
apposto non ci sbatto più la testa ho capisciuto tutto



Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
Codice: Seleziona tutto
input_controls joy4way - 1P - 4Bt
HAHAHAHAHADungeonmaster ha scritto:vabbe dai funziona era solo che siete delle testineditemelo che devo perforza rispettare un determinato collegamento
apposto non ci sbatto più la testa ho capisciuto tuttodomani faccio la scheda e collego tutte le entrate, a me stasera serviva capire solo se il tutto funzionava
![]()
Ti riferisci a FEEL ?dR.pRoDiGy ha scritto:PS: oh ma a parte tutta la storia dei LED etc etc... non hai ancora speso una parola sulla mia creatura!!![]()
Hai ragione, è un pò che lo dovevo fare.Dungeonmaster ha scritto:Comunque ritornando al discorso di dover mantenere un determinato schema, invece di mettermi a provare, perchè non mi dite alle entrate della smartasd cosa avete fatto corrispondere?
Salvatore è sempre avantidR.pRoDiGy ha scritto: Ah ma sei già ai primi test con il circuitino driver! Bravo!!!![]()
alla fine si. bisogna solo impostare come output i morsetti che vengono usati per il pilotaggio dei led. quando il morsetto è configurato come output, vengono ignorate tutte le eventuali rules ad esso collegateDungeonmaster ha scritto: ma sbirciando ho notato che potrei personalizzare la cosa, almeno credo, e cioè andando nel pannello di config della smartasd in miscellaneous e cambiare ogni ingresso tra input e output giusto?
non è che ti è rimasto qualche led collegato ad un morsetto configurato come input? era sicuramente il motivo che ti lampeggiavano le icone del desktop alla prima provaDungeonmaster ha scritto: Guarda non so da cosa dipenda ma appena ho iniziato a fare le prove con i led windows si comporta in modo strano all'apertura e chiusura di feel poi vedo di farti un video che è meglio che spiegartelo.
Aspetto ancora il video, ma ti anticipo che lato mio non ho mai avuto problemi strani su Win (ma nei miei test ho sempre mantenuto tutti i canali in output).. la risposta di picerno mi pare comunque calzante.Dungeonmaster ha scritto:Guarda non so da cosa dipenda ma appena ho iniziato a fare le prove con i led windows si comporta in modo strano all'apertura e chiusura di feel poi vedo di farti un video che è meglio che spiegartelo.
Infatti, mi piacerebbe che mi suggerissi qualche comportamento tu che hai già fatto cab con plancia illuminata..Dungeonmaster ha scritto: Riguardo i led come hai anche notato tu, vedere gli effetti su una plancia è gia un'altra cosa ed incominci a renderti conto cosa va bene e cosa no, ora il fatto è che ognuno si crea una plancia a suo piacimento ma a grandi linee lo standar è questo.
Visto che hai così tanti canali dò per scontato che userai la modalità dedicata.. bene in questo caso lo start e il coin come ti scrivevo sono già previsti:Dungeonmaster ha scritto: Riguardo al joy ed i 6 pulsanti per player va bene il fattore che si accendano i pulsanti utili e fin qui ci siamo aggiungiamo anche il coin e i due start del play1 e 2
Come connetti i bottoni alla SmartASD non ha influenza sul cablaggio dei LED: dal punto di vista elettrico (e logico) sono 2 circuiti completamente distinti.Dungeonmaster ha scritto: stavo pensando ai pulsanti che ho sul frontale come enter ed esc alcuni molti li mettono shiftati e non credo abbiano sto problema, io invece avendoli ho dovuto collegarli come settimo pulsante, anche io lavoro in modo simmetrico, quindi ho fatto coincidere enter come settimo pulsante del play1 ed esc come settimo pulsante del player 2. Cosi però enter ed esc sono spenti si accendono se ci fosse un gioco che ha 7 pulsanti funzione.
Adesso o li collego fissi che restano sempre accesi, o boh non saprei