Posto alcune foto, perchè vorrei chiedevi delle cosuccie....
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Dubbi Wells Gardner 27"
Dubbi Wells Gardner 27"
Ciao a tutti!
Da poco mi è arrivato il monitor wells gardner 27" mod. D9410...
purtroppo....
avevo ordinato il modello D9400 a schermo curvo, ma mi hanno rifilato questo... forse perchè il 9400 non è più disponibile....
Posto alcune foto, perchè vorrei chiedevi delle cosuccie....
Posto alcune foto, perchè vorrei chiedevi delle cosuccie....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Riporto anche le mie domande che ti avevo fatto nell'altro thread:freeman ha scritto:ciao parla pure hehe io ho lo stesso
sfonda di brutto
Come lo hai interfacciato al PC (per sfruttare la trifrequenza)? (avga 2 o soft-15KHz)?
Il cambio di risoluzione tra 15/25 e 31KHz è automatico?
Si può memorizzare la posizione delle risoluzioni passando tra 15/25 e 31KHz?
-
freeman
- Affezionato

- Messaggi: 245
- Iscritto il: 09/06/2007, 17:23
- Medaglie: 1
- Città: salerno
- Località: bellizzi
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Qualcuno sa spiegarmi cosa significa questa legenda...?? Visto che il monitor è un trifrequenza, per provarlo posso connettelo all'uscita video di un pc? Grazie!dudunkle ha scritto:Ciao a tutti!Da poco mi è arrivato il monitor wells gardner 27" mod. D9410...
purtroppo....
avevo ordinato il modello D9400 a schermo curvo, ma mi hanno rifilato questo... forse perchè il 9400 non è più disponibile....
Posto alcune foto, perchè vorrei chiedevi delle cosuccie....
alla prima domanda beh ti rispondo in teoria si io ho collegato il mio monitor a un attacco jamma , perchè sfrutto sia schede pcb ho tekken tag e tekken vers b., e poi perchè ho uno slot mvs on relative schede; ma anche perchè ho istallato un pc col mame.
il pc lo collego a un optipac perchè ho istallato la sfera che uso anche come mouse anche perchè ho istallato una j-pac con arcadevga fatta in casa.
UUUAAAAHHOOOO!!! Made in China!
In questo caso il monitor non necessita di trasformatore, basta connetterlo alla presa??? Giusto? Non vorrei friggere tutto...
a questa domanda ti rispondo semplicemente mozza la spina e collegati normalmente io l ho collegato all interruttore del mio cab, se vuoi posto una foto cosi puoi farti meglio un idea.
Qui va collegata l’alimentazione..
si, si collega lì
Come lo hai interfacciato al PC (per sfruttare la trifrequenza)? (avga 2 o soft-15KHz)
allora come dicevo prima si l ho collegata tramite una connessione vga alla j-pac che poi trasmette alla jamma, si potrebbe in teoria usare direttamente la vga sul monitor ma purtroppo su questo non posso aiutarti al momento, ho un problema che non riesco a risolvere non vedo piu' il pc quando l accendo e sto cercando di capire dove sia l errore ma non capisco anche se prima funzionava tutto bene. per kernel
Il cambio di risoluzione tra 15/25 e 31KHz è automatico?
si il cambio è automatico , poi col tastierino puoi anche visualizzare a che frequenza si trova, un altra cosa per kernel utilizzavo un programma per la risoluzione ora non mi ricordo il nome e purtroppo non posso ancora accedere al pc, ma mi ricordo che l 'icona del programma era un ape. per kernel
Si può memorizzare la posizione delle risoluzioni passando tra 15/25 e 31KHz?
