Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Aggiungere subwoofer al cab
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Aggiungere subwoofer al cab
Ho trovato una cassa woofer abbastanza grossa. Quello che mi è venuto subito in mente è di inserirla nel cab :mrgreen:
Mi sto autocostruendo un semplice amplificatore mono (visto che la cassa è una sola) con un filtro per le basse frequenze. Voi come/dove lo colleghereste?
Io pensavo di sfruttare l'uscita 5.1 della scheda audio integrata sulla scheda madre e di fissare il woofer sul pannello posteriore del cab (facendo un buco delle dimesioni della cassa). Che ne dite?
PS: L'unica perplessità è che con la configurazione 5.1 perderei eventuali suoni provenienti dalle casse posteriori (che ovviamente non ho sul cab).
Mi sto autocostruendo un semplice amplificatore mono (visto che la cassa è una sola) con un filtro per le basse frequenze. Voi come/dove lo colleghereste?
Io pensavo di sfruttare l'uscita 5.1 della scheda audio integrata sulla scheda madre e di fissare il woofer sul pannello posteriore del cab (facendo un buco delle dimesioni della cassa). Che ne dite?
PS: L'unica perplessità è che con la configurazione 5.1 perderei eventuali suoni provenienti dalle casse posteriori (che ovviamente non ho sul cab).
Re: Aggiungere subwoofer al cab
questo è il mio campo
dimmi che vuoi fare e ti dirò chi sei
punto 1:
il 5.1 di quella scheda o di quel pc a cosa lo usi? "se lo usi"
punto 2:
ti serve il 5.1 nel cab? io non credo.
il .1 ovvero il canale SUB entra in funzione solo su tracce dolby / dts o mix tipo surround o dsp
punto 3:
IL sub ti serve solo x riprodurre le basse frequenze che gli AP normali non riproducono.
Quindi
devi prendere un'uscita non amplificata a cui collegare il tuo mini ampli fatto in casa.
Problema 1:
se prendi 2 uscite non amplificate ovvero le classiche L & R sono stereo... e se te ne usi una sola perdi tutte le basse frequenze dell'altro canale.
se invece ponticelli L & R
Problema 1:
il sub è ok... ma le casse lavorano in mono
Problema 2:
se la scheda non manda giù che te le colleghi in parallelo potresti danneggiarla.
SOLUZIONI
1, costruire un ampli che prende segnale stereo e riversa potenza in stereo sulle 2 casse e in mono x un piccolo sub.
2, aggiungere una piccola vecchia scheda pci 2 canali ponticellabili e prelevare il segnale mono.
3 mi pare che quello fatto dalla sega x naomi faccia al caso tuo.... correggo.. quello ha un ingresso mono in rca x avere le 2 uscite mono.
però bisogna vedere cosa usano i cab che montano il sub... certi giochi sega e namco hanno tutto... magari senti cpsteve
x maggiori info e progetto contattami pure

dimmi che vuoi fare e ti dirò chi sei

punto 1:
il 5.1 di quella scheda o di quel pc a cosa lo usi? "se lo usi"
punto 2:
ti serve il 5.1 nel cab? io non credo.
il .1 ovvero il canale SUB entra in funzione solo su tracce dolby / dts o mix tipo surround o dsp
punto 3:
IL sub ti serve solo x riprodurre le basse frequenze che gli AP normali non riproducono.
Quindi
devi prendere un'uscita non amplificata a cui collegare il tuo mini ampli fatto in casa.
Problema 1:
se prendi 2 uscite non amplificate ovvero le classiche L & R sono stereo... e se te ne usi una sola perdi tutte le basse frequenze dell'altro canale.
se invece ponticelli L & R
Problema 1:
il sub è ok... ma le casse lavorano in mono
Problema 2:
se la scheda non manda giù che te le colleghi in parallelo potresti danneggiarla.
SOLUZIONI
1, costruire un ampli che prende segnale stereo e riversa potenza in stereo sulle 2 casse e in mono x un piccolo sub.
2, aggiungere una piccola vecchia scheda pci 2 canali ponticellabili e prelevare il segnale mono.
3 mi pare che quello fatto dalla sega x naomi faccia al caso tuo.... correggo.. quello ha un ingresso mono in rca x avere le 2 uscite mono.
però bisogna vedere cosa usano i cab che montano il sub... certi giochi sega e namco hanno tutto... magari senti cpsteve
x maggiori info e progetto contattami pure

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Grandissimo ALLPRO, dopo la tua risposta mi sento davvero ignorante
Quindi non c'è modo di usare l'ampli stereo già presente nel cabinato ed abbinarlo in qualche modo con questo ampli mono per il sub, senza perdere lo stereo?

