International Games, dovrebbe essere identica alle Intervideo/selti, gli schemi sono difficili da recuperareTurbilon ha scritto:E la mia con questo logo che elettronica è?
Si possono rimediare schemi ecc?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Foto Elettroniche Monitor
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
Re: R: Foto Elettroniche Monitor
Mitico Patrick!
Dunque quella è una I e G ... Io pensavo ad una I e C invece ...
Se sei pratico appena sono al computer posto altre immagini per vedere se individui il modello ... E poi vediamo se si trovano schemi ecc ...
Anche perché i fili della massa non sono collegati e non so dove vanno messi ... E non so neanche dove è il degaus ... Insomma non so niente ma se individuiamo il modello apro un 3D a parte con i problemi di regolazione che ho tra elettronica e tubo catodico con schiacciamento stretto e alto sul lato destro del monitor che non riesco a risolvere
Grazid davvero Patrick
Dunque quella è una I e G ... Io pensavo ad una I e C invece ...
Se sei pratico appena sono al computer posto altre immagini per vedere se individui il modello ... E poi vediamo se si trovano schemi ecc ...
Anche perché i fili della massa non sono collegati e non so dove vanno messi ... E non so neanche dove è il degaus ... Insomma non so niente ma se individuiamo il modello apro un 3D a parte con i problemi di regolazione che ho tra elettronica e tubo catodico con schiacciamento stretto e alto sul lato destro del monitor che non riesco a risolvere
Grazid davvero Patrick
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
Purtroppo sono andate perse con il cambio di server, speriamo un gg di poterle ripristinare
Re: Foto Elettroniche Monitor


-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
ciao a tutti
sul forum un utente "bobo" aveva postato lo schema del monitor sivid SL 75XX, purtroppo il link di collegamento è andato perso ( megaupload ) e sul wiki non sembra che sia stato caricato, c'è qualcuno che lo ha nel proprio pc ed è disposto a condividerlo?
grazie
sul forum un utente "bobo" aveva postato lo schema del monitor sivid SL 75XX, purtroppo il link di collegamento è andato perso ( megaupload ) e sul wiki non sembra che sia stato caricato, c'è qualcuno che lo ha nel proprio pc ed è disposto a condividerlo?
grazie
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Foto Elettroniche Monitor
Ecchilo
https://mega.co.nz/#!lJszWJjZ!X14U-VRvE ... STm8F7gYR0
In "cambio" ti chiedo: nel modello 7525, il 25 sta per 25KHz o 25 pollici o altro?
https://mega.co.nz/#!lJszWJjZ!X14U-VRvE ... STm8F7gYR0
In "cambio" ti chiedo: nel modello 7525, il 25 sta per 25KHz o 25 pollici o altro?

-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
ciaobaritonomarchetto ha scritto:Ecchilo
https://mega.co.nz/#!lJszWJjZ!X14U-VRvE ... STm8F7gYR0
In "cambio" ti chiedo: nel modello 7525, il 25 sta per 25KHz o 25 pollici o altro?
grazie è proprio quello che cercavo, lo uppo nel wiki per non perderlo, rispondendo alla tua domanda, solitamente se supportano il 25 khz sono bifrequenza e quindi o selezioni la frequenza oppure è in automatico, ma in questo caso il 25 sta per i pollici, salvo diversa indicazione, prendo in esempio il mio SL/750012500 è riportata una targhetta sullo schedino di tarature 15khz in chiaro, poi analizzando il pcb non c'è nessun switch per la commutazione manuale della frequenza e nemmeno un circuito aggiuntivo ( come gli hantarex ) per la commutazione automatica della frequenza, quindi presuppongo dove non è indicato la frequenza sia di standard 15 khz.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Foto Elettroniche Monitor
Hmmm, son andato a memoria: il codice è proprio quello che riporti tu: SL/750012500 ... è una elettronica per 25 polli?