visto che il passaggio è automatico penso non serva memorizzare nulla, ma nel menù osd ci sono delle impostazioni di memorizzazione e credo anche di risoluzione quindi puo' memorizzare i vari cambiamenti si . per kernel
[|||||||||-]90% CAB MAGNUM
[||||||||--] 80% launchbox
[||||||||--] 80% launchbox
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
freeman ha scritto:ho istallato una j-pac con arcadevga fatta in casa
Scusa ma in questo modo cosa te ne fai di un trifrequenza? Sfrutti solo i 15KHz (arcadevga fatta in casa)freeman ha scritto:allora come dicevo prima si l ho collegata tramite una connessione vga alla j-pac che poi trasmette alla jamma, si potrebbe in teoria usare direttamente la vga sul monitor ma purtroppo su questo non posso aiutarti al momento, ho un problema che non riesco a risolvere non vedo piu' il pc quando l accendo e sto cercando di capire dove sia l errore ma non capisco anche se prima funzionava tutto bene.Kernel ha scritto: Come lo hai interfacciato al PC (per sfruttare la trifrequenza)? (avga 2 o soft-15KHz)
Quella è l'icona di galaga (AVRes Tool), un programmino che viene installato tramite i driver dell'arcadevga e che ti permette di cambiare le risoluzioni (si può installare con qualsiasi scheda video), ma nel tuo caso resti sempre in ambito 15KHz, quindi usando quello non cambi i KHz, ma solo la risoluzione restando a 15KHz.freeman ha scritto:si il cambio è automatico , poi col tastierino puoi anche visualizzare a che frequenza si trova, un altra cosa per kernel utilizzavo un programma per la risoluzione ora non mi ricordo il nome e purtroppo non posso ancora accedere al pc, ma mi ricordo che l 'icona del programma era un ape.Kernel ha scritto: Il cambio di risoluzione tra 15/25 e 31KHz è automatico?
Questa è una cosa fondamentale da capire, perchè ho letto molti casi in cui tra il passaggio da 15 a 31KHz si doveva intervenire "a mano" sulle regolazioni, ma con le prove che hai fatto con l'arcade vga questo non lo puoi sapere.freeman ha scritto:visto che il passaggio è automatico penso non serva memorizzare nulla, ma nel menù osd ci sono delle impostazioni di memorizzazione e credo anche di risoluzione quindi puo' memorizzare i vari cambiamenti siKernel ha scritto: Si può memorizzare la posizione delle risoluzioni passando tra 15/25 e 31KHz?
Se vuoi un consiglio spassionato: per sfruttare il tuo magnifico trifrequenza, dovresti installare soft-15KHz abbinandolo ad una scheda video compatibile e sicuramente più recente della 9250. Butta via l'arcade vga modificata perchè ti limita ENORMEMENTE (lo fa già per chi ha un banale 15KHz...).
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Dunque quella serie di pin di lato alla vga servono per un attacco jamma?alla prima domanda beh ti rispondo in teoria si io ho collegato il mio monitor a un attacco jamma , perchè sfrutto sia schede pcb ho tekken tag e tekken vers b., e poi perchè ho uno slot mvs on relative schede; ma anche perchè ho istallato un pc col mame.
il pc lo collego a un optipac perchè ho istallato la sfera che uso anche come mouse anche perchè ho istallato una j-pac con arcadevga fatta in casa.
Si, ti ringrazio se hai possibilità posta una foto!a questa domanda ti rispondo semplicemente mozza la spina e collegati normalmente io l ho collegato all interruttore del mio cab, se vuoi posto una foto cosi puoi farti meglio un idea.
Scusate l’ignoranza, ma com’è fatta j-pac?allora come dicevo prima si l ho collegata tramite una connessione vga alla j-pac che poi trasmette alla jamma
Ho seguito il consiglio di kernel, infatti per ora, utilizzerei l’ingrasso vga del monitor con un pc.Se vuoi un consiglio spassionato: per sfruttare il tuo magnifico trifrequenza, dovresti installare soft-15KHz abbinandolo ad una scheda video compatibile e sicuramente più recente della 9250. Butta via l'arcade vga modificata perchè ti limita ENORMEMENTE (lo fa già per chi ha un banale 15KHz...).
Come scheda video utilizzo una ati x800 con soft-15KHz.
Già... Altrimenti all’accensione del pc il segnale video sarebbe a 31KHz e poi verrebbe commutato in base alle proprie esigenze con soft 15KHz giusto??? Ma se il passaggio delle frequenze non è automatico alla lunga si rovinerebbe il monitor???Questa è una cosa fondamentale da capire, perchè ho letto molti casi in cui tra il passaggio da 15 a 31KHz si doveva intervenire "a mano" sulle regolazioni, ma con le prove che hai fatto con l'arcade vga questo non lo puoi sapere.
