Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da biasini »

L'Intel E2140 del link di Carlo si porta a 3 ghz facilmente con una mod polacca (si uniscono due specifici piedini del procio con vernice conduttiva).
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da tonysnk »

video fatto....a breve verrà postato!
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da Jafaisevoi »

Buonasera sono l'autore dell'articolo riguardante il test mame su 2 diverse architetture, ringrazio il buon Silvio di darmi la possibilità di chiarire.

Premessa: il mio Pc principale non serve per far girare emulatori di vecchi cabinati Arcade, quali Mame, ma il test mi interessava puramente per valutare l'impatto di Haswell in ambiti ipc dependent come quelli che si sviluppano utilizzando l'emulazione di Muchi Muchi Pork. Quindi quei 16 Gb servono attualmente e anche un po' in previsione futura per gestire eseguibili a 64 bit su titoli lanciati in 4k.

Inoltre una comparativa del genere mi serviva anche per completare alcune guide che ho sviluppato, sulle differenze performance MT del Kernel Linux e Windows, ad esempio con questi risultati:

Immagine

Immagine

In questo caso ho pensato di evidenziare come l'architettura incidesse in quest'ambito particolare, l'emulazione, e anche per fare un piacere a Silvio così che potesse avere un indice oggettivo di quello che può aspettarsi col suo progetto.
I risultati sono stati ottenuti con Mame 0.160 (sì nel video ho detto 1.60 errore mio, deformazione professionale di solito gli 0.xxx sono versioni ancora beta) 64 bit su Linux Ubuntu 14.10 Kernel 3.16 su sistemi con ram settata ovunque a 1333 mhz (sull'I7 per rientrare nei 1.5v, negli altri sistemi perchè quella è la configurazione di default) con DE Unity.
I risultati sono quelli che leggete nel sito, ne più ne meno.
A me, sinceramente, in quest'ambito non interessa quale processore ottenga migliori performance, so benissimo che un I7 3770 (esiste anche una versione senza alcuna lettera che segue) lato gaming "serio" offre un altro livello rispetto a qualsiasi Pentium o I3, ma non ho trovato mai, sopratutto in ambito Linux, comparazione del genere, da qui il valore aggiunto del test.

Ho comunque letto le vostre considerazioni, e mi sono segnato i settaggi, per rifare un test del Pentium con un .conf poi scaricabile (penso sia compatibile anche con Windows) per poter poi fare comparative identiche, sia off screen che in registrazione con SSR e ovviamente audio su Muchi Muchi Pork, Tekken Tag e Soul Calbur.

Ovviamente io non ho CRT con cui testare, ma non credo che in ambito performance possa cambiare nulla se lanciati alla stessa risoluzione.
Riguardo alla fedeltà emulativa, abbiamo una visione differente, io la intendo puramente lato hardware-software, cioè quanto un hw attraverso mame si avvicina alle performance dell'originale, voi probabilmente intendente anche resa visiva e controllo, essendo focalizzati su cabinati e cose del genere, e la questione è quindi puramente un'incomprensione di termini e significati.

Patrick
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da biasini »

Ciao e grazie per il tuo intervento.

Tralasciando il pur interessante campo di confronto prestazionale relativo a Linux/Windows e ponendo l'attenzione sul discorso emulativo:

Riproporre l'emulazione alla stessa risoluzione su un CRT 15khz (quindi non un monitor CRT VGA, SVGA, XVGA, ecc.) e su un LCD è impossibile, poichè le basse risoluzioni, come quella del gioco in questione Muchi Muchi Pork (240x320@60hz), non sono supportabili da tali schermi. Idem per le frequenze orizzontali e verticali, poco considerate ma utili alla giusta fluidità, essendo molto diverse per categorie di output utilizzato, davvero agli antipodi e non solo come resa visiva: si va dal lag audio/video, a quello nel sistema di input (i controlli).

