Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da cabreo »

Ciao ragazzi,
ho un cabinato Magnum con all'interno un monitor Hantarex Polo 28 e tubo Videocolor.

Prima di chiedere aiuto ho fatto vati test e varie ricerche ma invece di trovare il problema ho solo aumentato i dubbi e le variabili.
Ho quindi riassunto tutti i dubbi che ho e ve li propongo:

1) se accendo il cabinato senza scheda e il tubo diventa blu c'e' un problema (altrimenti come letto in vari post non cambia colore e alcando la luminosità si schiarisce).
2) Se controllo con il tester fase e neutro in ingresso, a monitor spento, sono in continuità (e questo non dovrebbe essere cosi, credo)
3) Se stacco il connettore coi i 2 fili neri (Degauss?) non ho piu' il corto del punto 2.
20150317_3.jpg
Volendo fare test dei colori sul tubo, come da video di Arcaderepairtips, ho cercato i punti da mettere a massa ma mi sono fermato in quanto ho scoperto che una pista e' stata volutamente tagliata.
4) E' possibile che il taglio della pista come da foto, sia ininfluente? O dovrei saldarla?
20150317_2.jpg
5) A vista d'occhio, nello schedino del tubo si nota qualcosa di anomalo?
20150317_1.jpg
Inserisco anche foto del tubo per completezza e vi dico alcuni test fatti.
20150317_4.jpg
Con attaccato un PC Ultracade originale il cab si accende ma il monitor era fuori frequenza, sia con dongle da 24 che con dongle da 15.

Se attacco un PCB (ne possiedo 2, arkanoid e Space pilots) con un alimientatore standard jamma il cab non si accende e manda in corto l'alimentatore (il led del +5 si spegne subito dopo essersi acceso).
Le stesse PCB con lo stesso alimentatore jamma se attaccate ad un TV con un cavo scart, funzionano perfettamente.

Attendo consigli perchè io mi sono praticamente arenato.

grazie, Cabreo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cabreo il 13/04/2015, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da baritonomarchetto »

Se accendi il monitor senza segnale video e alzi il potenziometro di screen, cosa vedi su schermo?

La pista tagliata é il pin 10 dello zoccolo tipo CR23: su due piedi non so dire a cosa corrisponde se puoi guarda sugli schemi, alla peggio domani ci do un'occhiata

EDIT: la pista dovrebbe essere il filamento. In teoria non dovresti vedere proprio niente... le cose sono due: (a) mi sbaglio (b) anche se apparentemente interrotta la pista in realtà conduce. La "a" é la più probabile.
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da cabreo »

stavo per risponderti poi ho notato l'edit e ti sono andato a fare la misurazione:
La pista conduce, non so come, sia con lo schedino attaccato al tubo che staccato dal tubo.

Io di regolazioni ne ho un sacco su uno schedino separato volante, per consentire le modifiche dal davanti.
Vi sono le varie ampiezze e frequenze, poi c'e' brightness e contrasto, se per screen intendiamo il brightness ti dico l'ultima analisi:
Se e' al minimo, lo schermo lo vedo spento, se lo alzo al massimo si illumina di un blu tenue e adesso che ci faccio caso potrebbe essere solo il colore dato dal vetro azzurrino che c'e' davanti (mi ricordo che quando l'ho lavato ho notato che non era trasparente) Quindi direi che il monitor non dovrebbe avere problemi.
Resta il fatto che non capisco il punto 2 e il 3 .
Con il PC vedevo ultracade ma tutto fuori sync. per questo ho cercato di attaccare una pcb jamma.
La scheda l'ho attaccata con GND, + 5V, +12V, -5V, Red, Green, Blue, Sync. e basta.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da baritonomarchetto »

No, il potenziometro di screen é quello in basso sul trasformatore di riga e controlla il potenziale sulla griglia G2, mentre brightness é sullo schedino controlli estraibile e regola la tensione sulla griglia G1.

Rifai il test ma prima spiegami come hai testato la continuità perché mi colpisce che ti stupisca del fatto che hai continuità sia con schedino attaccato che staccato dal tubo...