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Giusto.dudunkle ha scritto:Già... Altrimenti all’accensione del pc il segnale video sarebbe a 31KHz e poi verrebbe commutato in base alle proprie esigenze con soft 15KHz giusto???Questa è una cosa fondamentale da capire, perchè ho letto molti casi in cui tra il passaggio da 15 a 31KHz si doveva intervenire "a mano" sulle regolazioni, ma con le prove che hai fatto con l'arcade vga questo non lo puoi sapere.
Il passaggio è sicuramente automatico, la cosa da capire è se si può memorizzare ampiezza e centratura, evitando quindi di dover intervenire sui settaggi ogni volta.dudunkle ha scritto: Ma se il passaggio delle frequenze non è automatico alla lunga si rovinerebbe il monitor???Come si potrebbe ovviare a questo? Grazie!
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
C'è la possibiltà di impostare soft 15 KHz alla frequenza di 15 KHz (visto che il 99% dei giochi del mame sono pensati per andare a questa frequenza video), senza dover passare ogni volta per i settaggi, in modo che all’avvio di windows si carichi il frontend e si possa già giocare?? Sarebbe una buona soluzione??
Ho letto nel forum (non mi ricordo dove), che è sufficiente settare dei parametri in mame per poter avviare i vari giochi con le loro impostazioni originali. Una volta forzata l’uscita a 15Khz e settati questi parametri, penso che non sia necessario memorizzare nessuna risoluzione sul monitor... dovrebbe impostarsi da lei in automatico (sempre se il monitor la supporta) giusto??Si può memorizzare la posizione delle risoluzioni passando tra 15/25 e 31KHz?
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Settando i 15KHz è già così, non si potrebbe fare diversamentedudunkle ha scritto:C'è la possibiltà di impostare soft 15 KHz alla frequenza di 15 KHz (visto che il 99% dei giochi del mame sono pensati per andare a questa frequenza video), senza dover passare ogni volta per i settaggi, in modo che all’avvio di windows si carichi il frontend e si possa già giocare?? Sarebbe una buona soluzione??![]()
Il vantaggio di un trifrequenza sarebbe invece settare 31KHz per il front end e i giochi che richiedono risoluzioni più elevate della 640x288, così da visualizzare anche le alte risoluzioni in modalità non interlacciata. Per le risoluzioni usate da mame, soft-15KHz manderebbe in uscita i classici 15KHz mantenendo la fedeltà visiva (tutto in automatico). E' in questa fase (cambio tra 31/15KHz e viceversa) che bisognerebbe capire come si comporta il monitor.
Io parlo di cambio tra 15, 25 e 31KHz. Restando a 15KHz il problema non si pone.dudunkle ha scritto:Ho letto nel forum (non mi ricordo dove), che è sufficiente settare dei parametri in mame per poter avviare i vari giochi con le loro impostazioni originali. Una volta forzata l’uscita a 15Khz e settati questi parametri, penso che non sia necessario memorizzare nessuna risoluzione sul monitor... dovrebbe impostarsi da lei in automatico (sempre se il monitor la supporta) giusto??Si può memorizzare la posizione delle risoluzioni passando tra 15/25 e 31KHz?
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Kernel, ne sai una più del diavolo...
Quando avrò tempo, farò delle prove e poi ti avverto. Grazie
Quando avrò tempo, farò delle prove e poi ti avverto. Grazie
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Ok!
Penso tu la abbia già vista, in caso contrario ti segnalo la guida a soft-15KHz: viewtopic.php?f=18&t=2115
Penso tu la abbia già vista, in caso contrario ti segnalo la guida a soft-15KHz: viewtopic.php?f=18&t=2115
-
freeman
- Affezionato

- Messaggi: 245
- Iscritto il: 09/06/2007, 17:23
- Medaglie: 1
- Città: salerno
- Località: bellizzi
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
ciao allora io ho fatto una prova pu' darsi che sia ancora in errore pero', ho preso l hd del mame la parte partizionata con xp e l ho formattata nel mio pc normale, poi ho istallato xp daccapo. ho rismontato tutto e l ho collegato al mamepc e il cavo vga dal monitor al mamepc. ho acceso e mi esce sempre no signal in quale cosa ho sbagliato ora?
ho un piccolo problema al mio pc adesso pero mi chiede quale versione di xp attivare .... mo come faccio a levare il dualboot ...?? che pasticcio maro scusatemi

ho un piccolo problema al mio pc adesso pero mi chiede quale versione di xp attivare .... mo come faccio a levare il dualboot ...?? che pasticcio maro scusatemi
[|||||||||-]90% CAB MAGNUM
[||||||||--] 80% launchbox
[||||||||--] 80% launchbox
- Kernel
- God of Arcade

- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Premessa: spero di avere capito bene i passaggi.