Per il discorso riguardante la fedeltà...di certo se ne ha una visione differente come dici, ma in termini di sviluppo dell'emulatore ogni mamedev prende necessariamente in esame tale aspetto che non può ovviamente limitarsi ad un mero discorso riguardante la velocità emulativa (altrimenti potrebbe bastare un simulatore): di volta in volta la macchina utilizzata in emulazione, attraverso un driver viene "costretta" a lavorare alla maniera di uno specifico hardware, al quale viene dato "in pasto" il dump delle rom dei giochi.
Ne consegue che dall'emulatore, il gioco tal dei tali, si aspetterebbe un input ed un output come previsto da originale. Il resto sono adattamenti, filtri e contorni vari, utili alla fruibilità con diversi supporti, dai controlli agli schermi.
La fedeltà emulativa che viene solitamente intesa in ambito di MAME, è relativa alla capacità del software di far girare il tutto correttamente e secondo ciò che avviene sulla PCB originale, ma questo non necessariamente implica un discorso velocistico prestazionale di riscontro sulla macchina utilizzata allo scopo.
Credo comunque che su quest'ultimo aspetto le cose siano certamente piuttosto chiare. :wink:

Simone
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da tonysnk »

Ehm....riassumo il dialogo tra Simone e l'amico di Jafaisevoi, in termini spiccioli per i profani, almeno ci provo....essendo un tecnico anch'io, ma di ben più grezza fattura.... 8-)

1) Silvio è indeciso sull'hardware e sul sistema da prendere e coinvolge un suo amico che usa Linux e c'ha, oltre che un pc della Madocina, anche altre piattaforme pronte all'uso, offrendogli supporto e aiuto come ogni Buon amico, affinché Silvio abbia le idee più chiare....

2) a questo punto, con i pc già pronti che ha a disposizione, l'amico di Silvio parte coi tests, con tre pc molto differenti, ottenendo buoni risultati grazie alla sua bravura....Ma senza sapere davvero di cosa abbisogna l'emulazione, almeno all'inizio, in quanto per lui è un argomento nuovo....e decide di erudirsi al riguardo, in nome della sacra amicizia che lo lega a Silvio <-clap->

3) ....intanto però, io mi sgolo e batto i piedi per terra, ribadendo che per un ottima emulazione, così come la cerca Silvio, serve SOLO E SOLTANTO un procio potente e win xp 32, anche perché Linux lui non lo sa usare, e lo scambia per un dentifricio ogni volta che sente parlare di Grub....ma questo mio urlo di dolore, sarà ascoltato da pochi....ma è giusto così....un topic deve essere discusso in tutte le sue sfaccettature, senza conclusioni affrettate e lapidarie, come sono state le mie....

4) intanto l'amico di Silvio continua i suoi tests e sciorina una serie di risultati e teorie affascinanti, che però cozzano con la mentalità di chi emula, in quanto, programmazione e dumping a parte dall'originale, l'emulazione che cerca Silvio ha alla base una ricerca molto semplicistica di componenti e software di supporto....per le sue esigenze, ribadisco che l'emulazione dev'essere eseguita da una CPU potente e da win xp....e basta....senza altri fronzoli!

Secondo una stima fattami diversi anni fa da un admin esperto, nemmeno troppo precisa ma che serve a rendere l'idea, un hardware da sala giochi per essere emulato ha bisogno di una tecnologia di processore centrale almeno 8 volte superiore all'originale....con le varie eccezioni del caso, chiaramente!

(Eddaije....sono ricaduto nelle affermazioni secche e lapidarie, mio vero tallone di Achille, ma scusatemi....deformazione professionale)

P.s.
Ringrazio l'amico di Silvio per l'interessante panoramica, con un consiglio....lascialo perdere che ti fa solo perdere tempo...

Ahahahahahahahha (naturalmente scherzo, voglio bene a Silvio)


Infine...per dar un senso alle mie parole, ecco il video che testimonia la riuscita delle scelte da me fatte...

https://youtu.be/BEhax8B_iuE
<-Gelato->
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da Jafaisevoi »

Riuscirà il bisfrattato e sottostimato pentium g a far girare anche i poligonali come tekken tag e soul calibur 8-) ?
Nuovo test anche per muchi muchi pork con le impostazioni suggerite <-rtfm->
http://www.linuxgamingitalia.net/?p=580
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da tonysnk »

.... Ringraziamo ancora l'amico coi suoi tests su Linux, ma di base mancano ancora delle features....e visto che, come detto da lui, se notiamo delle mancanze, gliele facciamo notare (ai fini di un confronto tra winXP e Linux... o tra G3220 e i3.....sinceramente io non capisco più se c'è un confronto e tra chi...)

