Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
curiosità lcd 4:3
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: curiosità lcd 4:3
Ecco siamo alla ricerca di esperti che vogliono tenere dei seminari su monitor elettroniche, e tutto quello che gira attorno al cab (per l evento di settembre)....tenetene conto, per info scrivetemi pure in PM. Possibilità di allestire banchetti prova e riparazione....mica solo chiacchiere!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
- Nostalgico
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Massaciuti
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: curiosità lcd 4:3
grazie per tutte le risposte
mi piacerebbe tanto essere bravo come voi ma io i monitor meno li tocco e più sono tranquillo
a quanto pare mi rimangono 2 soluzioni:
A- la strada più difficile... prendo la tv vecchia (perchè in passato sono stato previdente, invece di buttarle ne ho ammucchiate 3 o 4 che ho tenuto proprio per questa eventualità), mi creo in qualche modo un cavo di collegamento che colleghi il connettore jamma alla scart, infilo la tv nel cab (e qui almeno la carcassa dovrei smontarla in qualche modo, chissà se ci rimango secco
) e se riesco anche a richiudere il cab allora sto a posto
B- la strada più semplice... mi vendete voi un monitor già rigenerato per bene, ve lo pago, me lo inviate e buonanotte

mi piacerebbe tanto essere bravo come voi ma io i monitor meno li tocco e più sono tranquillo

a quanto pare mi rimangono 2 soluzioni:
A- la strada più difficile... prendo la tv vecchia (perchè in passato sono stato previdente, invece di buttarle ne ho ammucchiate 3 o 4 che ho tenuto proprio per questa eventualità), mi creo in qualche modo un cavo di collegamento che colleghi il connettore jamma alla scart, infilo la tv nel cab (e qui almeno la carcassa dovrei smontarla in qualche modo, chissà se ci rimango secco

B- la strada più semplice... mi vendete voi un monitor già rigenerato per bene, ve lo pago, me lo inviate e buonanotte

-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: curiosità lcd 4:3
Benvenuto nel club: sei pienamente titolato per entrare ad honorem tra gli "esperti" fra virgolette.raffuzzo53 ha scritto:visto tanti "esperti" non posso esimermi da intervenire
Confermi la mia tesi: i condensatori montati sui monitor più vecchiotti sono migliori, resta il fatto che alcuni cap perfetti non bastano a far si che il monitor funzioni.secondo: ho condensatori di oltre 30 anni e sono perfetti, adesso si trovano solo condensatori made in cina sono una schifezza,
i videogiocai ci portano una valanga di monitor lcd con i condensatori scoppiati,meno male così il lavoro nel settore non manca,peccato che gli lcd costano poco sennò c'era da fare soldi a palate.
Alcuni fanno danni, la maggior parte no (non ci vuole certo una laurea... anzi, manco la terza media serve, correggimi se sbaglioterzo,i vecchi monitor che hanno lavorato nei bar, come dice patryck sono bruciati e con condensatori secchi vicino alle fonti di calore dello chassis, i più soggetti sono gli elettrolitici sul verticale e i poliestere sull'eat, certo se uno è in grado di cambiarli tutti senza rovinare le piste, rispettando i valori e la polarità male non fa,
purtroppo succede che invogliati a cambiare i condensatori a caso, molti utenti fanno dei danni enormi.

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: curiosità lcd 4:3
Qui barito nn sono x nulla d'accordo, nn è una questione ne di laurea o meno ma di conoscenza ed esperienza. All'interno di questo forum pochissimi sanno metterci mano e ritengo che spesso sia anche pericoloso incitare l'autoriparazione dato che spesso nn si sa nemmeno usare il tester...in alcuni casi è piacevole seguire le discussioni riguardanti le riparazioni ma ripeto è assolutamente necessaria una base per poter operare con queste elettroniche altrimenti se si ha la fortuna di nn farsi male spesso si peggiorna la situazione rendendo la riparazione anxora ancora piu complessa
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: curiosità lcd 4:3
Io ho detto che non serve un titolo di studio per cambiare qualche condensatore, tutto qui. Poi é normale che chi ci campa su queste cose preferisca dire che ci vogliono basi o cazzate del genere, ma non é più difficile di imparare a giocare (male) a joust, mi spiego...
