Anche io ai tempi avevo fatto diversi test con pc totalmente diversi (AMD, Atom, E8xxx, E7xxx, i3, ecc).
Quello che ho visto è che sempre c'era un miglioramento della situazione all'aumentare dei dati di base (cache, thread, ram, ecc.)
A volte si vedeva molto bene, altre c'era ma non lo percepivi subito. Ad esempio giocavi e tutto era regolare, poi uscivi, rientravi e sui vecchi pc avevi un gioco più lento (meno fps, ma giocabile). Però cambiava qualcosa, anche solo 2fps ogni tanto, ed il gioco non era più quello.
Con Windows in un caso ho avuto miglioramenti togliendo il driver usb della scheda madre... non chiedetemi perchè ma ci sono rimasto abbastanza male.
Con Linux spesso è il driver grafico che limita l'emulatore, nel senso che in base al DE/xserver che si usa le cose possono cambiare parecchio. Anche la risoluzione di gioco può influire, e comunque quando hai un 320 pixel su un vecchio gioco sei già a posto e mettere un full hd falsa parecchio il risultato.
Come se non bastasse, anche la versione del Mame influiva su alcuni giochi quindi un sacco di variabili da tenere in considerazione
In pratica ho scoperto l'acqua calda: per capire se un gioco va bene, bisogna provarlo e basta
In effetti la fedeltà emulativa ed il 100% sono due concetti diversi...
E poi, come sarebbe a dire che è la prima volta che esegue il Mame?? Digli di correre subito ai ripari e magari partecipare alle sfide della bacheca!!!!
Detto questo, sono felice di vedere che quel gioco sia buono con una cpu economica e vi farò sapere come si comporta sul mio cabinato (E7200 ed E8400).
Ben vengano questi test, vedere un pc Linux con il Mame mi riempie sempre di gioia