Ti posso dire che non è stata una buona idea installare windows su un PC per poi montare l'hd su un altro, a meno che gli hardware (la scheda madre almeno) siano uguali.
L'errore più grosso è stato quello di non togliere l'HD principale prima di fare la nuova installazione.
Il fatto che tu non abbia segnale video dal "mame PC" indica che c'è però qualche problema che va oltre il sistema operativo (su un trifrequenza dovresti vedere tranquillamente anche le fasi di inizializzazione (BIOS).
La prima prova da fare, se ne hai la possibilità, è collegare un normale monitor da PC, così da escludere problemi al "mame PC".
Per il dual boot puoi sistemare in questo modo:
Verifica in fase di boot quale delle due voci è quella che punta al tuo disco (dovrebbe essere la prima).
Poi:
Risorse del computer, tasto dx, proprietà, avanzate, avvio e ripristino, impostazioni, togli la spunta da "visualizza elenco sistemi operativi per:" o metti i secondi a zero.
Volendo puoi rimuovere definitivamente la seconda stringa dal boot.ini, ma ci sono più passaggi da fare.
Ti posso dire che non è stata una buona idea installare windows su un PC per poi montare l'hd su un altro, a meno che gli hardware (la scheda madre almeno) siano uguali.
L'errore più grosso è stato quello di non togliere l'HD principale prima di fare la nuova installazione.
Il fatto che tu non abbia segnale video dal "mame PC" indica che c'è però qualche problema che va oltre il sistema operativo (su un trifrequenza dovresti vedere tranquillamente anche le fasi di inizializzazione (BIOS).
La prima prova da fare, se ne hai la possibilità, è collegare un normale monitor da PC, così da escludere problemi al "mame PC".
Per il dual boot puoi sistemare in questo modo:
Verifica in fase di boot quale delle due voci è quella che punta al tuo disco (dovrebbe essere la prima).
Poi:
Risorse del computer, tasto dx, proprietà, avanzate, avvio e ripristino, impostazioni, togli la spunta da "visualizza elenco sistemi operativi per:" o metti i secondi a zero.
Volendo puoi rimuovere definitivamente la seconda stringa dal boot.ini, ma ci sono più passaggi da fare.
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Sto leggendo il manuale del monitor e sulle frequenze video in ingresso è riportato:
Scanning : 15.75 KHz-50KHz
Sarà una domanda stupida... anzi lo è!
Ma non sapedo...
Usando soft 15 KHz ci sono 3 opzioni di frequenza che si possono selezionare tra cui i 15 KHz.
Volevo sapere se per 15.75 KHz si intende 15 KHz? Cioè non cambia nulla??
Grazie!
Scanning : 15.75 KHz-50KHz
Sarà una domanda stupida... anzi lo è!
Usando soft 15 KHz ci sono 3 opzioni di frequenza che si possono selezionare tra cui i 15 KHz.
Volevo sapere se per 15.75 KHz si intende 15 KHz? Cioè non cambia nulla??
Grazie!
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
E sarebbe la soluzione migliore! Ma si potrebbe rendere tutto automatico?Settando i 15KHz è già così, non si potrebbe fare diversamente
Il vantaggio di un trifrequenza sarebbe invece settare 31KHz per il front end e i giochi che richiedono risoluzioni più elevate della 640x288, così da visualizzare anche le alte risoluzioni in modalità non interlacciata. Per le risoluzioni usate da mame, soft-15KHz manderebbe in uscita i classici 15KHz mantenendo la fedeltà visiva (tutto in automatico). E' in questa fase (cambio tra 31/15KHz e viceversa) che bisognerebbe capire come si comporta il monitor.
Re: Dubbi Wells Gardner 27"
Grazie freeman! 
Il filo verde, che in questo caso non va collegato al monitor, è il filo di messa a terra???
Il filo verde, che in questo caso non va collegato al monitor, è il filo di messa a terra???



