Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Ciao,
ho lasciato per anni il cab in garage, quando ho provato a riaccenderlo il monitor non si accende e dalla scheda si sente un "ticchettio" ad intermittenza (per intendere il rumore di un rele' che attacca e stacca).. trovandolo ad orecchio e' il trasformatore switch 2092.0452 Eldor (equivalente HR 9435) che poi togliendolo ha smesso di "ticchettare"
ho sostituito filtro di rete, diodi del raddrizzatore e nel misurare la tensione dei pin 15/16 del TEA2164 ho fatto un corto mi sono saltati i fusibili, dopo sostotuitu sembra tutto come prima (spero)
Che prove posso fare o sostituire prima di buttare il tutto...
GRAZIE
ho lasciato per anni il cab in garage, quando ho provato a riaccenderlo il monitor non si accende e dalla scheda si sente un "ticchettio" ad intermittenza (per intendere il rumore di un rele' che attacca e stacca).. trovandolo ad orecchio e' il trasformatore switch 2092.0452 Eldor (equivalente HR 9435) che poi togliendolo ha smesso di "ticchettare"
ho sostituito filtro di rete, diodi del raddrizzatore e nel misurare la tensione dei pin 15/16 del TEA2164 ho fatto un corto mi sono saltati i fusibili, dopo sostotuitu sembra tutto come prima (spero)
Che prove posso fare o sostituire prima di buttare il tutto...
GRAZIE
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Non era propriamente il trasformatore di riga ad emettere il tichettio e non é detto che fosse lui la causa del problema: éentrato in funzione il circuito di protezione da alta corrente (OCP, over current protection). Ora, o il circuito di alimentazione ha un guasto, oppure qualcosa a valle di esso é in corto. Se fosse mio, farei per prima cosa il test della lampada/lampadina e misurerei la B+ e poi proseguirei da li (di questo test s'é scritto tutto su questo forum
).

- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Grazie
Scusate ma forse sicuramente è colpa mia....
Riguardo il test della lampada qui sul forum ho trovato solo post che dicono di cercare il test della lampada ma neanche uno che spiega come si fa e poi questo:
viewtopic.php?f=17&t=8592&p=92907&hilit=lampada#p92843
Che non spiega nulla ma c'è uno schema non non capisco dove va connessa la lampada.
Facendo qualche ricerca in rete ho trovato questo:
- B+
- massa (del secondario)
- transistor commutatore Switch
Scusate ma forse sicuramente è colpa mia....
Riguardo il test della lampada qui sul forum ho trovato solo post che dicono di cercare il test della lampada ma neanche uno che spiega come si fa e poi questo:
viewtopic.php?f=17&t=8592&p=92907&hilit=lampada#p92843
Che non spiega nulla ma c'è uno schema non non capisco dove va connessa la lampada.
Facendo qualche ricerca in rete ho trovato questo:
- Prova della lampada, utilizzata per testare per testare l'efficienza dell'alimentatore:
collegando tra **l'uscita più alta del trafo Switch e la massa (del secondario)
isolando completamente lo stadio finale di riga.
Ovviamente va messa del wattaggio adeguato, 40 W per i piccoli schermi e
60/100 W per i grandi schermi.
Quindi, se l'alimentatore risulta efficiente e sopporta il carico simulato (la lampada)
ed ai suoi capi si misura la tensione di uscita + B come da schema, l'alimentatore è ok.
Altrimenti, ovviamente c'è un problema.
Quando, per cause da accertare, continuano a saltare i componenti sul primario, si inserisce la lampada in serie, per esempio sul collettore del transistor commutatore Switch, perché in caso di cc, essa, accendendosi, assorbe tutto il carico che altrimenti distruggerebbe i vari componenti sul primario appunto.
**la lampada va inserita all'uscita della tensione che alimenta lo stadio finale orizzontale
(di solito, detta +; quindi tra il catodo del diodo rettificatore e la massa
(del secondario).
- B+
- massa (del secondario)
- transistor commutatore Switch
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
La B+ é la tensione continua di alimentazione del monitor, la massa del secondario é la massa a valle del trasformatore di switching, il transistor di switching pervora non ti interessa. B+ alimenta principalmente lo stadio orizzontale e il trasfornatore di riga (anche se nel tuo monitor, molto recente rispetto la media, probabilmente alimenta solo l'eat).
Cerca gli schemi della serie VP e domani vediamo di andare più nello specifico (sono al cell e non ho gli schemi sott'occhio). Procurati una lampadina da 60W ad incandescenza (non le recenti a risparmio energetico, ma quelle a filamento di tungsteno).
Se nel frattempo fai test mi raccomando NON a monitor acceso e stacca la spina: negli chassis con alimentazione a switching i test in tensionevsi fanno SOLO isolandoli dalla rete con trasformatore di isolamento o rischi di farti tanto male
Cerca gli schemi della serie VP e domani vediamo di andare più nello specifico (sono al cell e non ho gli schemi sott'occhio). Procurati una lampadina da 60W ad incandescenza (non le recenti a risparmio energetico, ma quelle a filamento di tungsteno).
Se nel frattempo fai test mi raccomando NON a monitor acceso e stacca la spina: negli chassis con alimentazione a switching i test in tensionevsi fanno SOLO isolandoli dalla rete con trasformatore di isolamento o rischi di farti tanto male
-
PiccoloVideo
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 05/11/2014, 22:32
- Medaglie: 1
- Città: Copertino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Prova a dissaldare il finale di riga e verificalo con il tester e poi sempre a finale dissaldato collega la lampadina al posto del collettore (normalmente alimentato dalla +B degli alimentatori) e l'emettitore del finale di riga (normalmente collegato a massa)
INVASION Sidam - OUTRUN - BREAKOUT New Europlay - POLE POSITION Atari
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
..intanto grazie per le celeri risposte.
Dopo pranzo vado a vedere se riesco a , volendo ho anche un oscilloscopio.
Gli schemi li ho trovato eccoli: http://www.andysarcade.de/data/coinop/v ... series.pdf
Il problema principale è che quando mi elencate i componenti non so di cosa si parla