Io non lo userei proprio il 5.1. Pensavo di usarlo per evitare di far diventare tutto mono come hai giustamente indicato tu.ALLPRO ha scritto:punto 1:
il 5.1 di quella scheda o di quel pc a cosa lo usi? "se lo usi"
Esatto, non ci azzecca proprio col cab :mrgreen:ALLPRO ha scritto: punto 2:
ti serve il 5.1 nel cab? io non credo.
il .1 ovvero il canale SUB entra in funzione solo su tracce dolby / dts o mix tipo surround o dsp
Hai colto in pieno il problema. Ingenuamente per raggirarlo pensavo di usare l'uscita ".1", ma ho capito che è una v@cc@t@.ALLPRO ha scritto: Quindi
devi prendere un'uscita non amplificata a cui collegare il tuo mini ampli fatto in casa.
Problema 1:
se prendi 2 uscite non amplificate ovvero le classiche L & R sono stereo... e se te ne usi una sola perdi tutte le basse frequenze dell'altro canale.
Non saprei dove iniziareALLPRO ha scritto: SOLUZIONI
1, costruire un ampli che prende segnale stereo e riversa potenza in stereo sulle 2 casse e in mono x un piccolo sub.

Questo sarebbe l'ideale. Io ho una scheda PCI (SoundBlaster 128 PCI). Ma se la inserisco andrebbe "in parallelo" alla scheda audio integrata sulla scheda madre? L'una non escluderebbe l'altra?ALLPRO ha scritto: 2, aggiungere una piccola vecchia scheda pci 2 canali ponticellabili e prelevare il segnale mono.
Quindi non c'è modo di usare l'ampli stereo già presente nel cabinato ed abbinarlo in qualche modo con questo ampli mono per il sub, senza perdere lo stereo?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12533
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Io ho un Subwoofer da macchina nel Cab, ma ho anche un Ampli da macchina con CrossOver.. quindi non ho avuto problemi per collegare il tutto, ma l'unico difetto è che ho un ronzio di sottofondo dato dall'ampli ..
Se usi il tutto in mono perdi lo stereo, ma è 'importante' per te?
Se usi il tutto in mono perdi lo stereo, ma è 'importante' per te?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Anche nel mio cab c'è un ampli da macchina, e anche nel mio caso c'è il ronzio che in teoria dovrei aver risolto mettendo un cavo schermato (devo ancora provarlo), ma come faccio a capire se c'è il crossover?
Lo stereo è abbastanza importante per me

Lo stereo è abbastanza importante per me

Re: Aggiungere subwoofer al cab
no... quella integrata si esclude solo se la escludi dal bios. ne puoi usare 2 o anche 3 di schede audio. vai tranquilloKernel ha scritto:Questo sarebbe l'ideale. Io ho una scheda PCI (SoundBlaster 128 PCI). Ma se la inserisco andrebbe "in parallelo" alla scheda audio integrata sulla scheda madre? L'una non escluderebbe l'altra?ALLPRO ha scritto: 2, aggiungere una piccola vecchia scheda pci 2 canali ponticellabili e prelevare il segnale mono.
Quindi non c'è modo di usare l'ampli stereo già presente nel cabinato ed abbinarlo in qualche modo con questo ampli mono per il sub, senza perdere lo stereo?
la domanda del secondo ampli mono non l'ho capita...

ma dimmi un pò che sub avresti da montare? dimensione? bobina singola o doppia? se è doppia hai risolto il problema <-lmfao-> quanti watt? ohm ?
dai che ti dico come far....
c'è un ronzio.. perchè qualcosa non và...tox nox fox ha scritto:Io ho un Subwoofer da macchina nel Cab, ma ho anche un Ampli da macchina con CrossOver.. quindi non ho avuto problemi per collegare il tutto, ma l'unico difetto è che ho un ronzio di sottofondo dato dall'ampli ..
Se usi il tutto in mono perdi lo stereo, ma è 'importante' per te?
o hai poca alimentazione...
oppure stai entrando con un segnale troppo forte o troppo debole...
il segnale che arriva all'ampli da dove lo prendi? non conosco il tuo cab.