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: curiosità lcd 4:3
Sono dell'opinione che ognuno di noi volendo possa fare da se se ci si impegna, si puo' provare a fare il tecnico e mettersi a fare le riparazioni elettroniche, oppure il falegname e ripararsi un mobile in legno, o magari il carrozziere e verniciarsi la macchina ecc.. ma un conto e farselo fare da un professionista, un altro se lo si fa con le proprie mani senza la giusta cognizione, inoltre sbagliare con l'elettronica nn e' come sbagliare una stuccatura, va detto e sottolineato che con le alte tensioni nn si scherza!
In ogni caso se si sceglie di provarci bisogna mettere in conto tanta volontà, pazienza e dedizione, spesso invece vedo che alla prima incognita ci si aspetta che si venga guidati nella riparazione senza capire un tubo di cio' che si sta facendo.
Visto cosa hai tu nella firma?
Tu l'hai letta piu' volte, io altrettanto, nn penso che l'abbiano fatto tanti altri...
In ogni caso se si sceglie di provarci bisogna mettere in conto tanta volontà, pazienza e dedizione, spesso invece vedo che alla prima incognita ci si aspetta che si venga guidati nella riparazione senza capire un tubo di cio' che si sta facendo.
Visto cosa hai tu nella firma?
Tu l'hai letta piu' volte, io altrettanto, nn penso che l'abbiano fatto tanti altri...
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: curiosità lcd 4:3
va detto che fare piccole riparazioni in casa o vicino alla macchina siamo tutti capaci,ma imitare un mestiere dove ci vogliono cognizioni tecniche e anni di esperienza,non è per niente facile,
quando c'è un guasto su uno chassis non si può cominciare a cambiare roba a caso,prima si deve individuare il settore guasto, poi si procede con la sostituzione del componente guasto e anche degli eventuali componenti che lo hanno fatto guastare.
detto questo e dato che non ci si può improvvisare riparatori esperti,si chiede aiuto, se il guasto è semplice e facilmente individuabile si aiuta a risolvere il problema,sennò non gli facciamo rovinare lo chassis perché poi nessun riparatore ci vorrà mettere le mani, personalmente gli chassis che conosco anche se me li mandano vandalizzati li rimetto senza problemi,ma su alcuni di cui non si trova nemmeno lo schema ho dovuto perderci delle giornate.
quando c'è un guasto su uno chassis non si può cominciare a cambiare roba a caso,prima si deve individuare il settore guasto, poi si procede con la sostituzione del componente guasto e anche degli eventuali componenti che lo hanno fatto guastare.
detto questo e dato che non ci si può improvvisare riparatori esperti,si chiede aiuto, se il guasto è semplice e facilmente individuabile si aiuta a risolvere il problema,sennò non gli facciamo rovinare lo chassis perché poi nessun riparatore ci vorrà mettere le mani, personalmente gli chassis che conosco anche se me li mandano vandalizzati li rimetto senza problemi,ma su alcuni di cui non si trova nemmeno lo schema ho dovuto perderci delle giornate.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: curiosità lcd 4:3
Ma per piacere: per sostituire quattro componenti in croce non serve alcuna preparazione. Sostenendo il contrario mi fate dubitare della vostra obiettività.
Ovvio che c'é chi é più "portato" e chi meno, ma non siete voi a decidere "chi possa arrivare dove" con un po' di impegno.
L'alta tensione é pericolosa, certo, ma la maggior parte degli interventi si fanno a spina staccata.