Ora mi leggo il manuale sicuramente capisco qualche componente (almeno so di cosa si parla)
Importante:
Quando si effettua il test va collegato tutto (anodo) oppure si puo lasciare staccato (cioè ogni volta che rimetto mano sulla scheda va scaricato il monitor?)
La foto della scheda è questa:
Dopo pranzo vado a vedere se riesco a , volendo ho anche un oscilloscopio.
Gli schemi li ho trovato eccoli: http://www.andysarcade.de/data/coinop/v ... series.pdf
Il problema principale è che quando mi elencate i componenti non so di cosa si parla

...B+ alimenta principalmente lo stadio orizzontale e il trasfornatore di riga...

...Prova a dissaldare il finale di riga...

Ora mi leggo il manuale sicuramente capisco qualche componente (almeno so di cosa si parla)
Importante:
Quando si effettua il test va collegato tutto (anodo) oppure si puo lasciare staccato (cioè ogni volta che rimetto mano sulla scheda va scaricato il monitor?)
La foto della scheda è questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
per me è il trasformatore eat andato, su questi chassis la percentuale è altissima, se poi l'eat anche bianco è sicuro al 99%.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Se non sai cosa sia un certo componente, aiutati con google
, di solito é sufficiente (PS: il "finale di riga" immagino sia l'HOT o transistor finale di oscillazione orizzontale)
@piccolovideo: la prova che suggerisci tu la lascerei per dopo, prima vediamo se l'ali é ok.
Per sicurezza anche quando isoli il trasformatore di riga (e quindi il secondo anodo non é alimentato) tu collegalo lo stesso che male non gli fa e eviti, in caso di errori da parte tua, di farti tanto male