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
analizzando la documentazione elettronica ti posso dire che è adattabile per monitor da 14" a 33" a pagina 12 riporta le modifiche da fare per adattare la grandezza del tubo e il tipo di tubo differente, oltre a regolare i potenziometri. il codice riportato è un po generico non ti fa intendere se è per quel tipo di tubo o meno però lo puoi adattare. il "25" citato può indicare molte cose oppure è generico, una cosa da vedere sull'elettronica è se c'è alcuni componenti in più ( vedi lo schema elettrico) contrasegnati con *(asterisco) in pratica questa elettronica ha la possibilità di avere un sistema automatico di riconoscimento tensione 110 o 220 in ingresso sullo switching oppure la selezione automatica di frequenza 15/25khz, però si tratta di opzioni aggiuntive ( nel mio non c'è).baritonomarchetto ha scritto:Hmmm, son andato a memoria: il codice è proprio quello che riporti tu: SL/750012500 ... è una elettronica per 25 polli?
ciao
Re: Foto Elettroniche Monitor
qualcuno riesce ad riuppare le foto Hantarex MTC9110 (15Khz) che non si vedono?
esiste un manuale con schemi?
esiste un manuale con schemi?
Re: Foto Elettroniche Monitor
http://www.arcade-museum.com/manuals-mo ... onitor.pdfspunto ha scritto:qualcuno riesce ad riuppare le foto Hantarex MTC9110 (15Khz) che non si vedono?
esiste un manuale con schemi?
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
O Dei dell'olimpo elettronico sono disperato! Che elettronica è la mia??!! Non la riconosce nessuno.... Aiutoooooo il tubo è un videocolor A51-215-x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
Ragazzi non riesco a visualizzare le foto in prima pagina (dove c'è l'elettronica del mio, un Sogema AS-JB70 (15Khz) con monitor videocolor a66eas13x01). A dir la verità non riesco a vedere nulla di nessun immagine nel primo post.
Mi sa che ho tagliato qualche filo di troppo, non trovo il cavo sync da collegare alla jamma. (ammesso che su questo modello vada collegato).
Chi mi può dare una zampa?
Mi sa che ho tagliato qualche filo di troppo, non trovo il cavo sync da collegare alla jamma. (ammesso che su questo modello vada collegato).
Chi mi può dare una zampa?
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Foto Elettroniche Monitor
Il sync va mandato al connettore verde a cui arrivano anche tutti gli altri segnali video. Si trova vicino al potenziometro di contrasto, in un angolo dello chassis
-
- Affezionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
Grazie, ho "risolto". In pratica non ho fatto danni, il monitor funziona e visualizza, la cosa che mi aveva fuorviato erano i colori dei cavi (il sync viene spesso rappresentato come arancione). Sul connettore io invece oltre al blu-verde-rosso, ho un viola e un grigio. Suppongo il viola per il sync, il grigio per la massa.
Unica cosa che l'immagine si muove un pò a onda del mare. Poca roba ma non so cosa devo toccare per stabilizzarla.
Unica cosa che l'immagine si muove un pò a onda del mare. Poca roba ma non so cosa devo toccare per stabilizzarla.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Foto Elettroniche Monitor
In che verso si muove? In orizzontale o in verticale? L'onda per caso é tipo "bandiera"?
-
- Affezionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Foto Elettroniche Monitor
Orizzontale, cioè si muove allargando un pò i bordi e scendendo.Somiglia a una bandiera ma come se l'asta che la tiene si trovasse in cima al monitor in orizzontale. (spiagazione schifosa, ma non so come descriverla meglio).
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Foto Elettroniche Monitor
Capito. Hai un problema di filtro sul circuito di deflessione orizzontale. Dovresti risolvere sostituendo i condensatori elettrolitici di quel circuito (ma giá che ci sei cambiali tutti).
Prova a muovere il pot di Hfreq anche (dubito risolva, ma tentare non nuoce)
Prova a muovere il pot di Hfreq anche (dubito risolva, ma tentare non nuoce)