Ultima modifica di ALLPRO il 23/04/2009, 6:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Kernel ha scritto:Anche nel mio cab c'è un ampli da macchina, e anche nel mio caso c'è il ronzio che in teoria dovrei aver risolto mettendo un cavo schermato (devo ancora provarlo), ma come faccio a capire se c'è il crossover?![]()
Lo stereo è abbastanza importante per me
ma il crossover può esser integrato nell'ampli come no.... te ne accorgi se ci sono dei trimmer con diciture per regolare hz e db certi pure la fase.
allora se anche te hai un ampli da auto devi dirmi da quanti amp... e watt
riguardo i cavi schermati "che sono sempre un pò leggenda metropolitana" potrebbero a volte risolvere. ma per capire se ne hai bisogno...
colleghi lasciando tutto spendo il cab e alimentando solo la parte audio... e collegando come sorgente un lettore mp3 o cd portatile se ronza ancora è un problema di alimentazione.
sinceramente dubito che risolviate con cavi schermati... che correnti avete nel cab che possono interferire? 380? oppure antenne wireless da db fuori legge?

Re: Aggiungere subwoofer al cab
allora... aiutando un pò entrambi.
se utilizzate ampli da auto... sappiate che anche piccoli assorbono parecchia corrente.
quindi serve x forza e anche per non aver disturbi generati da altri apparecchi serve un alimentatore a parte da pc. e dovete controllare sull'etichetta quanti ampere porta sulla dicitura 12v ma non di picco ma costanti. questo è il fattore + importante. x un'ottima resa.
poi le casse devon esser da 4 ohm nella maggior parte dei casi.
x far i fighi sappiate anche che l'ampli di solito ha un connettore remote... il che vuol dire potete farlo partire assime a quello che volete tramite un piccolo relay mandano un segnale 12v continuo. così potete decidere voi quando accenderlo e spegnerlo
x Kernel
se il sub è doppia bobina... puoi prendere un ampli stereo L ad una bobina e R ad un'altra... non è esoterico. ma è scritto anche nella bibbia
controllare sempre e cmq gli ohm delle bobine e il supporto ampli... fiuno a quanto si abbassa. certi reggono da 4 a 2 a 1... marche come ORION anche 0,5 e 0,25 potenze assurde... ma tanti tanti watt di assorbimento
questo è il mio curriculum... il mio impianto fatto da solo <-lmfao-> un 4 vie + sub
http://knet.kicker.com/09/hookedup/05HU ... m?ID=89400

se utilizzate ampli da auto... sappiate che anche piccoli assorbono parecchia corrente.
quindi serve x forza e anche per non aver disturbi generati da altri apparecchi serve un alimentatore a parte da pc. e dovete controllare sull'etichetta quanti ampere porta sulla dicitura 12v ma non di picco ma costanti. questo è il fattore + importante. x un'ottima resa.
poi le casse devon esser da 4 ohm nella maggior parte dei casi.
x far i fighi sappiate anche che l'ampli di solito ha un connettore remote... il che vuol dire potete farlo partire assime a quello che volete tramite un piccolo relay mandano un segnale 12v continuo. così potete decidere voi quando accenderlo e spegnerlo
x Kernel
se il sub è doppia bobina... puoi prendere un ampli stereo L ad una bobina e R ad un'altra... non è esoterico. ma è scritto anche nella bibbia

controllare sempre e cmq gli ohm delle bobine e il supporto ampli... fiuno a quanto si abbassa. certi reggono da 4 a 2 a 1... marche come ORION anche 0,5 e 0,25 potenze assurde... ma tanti tanti watt di assorbimento

