CPU
- INTEL Pentium 4 530
- Prescott Socket 775 LGA
Altro non rileva...

-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Dovrebbe essere questa:
http://downloadmirror.intel.com/15033/e ... nglish.pdf
Di solito montata su assemblati HP. Lo slot PCI-Express credo sia 1.0 che supporta erogazioni fino a 75W, ma compatibile con schede 2.0 come le AMD serie HD 5xxx, che eventualmente funzionerebbero con minor banda passante. L'importante è che funzionino...
http://downloadmirror.intel.com/15033/e ... nglish.pdf
Di solito montata su assemblati HP. Lo slot PCI-Express credo sia 1.0 che supporta erogazioni fino a 75W, ma compatibile con schede 2.0 come le AMD serie HD 5xxx, che eventualmente funzionerebbero con minor banda passante. L'importante è che funzionino...
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Ottimo!
Ho già 2 schede AMD HD 5450 1GB visionate, i prezzi sono veramente bassi, sono pure low profile. Male che vada, non ci rimetto molto...
Ora arriva casomai il problema drivers ed eventuale BIOS da aggiornare. Ma la scheda INTEL integrata non ha mica drivers da disinstallare giusto? cioè monto la AMD e installo i drivers e diventa la scheda primaria. Ho sempre fatto un gran casino con le schede video, l'ultima volta ho dovuto formattare il laptop per colpa proprio di un driver problematico della Radeon.
Ho già 2 schede AMD HD 5450 1GB visionate, i prezzi sono veramente bassi, sono pure low profile. Male che vada, non ci rimetto molto...
Ora arriva casomai il problema drivers ed eventuale BIOS da aggiornare. Ma la scheda INTEL integrata non ha mica drivers da disinstallare giusto? cioè monto la AMD e installo i drivers e diventa la scheda primaria. Ho sempre fatto un gran casino con le schede video, l'ultima volta ho dovuto formattare il laptop per colpa proprio di un driver problematico della Radeon.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
No, vedrai che non sarà nulla di complicato. Se hai l'accortezza di disinstallare anche quelli della scheda video integrata è certamente meglio ma, visto che la motherboard ha il chipset Intel, se hai dubbi, lascia pure tutto quanto, per non rischiare di togliere cose necessarie!
I tuoi nuovi driver per XP della HD 5450 saranno questi: http://support.amd.com/it-it/download/d ... erver=true

I tuoi nuovi driver per XP della HD 5450 saranno questi: http://support.amd.com/it-it/download/d ... erver=true
-
- Affezionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/03/2015, 15:42
- Città: Firenze
Re: Schede video-INTEL/Nvidia
Grazie mille, adesso guardo cosa mi rispondono i negozi e-bay, perchè per un altra scheda è stato: "No, purtroppo non va bene..." senza se, senza ma, boh?!?
Tra l'altro è l'unica scheda che mi entra fisicamente, le altre neanche ci provo...

Però c'è quella linguetta a sinistra, accanto ai connettori pci?
NEWS dell'ultimo minuto...
Son riuscito a far partire le tavole del FP con scheda integrata... ma la scheda la compro comunque ormai, dopo tutta l'assistenza ricevuta

Tra l'altro è l'unica scheda che mi entra fisicamente, le altre neanche ci provo...

Però c'è quella linguetta a sinistra, accanto ai connettori pci?

NEWS dell'ultimo minuto...
Son riuscito a far partire le tavole del FP con scheda integrata... ma la scheda la compro comunque ormai, dopo tutta l'assistenza ricevuta