La mia firma? Leggila con occhi diversi: non é rivolta agli utenti che chiedono aiuto e "non ci provano" ma ai senior che leggono compiaciuti dietro il loro pc le ricgieste di aiuto e non scrivono perché tanto gli utenti sono incapaci e solo loro "sono capaci" (e magari arrivano anche le commissioni... non che le due cose siano legate fra loro... noooooo)... "eh sai ci vuole un sacco di esperienza, lascia perdere, meglio rimanere nell'ignoranza, fidati di me che sono un esperto, dai a me la tua delicatissima elettronica o la scassi 100%... io so come si fa, tu no... anni e anni di esperienza, micacazzi"... bah, ridicolo
... "io almeno ce provo" a far scoccare la scintilla... e se va, in breve tempo avremo un altra persona competente in materia, poi cento, poi mille (beh, magari 1000 sarà difficile
)
Ovvio che c'é chi é più "portato" e chi meno, ma non siete voi a decidere "chi possa arrivare dove" con un po' di impegno.
L'alta tensione é pericolosa, certo, ma la maggior parte degli interventi si fanno a spina staccata.
La mia firma? Leggila con occhi diversi: non é rivolta agli utenti che chiedono aiuto e "non ci provano" ma ai senior che leggono compiaciuti dietro il loro pc le ricgieste di aiuto e non scrivono perché tanto gli utenti sono incapaci e solo loro "sono capaci" (e magari arrivano anche le commissioni... non che le due cose siano legate fra loro... noooooo)... "eh sai ci vuole un sacco di esperienza, lascia perdere, meglio rimanere nell'ignoranza, fidati di me che sono un esperto, dai a me la tua delicatissima elettronica o la scassi 100%... io so come si fa, tu no... anni e anni di esperienza, micacazzi"... bah, ridicolo
... "io almeno ce provo" a far scoccare la scintilla... e se va, in breve tempo avremo un altra persona competente in materia, poi cento, poi mille (beh, magari 1000 sarà difficile

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: curiosità lcd 4:3
sinceramente nn capisco come si possa fare questa affermazione, x operare su qualsiasu scheda elelettronica devi essere preparato, rimango davvero stupito.baritonomarchetto ha scritto:Ma per piacere: per sostituire quattro componenti in croce non serve alcuna preparazione. Sostenendo il contrario mi fate dubitare della vostra obiettività.
In ogni caso qui è libero di fare le proprie scelte e nessuno viene costretto a fare nulla, se uno se la sente gli vengono date tutti gli aiuti, altrimenti si può affidare ad un esperto in materia.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: curiosità lcd 4:3
Cosa vorresti dire, che parlo senza cognizione di causa? Vuoi davvero sostenere che cambiare due componenti é operazione per la quale é richiesta una preparazione? No perché se questo é ciò che davvero pensi preparari a rimanere stupito tante volte ancora...