questo è il mio curriculum... il mio impianto fatto da solo <-lmfao-> un 4 vie + sub
http://knet.kicker.com/09/hookedup/05HU ... m?ID=89400
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12533
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Allora
Nel mio caso (di ronzio) credo sia un problema di isolamento, ma è un bel pò che non ci vado dietro per cui non ho i ricordi molto chiari sulle prove fatte..
Ma esco dal pc con delle casse da pc aperte che uso per regolare il volume, da qui vado nell'ampli (alimentato con l'alimentatore del Cab a 12v e si accende all'avvio del sistema)
dall'ampli esco con i cavi ed entro in un crossover passivo che divide alti, medi e bassi andando poi nelle varie casse.
Il problema ronzio è dato solo dal pc, se collego un'altra sorgente (radio, lettore portatile) si sente bene ma molto basso rispetto al pc.
Mi pare che mi avessero detto che potrebbe essere un problema di alimentazione non isolata o qualcosa del genere..
Nel mio caso (di ronzio) credo sia un problema di isolamento, ma è un bel pò che non ci vado dietro per cui non ho i ricordi molto chiari sulle prove fatte..
Ma esco dal pc con delle casse da pc aperte che uso per regolare il volume, da qui vado nell'ampli (alimentato con l'alimentatore del Cab a 12v e si accende all'avvio del sistema)
dall'ampli esco con i cavi ed entro in un crossover passivo che divide alti, medi e bassi andando poi nelle varie casse.
Il problema ronzio è dato solo dal pc, se collego un'altra sorgente (radio, lettore portatile) si sente bene ma molto basso rispetto al pc.
Mi pare che mi avessero detto che potrebbe essere un problema di alimentazione non isolata o qualcosa del genere..
Re: Aggiungere subwoofer al cab
no, il punto del problema infatti e dove prendi il segnaletox nox fox ha scritto:Allora
Nel mio caso (di ronzio) credo sia un problema di isolamento, ma è un bel pò che non ci vado dietro per cui non ho i ricordi molto chiari sulle prove fatte..
Ma esco dal pc con delle casse da pc aperte che uso per regolare il volume, da qui vado nell'ampli (alimentato con l'alimentatore del Cab a 12v e si accende all'avvio del sistema)
dall'ampli esco con i cavi ed entro in un crossover passivo che divide alti, medi e bassi andando poi nelle varie casse.
Il problema ronzio è dato solo dal pc, se collego un'altra sorgente (radio, lettore portatile) si sente bene ma molto basso rispetto al pc.
Mi pare che mi avessero detto che potrebbe essere un problema di alimentazione non isolata o qualcosa del genere..

devi prenderlo in pre. ecco ronzio e distorsioni... puoi trovare un compromesso regolando il volume e lasciandolo fermo...
devi usare un'uscita non amplificata. da portare all'ampli... anche perchè se ne entri con troppi volt l'ampli non regge il segnale. di media accettano un pre da 2 ... 4 e 5 volt... solo alcuni modelli costosi arrivano a 10volt in pre

se vuoi regolare il volume in pre senza usare quelle casse da ponte... devi farti un trimmer adeguato al caso. o spostarlo dall'ampli se lo possiede allungandolo con dei cavi in posizione comoda.
semmai ci rispieghiamo se ho capito male da dove prendi il segnale.
- Harlok
- Cab-dipendente
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26/06/2007, 19:23
- Città: Bacoli
- Località: Bacoli
- Contatta:
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Scusate l'intrusione, ma a mio avviso un subwoofer nel mamecab c'entra come gli spaghetti sulla pizza
Da dei guru come voi non me lo aspettavo
A parte gli scherzi siete grandi, sempre a scervellarsi sù qualcosa.
Saluti

Da dei guru come voi non me lo aspettavo

A parte gli scherzi siete grandi, sempre a scervellarsi sù qualcosa.