Per i punti 2 e 3 c'é sicuro un errore da parte tua perché se ci fosse un corto fra fase e neutro il monitor non funzionerebbe
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da soyl »

Il circuito del filamento (pin 9 e 10 dello zoccolo) non è più come dovrebbe essere. La massa arriva sempre al pin 10 tramite il filo W7 ed è normale. Poi hanno messo un nuovo filo terminato con un faston sul pin 4 dello zoccolo e qui bisognerebbe indagare che cos'è sto filo perché in pratica va a sostituire la tensione del filamento arrivando al pin 9 attraverso quel condensatore ceramico. La tensione del filamento normalmente è il filo arancione (W6) che qui non arriva più al pin 9 perché hanno tolto la resistenza R35. Presumo che la tensione del filamento (6.3Veff) che arriva dal pin 6 del trasformatore di riga fosse venuta meno o avesse qualche problema così hanno cercato di alimentare il filamento in modo alternativo. Però c'è anche il transistor T1 che dovrebbe essere alimentato con la stessa tensione... mah. Prova a vedere da dove arriva quel filo nero sul pin 4 dello zoccolo. Comunque uno chassis messo in questo modo io non lo vorrei. E poi funziona solo a 25KHz e per le schede jamma non va bene.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da baritonomarchetto »

soyl ha scritto:E poi funziona solo a 25KHz e per le schede jamma non va bene.
... ecco spiegato il perché dell'immagine sempre fuori frequenza
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da cabreo »

Rispondo con ordine:
Adesso so' cosa e' un trasformatore di riga (San Google Image) e se uso il potenziometro in basso il monitor si schiarisce e scurisce a seconda di dove lo giro, in modo uniforme.
Per le misurazioni uso un "fantastico" Tester Analogico della ICE di Milano (il vecchio Supertester 680R), nero in Ohm e rosso in Ohm x 100 e la lancetta arriva a fondoscala ...quindi no impedenza.

Poniamo adesso che funzioni, (come me lo hanno venduto)...
La scrita bifrequenza fatta a mano non e' mia e ioI'ho interpretata come 15/24 e che quindi potessi usare una scheda PCB Jamma per evitare molte variabili e partire da una base con delle costanti fisse e certe.
Dal manuale HAntarex Polo di Sambers leggo:
Horizontal Flayback time: 15,7 kHz : 11,5 microsecondi
25 kHz: 6,5 microsecondi

HORIZONTAL AND VERTICAL SCANNING FREQUENCIES
Horizontal 15,7 kHz +/- 500 Hz adjustable (and 25 kHz)
Vertical 45 - 65 Hz adjustable

Quindi con una PCB deve partire o magari c'e' uno switch che sul manuale io non ho cercato ?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da baritonomarchetto »

Eh, avrai capito che Soyl ha un certo "occhio", quindi se dice che va solo a 25Khz le probabilità che funga anche a 15Khz son proprio pochine purtroppo
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da soyl »

Il tubo è proprio quello dei polo 25khz. Si può mettere su uno chassis trifrequenza (15-25-31khz) ma non su un 15khz o 15-25khz.

Sul Polo 25khz dietro il trasformatore di riga ci sono delle schedine montate verticalmente che le altre versioni non hanno.

Il manuale della versione 25khz non c'è in rete.

E comunque i bifrequenza li ha fatti la sambers, la vecchia/vera Hantarex non li faceva e questo chassis, nonostante l'etichetta sambers si vede subito che è uno dei vecchi hantarex.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da cabreo »

Soyl, volevo prima di tutto ringraziarti per le risposte esaustive e competenti (mi sa che ripari monitor tutto il giorno....)
In conclusione se voglio usare le due PCB che ho devo cambiare (acquistare) uno chassis trifrequenza (che per me fino a ieri era l'elettronica del tubo).
Lo schedino che si attacca al tubo e' compreso nello chassis che compro?

Diversamente devo utilizzare un PC che in qualche modo esca in 24kHz, essere sicuro di quello che stà uscendo e poi tentare di sistemare il tubo con lo chasssis che ho (sempre che sia perfettamente funzionante).