1) v-sync....mancante;
2) sync to monitor refresh....non pervenuto (questa voce evita il tearing su schermo);
3) l'audio sync.... Anche lui va sincronizzato con quello che succede su schermo e anche qui la voce 'sync audio'..... In ferie anticipate.
4) mi giri per favore di 90° l'orientamento del gioco Muchi Muchi Pork?
5) il mame sotto riga di comando é notoriamente più leggero del mame con GUI, anche sotto Winkozz...
6) per quanto riguarda l'emulazione dei 15khz.....gli lcd, come già ripetuto in precedenza, non la supportano.....e ciò comporta un peso ancor inferiore per l'emu....insieme alle altre features che non hai abilitato:
- vuoi perché ti crasha l'emu.....
- vuoi perché non ci sono nelle opzioni....ma una PERFETTA EMULAZIONE non la si ha solo col 100% tra gli fps....ma la si ha emulando e riproducendo ALLA PERFEZIONE le caratteristiche e tutto ciò che ruota attorno all pcb originale....compresi anche i difetti!!!

In poche parole....
....se un confronto non si può fare nelle stesse condizioni, allora non va fatto.... Se stiamo parlando ancora di confronto eh....

Se trattasi invece di una panoramica sulle potenzialità di Linux e sul mame per esso progettato, allora alzo le mani con questi OTTIMI risultati che francamente non mi aspettavo.
<-clap-> <-clap-> <-clap->

Riguardo le features mancanti.... Sarà, ma per me é come giocare ad un gioco odierno, con la risoluzione a 4k, ma senza nessun filtro attivato (che poi sono quelli che decretano la potenza di calcolo di una gpu e anche se qui parliamo di CPU, il discorso non cambia poi molto).... Resta il fatto che l'emulazione é resa proprio bene e magari che manca qualche settaggio non è che importi a molti.... L'importante è il risultato, giusto?

L'unica cosa che non ho capito bene se l'amico con Linux la pensa come me e cioè che basta un PC dal clock alto, o ha intenzione di dirci altro.... Se può approfondire questo discorso e cioè il perché dei suoi tests, gliene sarei grato.... Grazie
<-gamer->
Ultima modifica di tonysnk il 08/05/2015, 16:13, modificato 1 volta in totale.
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da Jafaisevoi »

Il perchè di questo test è racchiuso nel titolo del topic: trovare la soluzione adeguata (in termini di cpu) per far girare anche i titoli piú ostici del mame senza intoppi, spendendo il meno possibile 8-)

Siamo arrivati al punto di rottura, temo, in quanto escludendo che il confronto avviene su due OS diversi e impostazioni ancora imprecise/incomplete, il tallone d'achille è rappresentato dai 15khz che stressano la cpu in modo maggiore rispetto alle frequenze dell' elleciddì <-rtfm->
Sotto questo aspetto alzo le mani e sono il primo a dire che il test allora può considerarsi incompleto <-bluto->
Lo scopriremo sulla mia prossima creatura <-think-> ... al limite avrò una configurazione in grado di far girare tutto il mame tranne i giochi della cave <-flag_of_truce->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da biasini »

Jafaisevoi ha scritto:Il perchè di questo test è racchiuso nel titolo del topic: trovare la soluzione adeguata (in termini di cpu) per far girare anche i titoli piú ostici del mame senza intoppi, spendendo il meno possibile
Chiaro: dal punto di vista "giocoso" su MAME sappiamo che l'Intel G3220 è un processore che, se unito ad un sistema efficiente come nella configurazione con Linux del tuo amico, può dare ottimi risultati.
Lo ringraziamo quindi nuovamente per questi suoi ulteriori test.

Certamente di suo MAME 64 su sistema operativo a 64 bit rende qualcosa in più, cosa già nota, così come l'utilizzo di una CPU dual core di generosa frequenza.
Sul vetusto XP (versione 32 prof. bit) paga quantomeno qualcosa per via dei 32 bit, ma uno dei motivi per cui viene così tanto utilizzato nei cabinati è l'abbinamento a driver di forzatura delle schede video per il discorso legato ai monitor Arcade (15khz e low res).

L'hardware su cui sono sviluppati i due giochi Namco in questione, Soul Calibur e Tekken Tag, è il Namco System 12 (evoluzione del System 11, hardware basato su PSX), sviluppato nel 1996 e più vecchio di quasi una decina d'anni rispetto a quello Cave sul quale gira Muchi Muchi Pork, senza dubbio più impegnativo per MAME.
Entrambi i due giochi System 12 sono imperfect sull'emulatore e per quanto riguarda Soul Calibur, ha ancora difetti nell'implementazione emulativa della grafica, per cui le ombre come l'acqua ed altri difetti grafici, sono da imputare ad un driver non ancora in grado di interpretare correttamente tutti i dati delle ROM.