Saluti
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Harlok ha scritto:Scusate l'intrusione, ma a mio avviso un subwoofer nel mamecab c'entra come gli spaghetti sulla pizza![]()
Da dei guru come voi non me lo aspettavo![]()
A parte gli scherzi siete grandi, sempre a scervellarsi sù qualcosa.![]()
Saluti
certo un'attimo... se leggi uno dei miei primi messaggi da iscritto trovo negativo pure il mame e tutto quel che ci gira attorno....
infatti i miei cab hanno solo schede vere originali e le velocita di gioco sono quelle originali. e giochi con audio mono! aparte il naomi.
cmq Harlok ti faccio notare che ci son cabinati già con sub.... x certi giochi come precedemente menzionati sega namco e credo altri.... ma non di certo giochi anni 80.
fatto sta... che in qualsiasi campo dove viene usato audio ... se si vogliono riprodurre le basse frequenze che altoparlanti normali non riescono, serve un subwoofer. con tagli da 80 ... 60 ... 50 ... o adirittura 40hz in giù.
quindi in caso di un mamecab metterei pure io un sub... cmq limitato di potenza xchè le vibrazioni aumentano non di poco... o con un cavo metterlo esterno affianco al cab... si io farei così


Re: Aggiungere subwoofer al cab
o ti compri un 2+1 (ho un creative che se alzo il volume a manetta cadono le mura di casa)
oppure usi un amplificatore audio Sega:

oppure usi un amplificatore audio Sega:


Re: Aggiungere subwoofer al cab
eh ma bisogna usare quello che ha lui...
l'ampli del 2.1 creative nontira di sicuro il suo sub....
altra cosa la descrizione dell'amplifier sega è errata.... ingresso e uscite L -R vanno invertite... gli rca sono ingressi gli spinotti a clip sono uscite x le casse.
l' rca singolo... non ricordo ma avevo guardato il mio... sembrava un ingresso mono.,, però posso confermare appena scendo in cantina... la dicitura è scritta a fianco.

Re: Aggiungere subwoofer al cab
si hai ragione, nella fretta ho invertito uscita e ingresso.
per l'RCA nero invece, nel mio crazy taxi e or2 UR che ho qui da sistemare sono cablati come ho detto. se vuoi puoi venirte tu stesso a controllare

per l'RCA nero invece, nel mio crazy taxi e or2 UR che ho qui da sistemare sono cablati come ho detto. se vuoi puoi venirte tu stesso a controllare

ALLPRO ha scritto:eh ma bisogna usare quello che ha lui...
l'ampli del 2.1 creative nontira di sicuro il suo sub....
altra cosa la descrizione dell'amplifier sega è errata.... ingresso e uscite L -R vanno invertite... gli rca sono ingressi gli spinotti a clip sono uscite x le casse.
l' rca singolo... non ricordo ma avevo guardato il mio... sembrava un ingresso mono.,, però posso confermare appena scendo in cantina... la dicitura è scritta a fianco.

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Grazie a tutti per i consigli.
Volevo fare i complimenti ad ALLPRO anche per il mega impianto che ha fatto sull'auto. Sei un vero guru in quest'ambito
Rispondendo alle tue domande: l'altoparlante woofer che ho recuperato è a 4 ohm e a singola bobina.
Un conoscente mi ha detto che per evitare che il segnale diventi mono, potrei unire i due canali che andranno all'ampli del nuovo woofer (mono), tramite 2 resistenze da 1k. Qundi manterrei lo stereo sulle casse/ampli già presenti ed avrei il sub con il suo ampli separato e ingresso mono mantenendo la stessa sorgente. Questo sarebbe l'ideale!
Allego una foto della situazione attuale.
L'amplificatore (Majestic) ha 2 ingressi: uno per le alte impedenze ed uno per le basse. Quando ho cambiato scheda audio, il suono era molto basso e sono dovuto passare dall' ingresso ad alta impedenza a quello a bassa. Da quel momento ho cominciato ad avere forti disturbi. Si può fare qualcosa oltre alla schermatura? Prendo l'alimentazione dall'alimentatore del PC?
Dietro all'alimentatore si vede il filtro (ingrandendo l'immagine si vedono chiaramente le scritte). Le casse che sono ora presenti sul cab sono 4 in totale: 2 in alto e 2 in basso. Quelle in alto hanno un suono "normale, mentre quelle in basso riproducono chiaramente frequenze più basse.
Volevo fare i complimenti ad ALLPRO anche per il mega impianto che ha fatto sull'auto. Sei un vero guru in quest'ambito