Il problema è che non avendo un altro cabinet non so' come essere sicuro che quello che esce dal pc sia a 24 kHz... mi manca la costante di partenza...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da soyl »

cabreo ha scritto:In conclusione se voglio usare le due PCB che ho devo cambiare (acquistare) uno chassis trifrequenza (che per me fino a ieri era l'elettronica del tubo).
I telai trifrequenza tipo Hantarex Polo Star sono piuttosto rari e costosi e oltretutto ne dovresti trovare uno predisposto per tubi Videocolor e poi a 15khz un trifrequenza dà un'immagine peggiore di un 15khz e basta. Per cui il mio consiglio è di prendere un monitor completo 15khz.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da cabreo »

soyl ha scritto:
cabreo ha scritto:In conclusione se voglio usare le due PCB che ho devo cambiare (acquistare) uno chassis trifrequenza (che per me fino a ieri era l'elettronica del tubo).
I telai trifrequenza tipo Hantarex Polo Star sono piuttosto rari e costosi e oltretutto ne dovresti trovare uno predisposto per tubi Videocolor e poi a 15khz un trifrequenza dà un'immagine peggiore di un 15khz e basta. Per cui il mio consiglio è di prendere un monitor completo 15khz.
Cavolo soyl, ma un 28" mi costerà un botto di soldi..... quindi se è la morte di cui devo morire allora prima preparo il PC/mame e tutto il resto e lo provo su un tv e se poi ho le 2 alternative, mamepc e PCB jamma, allora posso pensare di investire altri soldi.....

Altrimenti mi tocca rivenderlo cosi' come'.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex Polo 28 guasto.

Messaggio da soyl »

cabreo ha scritto:Cavolo soyl, ma un 28" mi costerà un botto di soldi
Un'elettronica trifrequenza (se la tovi) ti costa di più.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da cabreo »

Eccomi ancora qui, ho cambiato il titolo del post.
Sono riuscito ad accendere il cabinato ed ho attaccato un PC Ultracade. Regolazioni effettuate e fari altre cose.

Il monitor (nella parte dello chassis) ogni tanto ciocca (scoppietta), diciamo una volta ogni 4/7 secondi.
Ho tentato di individuare la provenienza (visivamente al buio) senza risultato.
La mia supposizione da ignorante e' che sia rotto l' EAT.
Ventosa sul tubo gia staccata e pulita.

Quindi sono a chiedervi se sapete il numero di parte che devo sercare o chi li vende.

Grazie come sempre.

ps. soyl rileggendo il tuo post mi chiedevo se le modifiche che hanno fatto siano per cercare di evitare questo problema...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da soyl »

la modifica serve a isolare il circuito del filamento da tutto il resto perché c'è un corto nel tubo tra filamento e catodo. In pratica il tubo è difettoso.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da cabreo »

soyl ha scritto:la modifica serve a isolare il circuito del filamento da tutto il resto perché c'è un corto nel tubo tra filamento e catodo. In pratica il tubo è difettoso.
Difettoso.... dici che non ci devo perdere altro tempo?
Quindi il codice del trasformatore di riga non mi serve perche' e' inutile cambiarlo?
Io il tubo l'ho tarato con i test presenti il PC Ultracade e a parte un leggero flikker in concomitanza dello scoppiettio non ho notato nulla, ma considera che non ho mai visto un televisore rotto ...quindi...
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da baritonomarchetto »

Hai provato a guardare l'elettronica al buio per identificare dov'é la perdita di alta tensione (lo scopiettio)?
Avatar utente
cabreo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2015, 17:14
Città: Piacenza

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da cabreo »

baritonomarchetto ha scritto:Hai provato a guardare l'elettronica al buio per identificare dov'é la perdita di alta tensione (lo scopiettio)?
Si ho gia' provato 2 volte, ma provero' una terza spostano lo chassis un po' piu' in fuori. Adesso e' incassato sotto il collo del tubo.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da raffuzzo53 »

scusate se entro,quando quello str...o,della Sambers si comprò il marchio Hantarex,modificò gli chassis originali ecco il perché delle piste tagliate e modifiche varie sugli chassis, per toglierci il dubbio se è solo 25kz oppure no, dovresti fare una foto lato componenti dello chassis specie dietro al trasformatore eat.
Avatar utente
Morra76

Donatore Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1843
Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
Medaglie: 2
Città: Sassuolo
Località: Sassuolo (Mo)
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Hantarex Polo 28 (semi) guasto.

Messaggio da Morra76 »

se poi decidi di cambiare il monitor fammi un fischio... Ne ho 7 in garage funzionanti da 28" e Piacenza non è molto lontana... Sono della provincia di Modena, puoi venire direttamente e si evitano spedizioni! <-thumbup->
Rispondi

Torna a “Monitor”