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: curiosità lcd 4:3
dico la mia: inizialmente ho tentato a riparare la mia prima scheda del cab grz ai voi aiuti e inizialmente credevo di aver risolto, infatti appena "riparata" da me andava ma ogni tanto poi si riguastava, finche ho deciso di mandarle da un professionista entrambe (raffuzzo)
risultato ottimo
mai visti neanche colori in quel modo brillante
sembrava fosse un altro monitor
li ho capito che è vero che potrei farlo funzionare, ma non come potrebbe farlo una persona che è del mestiere
poi anche perche io non ho ne gli strumenti adatti ne la capacita di chi sa cosa fa
cambiare un condensatore si che son capace, ma spesso oltre a quei guasti, ce ne sono altri a monte che difficilmente riesci a trovare
concludo dicendo che si è vero che tutti potremmo riparare una scheda , ma un professionista sa farlo meglio di uno che ci si avventura a tentativi
poi ovvio
tentare secondo me serve anche per capire e conoscere cosa hai nel cab
in modo che se non ti funziona piu una cosa sai dove andare a vedere
e se fosse una riparazione facile e si è in grado di farla, almeno si fa
poi cmq come nel mio caso, serve anche per conoscere i propri limiti e decidere cosi se tentare o spedirla a chi di dovere

risultato ottimo
mai visti neanche colori in quel modo brillante
sembrava fosse un altro monitor
li ho capito che è vero che potrei farlo funzionare, ma non come potrebbe farlo una persona che è del mestiere
poi anche perche io non ho ne gli strumenti adatti ne la capacita di chi sa cosa fa
cambiare un condensatore si che son capace, ma spesso oltre a quei guasti, ce ne sono altri a monte che difficilmente riesci a trovare
concludo dicendo che si è vero che tutti potremmo riparare una scheda , ma un professionista sa farlo meglio di uno che ci si avventura a tentativi
poi ovvio
tentare secondo me serve anche per capire e conoscere cosa hai nel cab
in modo che se non ti funziona piu una cosa sai dove andare a vedere
e se fosse una riparazione facile e si è in grado di farla, almeno si fa
poi cmq come nel mio caso, serve anche per conoscere i propri limiti e decidere cosi se tentare o spedirla a chi di dovere

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: curiosità lcd 4:3
Baruto continuo a nn capire il tuo accanimento...cio' che scrivi potrebbe essere valido x ogni utente che offre un servizio ma nn mi pare di leggerti.
Riguardo ai due componenti da cambiare, solo x dissaldare e saldare un componente devi saperlo fare, non dirmi che ti puoi improvvisare xche è falso, inoltre il problema non sino i due componenti da cambiare ma capire quali sono x poter far funzionare una scheda
Riguardo ai due componenti da cambiare, solo x dissaldare e saldare un componente devi saperlo fare, non dirmi che ti puoi improvvisare xche è falso, inoltre il problema non sino i due componenti da cambiare ma capire quali sono x poter far funzionare una scheda
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: curiosità lcd 4:3
Il mio "accanimento" deriva dal fatto che non sono uno sprovveduto e quando uno scrive
Ho finito
attacca direttamente i miei interventi (purtroppo siamo in pochi a dare consigli a riguardo) dato che la pratica della sostituzione di tutti i condensatori io la appoggio (quando utile). Inoltre si accentano le persone che intervengono come "esperti" il che ha accezione denigratoria. Allora, posso capire che si voglia portare acqua al proprio mulino, ma travisare quel che dico mi manda in bestia: ho detto e ripeto, che per far certi interventi non serve preparazione specifica: punto, stop, non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta; ovvio che per identificare la sede di un guasto ci vuole un aiuto da chi ha più esperienza , ma questo é lapalissiano e siamo tutti, ognuno per propria competenza (commercianti inclusi...) tenuti a dare il nostro contributo qui, sul forum. Non accetto di vedere gente che tratta questo posto come una fonte di reddito al punto di arrivare a denigrare l'operato volontario degli altri.[...] invogliati a cambiare i condensatori a caso, molti utenti fanno dei danni enormi.
Ho finito
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: curiosità lcd 4:3
ricevo messaggi ed e-mail,da molti utenti,con quasi tutti cerco di dare consigli per l'autoriparazione e in molti casi sono utili, nei casi più complessi specie quelli rovinate da tentativi maldestri mi spediscono l'elettronica per la riparazione,in alcuni casi qualcuno vuole spedirmelo direttamente senza nemmeno fare tentativi.
io ho un sacco di cose da fare e sono anche in ritardo con le semine nell'orto,però do volentieri una mano su una cosa che era il mio lavoro, mi ha appassionato tutta la vita e mi fa sentire ancora utile,
se chi di voi ha esperienza o conoscenza di alcuni guasti e indirizza chi ha bisogno nella direzione giusta ben venga,nel consigliare un utente si mettono a confronto le varie esperienze e i vari consigli
possono fare una sintesi positiva,sia per l'utente che ha bisogno sia anche per una crescita ulteriore di chi partecipa, pertanto vi prego di non uscirvene con la frase "cambia tutto che male non fa".