Rispondendo alle tue domande: l'altoparlante woofer che ho recuperato è a 4 ohm e a singola bobina.
Un conoscente mi ha detto che per evitare che il segnale diventi mono, potrei unire i due canali che andranno all'ampli del nuovo woofer (mono), tramite 2 resistenze da 1k. Qundi manterrei lo stereo sulle casse/ampli già presenti ed avrei il sub con il suo ampli separato e ingresso mono mantenendo la stessa sorgente. Questo sarebbe l'ideale!
Allego una foto della situazione attuale.
L'amplificatore (Majestic) ha 2 ingressi: uno per le alte impedenze ed uno per le basse. Quando ho cambiato scheda audio, il suono era molto basso e sono dovuto passare dall' ingresso ad alta impedenza a quello a bassa. Da quel momento ho cominciato ad avere forti disturbi. Si può fare qualcosa oltre alla schermatura? Prendo l'alimentazione dall'alimentatore del PC?
Dietro all'alimentatore si vede il filtro (ingrandendo l'immagine si vedono chiaramente le scritte). Le casse che sono ora presenti sul cab sono 4 in totale: 2 in alto e 2 in basso. Quelle in alto hanno un suono "normale, mentre quelle in basso riproducono chiaramente frequenze più basse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Harlok
- Cab-dipendente
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26/06/2007, 19:23
- Città: Bacoli
- Località: Bacoli
- Contatta:
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Allpro grazie x le informazioni, non voglio incasinare il post di kernel. Però interressante la questioni velocità dei giochi, penso aprirò un post.
E credo pure che inizierò a collezionare pcb originali
Saluti
E credo pure che inizierò a collezionare pcb originali

Saluti
Re: Aggiungere subwoofer al cab
si può funzionare... ma io son contrario a snaturare le cose.... vedi te cosa preferisci fare... o se vuoi che ti dica direttamente come farei ioKernel ha scritto: Un conoscente mi ha detto che per evitare che il segnale diventi mono, potrei unire i due canali che andranno all'ampli del nuovo woofer (mono), tramite 2 resistenze da 1k. Qundi manterrei lo stereo sulle casse/ampli già presenti ed avrei il sub con il suo ampli separato e ingresso mono mantenendo la stessa sorgente. Questo sarebbe l'ideale!

allora immagino provenga tutto da un impiantino dismesso di un'auto... quindi presuppongo guardando i crossover "il filtro che dici te" che delle 4 casse hai 2 tweeter in alto ... x gli alti e 2 midwoofer in basso x i bassi...e fin qua ci siamo... x capire un pò i disturbi e i volumi bisogna capire da quanti ohm sono le casse.... se proviene tutto dallo stesso impianto dovrebbe esser a posto... ma tanti fanno dei minestroni montando casse da 8 ohm su filtri da 4 ed ecco che si comincia ad aver i primi sintomi.Kernel ha scritto: L'amplificatore (Majestic) ha 2 ingressi: uno per le alte impedenze ed uno per le basse. Quando ho cambiato scheda audio, il suono era molto basso e sono dovuto passare dall' ingresso ad alta impedenza a quello a bassa. Da quel momento ho cominciato ad avere forti disturbi. Si può fare qualcosa oltre alla schermatura? Prendo l'alimentazione dall'alimentatore del PC?
Dietro all'alimentatore si vede il filtro (ingrandendo l'immagine si vedono chiaramente le scritte). Le casse che sono ora presenti sul cab sono 4 in totale: 2 in alto e 2 in basso. Quelle in alto hanno un suono "normale, mentre quelle in basso riproducono chiaramente frequenze più basse.
x prima cosa bisogna accertarsi degli ingressi in pre dell'ampli.... guarda dove entri con i 2 rca stereo... se cè scritto quanti volt max accetta .... a guardarlo ad occhio e croce della sua età credo 2 .... dai un'occhiata.... poi col tester misuri quanti volt ti dà uno dei 2 canali destro o sinistro non importa puoi provarli tutti a 2 dal cavo che esce dalla scheda audio. prendi una massa che è comune e un + del left o right ... e misuri i volt a volume massimo o volume d'uso del mamecab... quando sai a quanti volt esci andiamo a controllare in cascata il tutto... se riesci una foto dell'ampli dove ci son gli ingressi e regolazioni cerco di verci dentro meglio... se fai fatica x la foto metti uno specchietto dietro e fotografa al rovescio

