Sephir ha scritto:
Ottima e mi stava per sfuggire! Non vedo l'ora di vedere le caratteristiche sul sito e un bel manuale! Se ho ben capito questo gioiello fa sia il controlli che i led (a patto di alimentarli) insieme.
diciamo che l'ho pensata per un uso universale. implementa quindi tutte le più comuni periferiche di input di un PC: tastiera, mouse e joystick. in più gli ingressi possono essere configurati come uscite e pilotare led e altri dispositivi con un pò di elettronica aggiuntiva. per utilizzare le uscite però bisogna integrare nei propri software una libreria dll come già è stato fatto per il frontend FEEL
Sephir ha scritto:
Quindi per avere il top si può combinare la jammaasd (senza collegare i controlli) e la smartasd per led e comandi.
però la jammasd è già sufficiente per i controlli standard di un cabinet cablato jamma
Sephir ha scritto:
Unica "piccolezza" che potrebbe avvantaggiare tutti, sia i produttori che non devono impazzire a rispondere sia a noi utenti. Mettere sulla pcb le scritte sulla morsettiera più chiare? Intendo pl1 pl2 p1 ecc ecc per un collegamento intuitivo per i pulsanti (tanto la useranno quasi tutti per quello).
le scritte sulle morsettiere sono generiche perchè la scheda non è solo dedicata a questo utilizzo. in effetti il cablaggio si può fare a proprio piacimento, sarà la configurazione tramite il software che assegnerà ad ogni morsettiera la funzione (o le funzioni) desiderata
Sephir ha scritto:
Inoltre consiglio una scheda aggiuntiva da integrare a questa, con i transistor per consentire il controllo diretto dei led.
la scheda con i transistor (o l'ULN2803) l'ho pensata anche io. se ci sarà una richiesta sufficiente almeno a far quadrare i conti sarà sicuramente messa a disposizione
Sephir ha scritto:
COMPLIMENTI!
grazie