io ho un sacco di cose da fare e sono anche in ritardo con le semine nell'orto,però do volentieri una mano su una cosa che era il mio lavoro, mi ha appassionato tutta la vita e mi fa sentire ancora utile,
se chi di voi ha esperienza o conoscenza di alcuni guasti e indirizza chi ha bisogno nella direzione giusta ben venga,nel consigliare un utente si mettono a confronto le varie esperienze e i vari consigli
possono fare una sintesi positiva,sia per l'utente che ha bisogno sia anche per una crescita ulteriore di chi partecipa, pertanto vi prego di non uscirvene con la frase "cambia tutto che male non fa".
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: curiosità lcd 4:3
Tu continui a citare maldestramente me e a generalizzare ciò che dico: la sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici non é pratica che si consiglia sempre, ma solo quando ci sono problemi riconducibili a uno o più di essi. Ora, detto che hanno tutti la stessa età e detto che la materia prima costa pochissimo e detto pure che l'operazione é veloce, la consiglio. Oh, non é che mi son svegliato ieri e l'ho deciso da me, mi é stato insegnato.
Per carità nessuno é infallibile (vero Raffaele... ti ricordi, si?) ma i miei consigli non hanno meno valenza dei tuoi quindi me ne "esco" con qualsiasi cosa ritengo ragionevole, ok?
Per carità nessuno é infallibile (vero Raffaele... ti ricordi, si?) ma i miei consigli non hanno meno valenza dei tuoi quindi me ne "esco" con qualsiasi cosa ritengo ragionevole, ok?
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 93 volte
Re: curiosità lcd 4:3
Non mi risulta che la Apple faccia computer con monitor 4:3, ammesso poi che la Apple produca direttamente qualcosa...i suoi pannelli erano prodotti principalmente da Samsung ed ora da Sharp.raffuzzo53 ha scritto:primo:non è che non si possono fare lcd a 4/3 di grandi dimensioni,tutto si può fare,per esempio la Apple fa un monitor computer a 25 pollici 4/3 ma costa un fottio, se i pannelli lcd si potessero fare artigianalmente sicuramente li farebbero,
ma siccome i progetti costano, le industrie per ammortizzare i costi devono produrre grandi numeri,perciò scordatevi gli lcd 4/3.
La Eizo produce monitor LCD 4;3 ad uso professionale, sono costosi ed arrivano a 21".
Il problema però non si pone, poichè seppur ci fossero disponibili LCD 25-28" in 4:3, resterebbe il fatto che sarebbero totalmente un'altra cosa rispetto ai CRT 15khz: se si vuole lavorare con l'originale (o in emulazione come da originale che non fa praticamente differenza), la PCB originale di GREEN BERET è stata progettata per lavorare a 240x224@60hz(V) e 15khz(H) e lo stesso output è richiesto con MAME se si lavora con le risoluzioni native...
Per fortuna (o sfortuna?) gli emulatori danno anche la possibilità di usufruire sempre maggiormente di adattamenti ed effetti utili a far si che, a partire da un normale PC e finendo ad un Bartop, si possa render godibile l'esperienza di gioco.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: curiosità lcd 4:3
Biasini ti stimo molto e non voglio contraddirti,mio figlio lavora in un laboratorio e tra le varie assistenza hanno anche la Apple,
e ti assicuro che la Apple ha un computer integrato nel monitor 25 pollici 4/3, che poi i pannelli se li sono fatti fare da Sansung, da Sharp,o da chi sa chi altri non lo so.
e ti assicuro che la Apple ha un computer integrato nel monitor 25 pollici 4/3, che poi i pannelli se li sono fatti fare da Sansung, da Sharp,o da chi sa chi altri non lo so.