poi ti progetto il sub con piacere


Re: Aggiungere subwoofer al cab
per l'RCA nero invece, nel mio crazy taxi e or2 UR che ho qui da sistemare sono cablati come ho detto. se vuoi puoi venirte tu stesso a controllareCpSteve ha scritto:si hai ragione, nella fretta ho invertito uscita e ingresso.![]()

si può essere riguardo l'rca nero... sinceramente come ho detto devo controllare.. però al momento di quando feci l'impianto nel mio naomi.. l'aveo guardato di sfuggita,,,,, si certo se è un'uscita mono... è proprio l'uovo di pasqua...
ci si attacca un qualsiasi ampli sotto con il suo sub e via di db

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Aggiungere subwoofer al cab
Cosa intendi con snaturare? Si sentirebbe male?ALLPRO ha scritto:si può funzionare... ma io son contrario a snaturare le cose.... vedi te cosa preferisci fare... o se vuoi che ti dica direttamente come farei ioKernel ha scritto: Un conoscente mi ha detto che per evitare che il segnale diventi mono, potrei unire i due canali che andranno all'ampli del nuovo woofer (mono), tramite 2 resistenze da 1k. Qundi manterrei lo stereo sulle casse/ampli già presenti ed avrei il sub con il suo ampli separato e ingresso mono mantenendo la stessa sorgente. Questo sarebbe l'ideale!

Io sarei molto propenso a questa soluzione perchè mi eviterebbe diverso sbattimento.
Le casse e l'impianto dovrebbero essere a posto perchè il cabinato (prontoscheda) è stato progettato con questo tipo di audio (virtual sound si chiamava prima che lo riverniciassiALLPRO ha scritto:allora immagino provenga tutto da un impiantino dismesso di un'auto... quindi presuppongo guardando i crossover "il filtro che dici te" che delle 4 casse hai 2 tweeter in alto ... x gli alti e 2 midwoofer in basso x i bassi...e fin qua ci siamo... x capire un pò i disturbi e i volumi bisogna capire da quanti ohm sono le casse.... se proviene tutto dallo stesso impianto dovrebbe esser a posto... ma tanti fanno dei minestroni montando casse da 8 ohm su filtri da 4 ed ecco che si comincia ad aver i primi sintomi.Kernel ha scritto: L'amplificatore (Majestic) ha 2 ingressi: uno per le alte impedenze ed uno per le basse. Quando ho cambiato scheda audio, il suono era molto basso e sono dovuto passare dall' ingresso ad alta impedenza a quello a bassa. Da quel momento ho cominciato ad avere forti disturbi. Si può fare qualcosa oltre alla schermatura? Prendo l'alimentazione dall'alimentatore del PC?
Dietro all'alimentatore si vede il filtro (ingrandendo l'immagine si vedono chiaramente le scritte). Le casse che sono ora presenti sul cab sono 4 in totale: 2 in alto e 2 in basso. Quelle in alto hanno un suono "normale, mentre quelle in basso riproducono chiaramente frequenze più basse.

Ti ringrazio per la disponibilità, appena riesco faccio queste proveALLPRO ha scritto: x prima cosa bisogna accertarsi degli ingressi in pre dell'ampli.... guarda dove entri con i 2 rca stereo... se cè scritto quanti volt max accetta .... a guardarlo ad occhio e croce della sua età credo 2 .... dai un'occhiata.... poi col tester misuri quanti volt ti dà uno dei 2 canali destro o sinistro non importa puoi provarli tutti a 2 dal cavo che esce dalla scheda audio. prendi una massa che è comune e un + del left o right ... e misuri i volt a volume massimo o volume d'uso del mamecab... quando sai a quanti volt esci andiamo a controllare in cascata il tutto... se riesci una foto dell'ampli dove ci son gli ingressi e regolazioni cerco di verci dentro meglio... se fai fatica x la foto metti uno specchietto dietro e fotografa al rovescio![]()
poi ti progetto il sub con piacere![]()