Se oggi questi giochi vi sembrano così antiquati...beh...Silvio, tu sai con che robaccia ho a che fare io...a rincorrer rottami della mia infanzia...diciamo che sono un pò come questo qua 8-) :

Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da biasini »

Jafaisevoi ha scritto:temo, in quanto escludendo che il confronto avviene su due OS diversi e impostazioni ancora imprecise/incomplete, il tallone d'achille è rappresentato dai 15khz che stressano la cpu in modo maggiore rispetto alle frequenze dell' elleciddì
No no...è vero il contrario! :-D
Lo scopriremo sulla mia prossima creatura
Mi sa di no...non avevi optato per un monitor 31khz? <-think->
al limite avrò una configurazione in grado di far girare tutto il mame tranne i giochi della cave <-flag_of_truce->
Figurati...tu lo hai mai visto in sala Muchi Muchi Pork? Se sei stato in Giappone recentemente magari pure pure... :D

Che problemi ti crei...io mi faccio in quattro per "spolpare" vecchi PC di recupero tipo Pentium 4 con 512mb di ram per farli andare nei cab o sulle vecchie TV e mi fermo già dove la sala giochi in Italia era più sinonimo di videopoker piuttosto che di strabilianti videogames impossibili da avere a casa! <-on_lol->

Questo nell'83 era davvero da mascella a terra, neanche nei film di fantascienza, altro che monitor 4k! :D

Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da Jafaisevoi »

Lo scopriremo sulla mia prossima creatura
Mi sa di no...non avevi optato per un monitor 31khz? <-think->

Per colpa di un Olandese non posso mettere le mani su un 15khz...vediamo il futuro cosa mi riserva <-help2->
Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da Jafaisevoi »

Buongiorno, sono l'autore del video.

Chiarifico 2 punti:

1- ho testato muchi muchi pork anche con v-sync e sync to monitor, non ho girato lo schermo, ho testato anche il MT, non tutto è nel girato. Il risultato è stato praticamente identico, direi molto costante sui 99.9x

2- il confronto non l'ho fatto con XP ma con 3 macchine Linux con i medesimi settaggi, sia mame che di sistema, riscontrando sempre le stesse proporzioni di divario tra le cpu, un eventuale CRT che appesantisse il computo CPU, in un modo che sinceramente ignoro (ho testato lcd a 30-60-10-120-144 e 240 hz senza mai verificare, a parte la resa video in termini di fluidità, differenze di performance pure) comunque sia peserebbe allo stesso modo e proporzionalmente su tutte le cpu, voi dite che ribalterebbe i valori in campo? Sarebbe un interessante confronto.
L'unica cosa che non ho capito bene se l'amico con Linux la pensa come me e cioè che basta un PC dal clock alto, o ha intenzione di dirci altro.... Se può approfondire questo discorso e cioè il perché dei suoi tests, gliene sarei grato.... Grazie
Ho iniziato questi test senza particolari aspettative, sapevo di essere in ambito IPC limited, quindi presumevo che I7 potesse andare meglio di Pentium G (calcolando un divario di Ipc del 5-10% e una differenza di frequenza di 800 mhz su single core) mentre I3 circa alla pari.
L'idea me la sono fatta con i fatti diciamo ;)
Perchè dei test? Silvio me ne ha parlato e io ho avuto la curiosità di approfondire e credo ne siano venuti fuori 2 articoli inediti e molto interessanti.

Saluti

Patrick
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: Il miglior rapporto costo/prestazione HARDWARE

Messaggio da tonysnk »

Ciao Patrick.... Non stiamo dicendo che é il crt ad appesantire, ma l'emulazione a 15khz del segnale video che di sicuro toglie altre risorse....poi, ce un'altra voce da sincronizzare ed é l'audio.....a 48k ovviamente....

Tutti ciò dando per scontato che il tuo Mame e il tuo so sono più leggeri di un Mame con GUI e di un Win XP....senza contare appunto, come dice biasini, che ci sono elementi ancora non emulato, sia in tekken tag che in soul calibur....ma a me sembravano i giochi più pesanti e li ho messi all'attenzione di tutti....ma se conoscete giochi più pesanti, fateci sapere al fine ultimo dei tests....

In effetti emulare i giochi Cave è molto più difficile....
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”