@piccolovideo: la prova che suggerisci tu la lascerei per dopo, prima vediamo se l'ali é ok.
Per sicurezza anche quando isoli il trasformatore di riga (e quindi il secondo anodo non é alimentato) tu collegalo lo stesso che male non gli fa e eviti, in caso di errori da parte tua, di farti tanto male
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
allora ho la lampada e l'occorrente per fare il test.
Solo scusate ma io non capisco a capire....
da dove devo prendere questo +B dal trasformatore switching? quello in foto sotto allego qualche altra foto
Solo scusate ma io non capisco a capire....
da dove devo prendere questo +B dal trasformatore switching? quello in foto sotto allego qualche altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Devi isolare il circuito di alimentazione da tutto il resto altrimenti che minkia misuri che é in protezione?
comunque si, una volta rimosso tutto il secondario, la B+ la misuri sul secondario del trasformatore di switching.
Domani ti dico meglio schemi alla mano.

Domani ti dico meglio schemi alla mano.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Allora, come per moltissimi altri monitor nostrani, per misurare la B+ in condizioni di protezione ti basta togliere il connettore verde a sei pin che parte dalla scheda principale dello chassis e arriva al giogo di deflessione (così isoli il circuito di ali) e metti un terminale della lampada sul catodo di D12 (o sul pin 4 del connettore), l'altro su massa "fredda", cioè su una massa a valle del trasformatore di switching (nel manuale sono tutte le masse a forma di "T" rovesciata, es. la massa di C12). La B+ la misuri ai capi della lampada. Con alimentazione a switching non ci dovrebbero essere problemi, ma solitamente si consiglia di far durare il test meno possibile.
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
a me con il tuo stesso problema ticchettio e non partiva il monitor è bastato sostituire il condensatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Ho capito dpvrebbe essere una cosa del genere...
Il resto lascio collegato normalmente.
grazie per la pazienza domani ci perdo un po di tempo vedremo anche questo condesatore se per sbaglio ce l'ho...
Il resto lascio collegato normalmente.
grazie per la pazienza domani ci perdo un po di tempo vedremo anche questo condesatore se per sbaglio ce l'ho...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dirty_paul
- Newbie
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29/05/2008, 23:15
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Rieccomi, scusate l'assenza ma ho aspettato che togliessi il gesso altrimento lavoravo solo con la mano sinistra e avrei fatto un macello.
Allora collegata la lampadina come descritto (come nella foto postata da me al precedente commento) ma non si accende e la tensione va ad intermittenza e non arriva neanche ad 1 V
PS
Ho sostituito anche il condensatore che mi era stato consigliato ed i tic tic è diventato un twit twit
altro problema risolvibile che nello staccare la ventosa (quando avevo ancora il gesso) mi è rimasta la "clip" (non so come si chiama) nel foro ed il filo in mano, credo che cmq basti una saldatura
GRAZIE
Allora collegata la lampadina come descritto (come nella foto postata da me al precedente commento) ma non si accende e la tensione va ad intermittenza e non arriva neanche ad 1 V
PS
Ho sostituito anche il condensatore che mi era stato consigliato ed i tic tic è diventato un twit twit
altro problema risolvibile che nello staccare la ventosa (quando avevo ancora il gesso) mi è rimasta la "clip" (non so come si chiama) nel foro ed il filo in mano, credo che cmq basti una saldatura
GRAZIE
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Se fa twit twit (tipo uccellino) significa che hai alta tensione, subito "ammazzata" dal circuito di protezione da alta corrente. Devi indirizzare i tuoi test sul circuito di alimentazione, direi. Comincia cambiando tutti i condensatori elettrolitici (il più costoso e grosso lo hai già cambiato) e poi controlla diodi, resistenze, transistor (in particolare i componenti "finali") di quel circuito. Tutto a banco, tutto a spina staccata.
Per la clip del secondo anodo non so se basta una saldatura, sinceramente, non mi é mai capitato...
Per la clip del secondo anodo non so se basta una saldatura, sinceramente, non mi é mai capitato...
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Se sul secondario hai verificato i D12, D13, D14.... buttati sul fattore "Q" :
Q1 nello specifico..
Q1 nello specifico..

-
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28/07/2016, 17:07
- Città: campobasso
Re: Ticchettio su trasformatore switching INTERVIDEO Vp
Come hai risolto il problema? puoi spiegare? grazie