Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

FEEL EXTRA - SMART ASD - LED

Per gli argomenti sulle soluzioni e configurazioni hardware: funzionamenti di feel con joystick, schede, led e quant'altro

Moderatore: Moderatori F.E.E.L.

Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

vabbe dai funziona era solo che siete delle testine <-lol-> ditemelo che devo perforza rispettare un determinato collegamento

apposto non ci sbatto più la testa ho capisciuto tutto :P domani faccio la scheda e collego tutte le entrate, a me stasera serviva capire solo se il tutto funzionava <-clap-> \:D/
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Se non ti va il riconoscimento dei comandi c'è qualcosa che non va nell'xml generato dal tuo mame.. che versione usi?

Il "lampeggio" se noti bene rimane attivo finchè scorri la lista: in pratica ti vengono evidenziati i comandi che puoi usare per scorrere e scegliere le rom. Lo stesso pattern di lampeggio parte all'apertura dei menu.

Riguardo i comandi, in MAME vengono desunti in automatico dall'xml (o almeno così deve fare!), mentre per gli altri emu si può settare i comandi attivi decommentando il parametro

Codice: Seleziona tutto

input_controls                          joy4way - 1P - 4Bt
dentro l'ini dell'emulatore, scegliendo le impostazioni dei comandi usati.
Questo il formato:
"joy..." (es.: joy2way, joy4way, etc.) / "stick" per segnalare la presenza del joy
"dial" / "paddle" per volanti o spinner
"trackball" per.. beh lo sai
-
"1P" / "2P" = numero di giocatori
-
"?Bt" = numero di tasti attivi

Per ora sugli emu diversi da MAME non ho voluto permettere impostazioni differenti titolo per titolo: visto che in generale usano sempre gli stessi comandi per tutti i titoli, facendo in questo modo basta settare un singolo parametro e la config è fatta.

Eventualmente si possono pensare settaggi più "fini", ma secondo me già così si copre il 90% dei casi, e tutto rimane molto rapido e semplice da settare. Fammi sapere che ne pensi.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Dungeonmaster ha scritto:vabbe dai funziona era solo che siete delle testine <-lol-> ditemelo che devo perforza rispettare un determinato collegamento

apposto non ci sbatto più la testa ho capisciuto tutto :P domani faccio la scheda e collego tutte le entrate, a me stasera serviva capire solo se il tutto funzionava <-clap-> \:D/
HAHAHAHAHA 8-)
E ma si certo, non te l'ho detto ma pensavo te lo immaginassi, visto che non c'è nessun settaggio "strano" da fare in FEEL.. anche questo fa parte della mia semplificazione.. è inutile avere un milione di possibilità di cablaggio, tanto poi quel che si deve fare è sempre la stessa cosa!

Sia come sia.. ottimo <-thumbup-> Ti rimane da capire quella cosa dei comandi!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

comunque dai come detto a funzionare funziona solo che avendo solo 7 led mi incasino perchè devo scollegare e collegare i fili in altre uscite, domani assemblo la scheda e collego tutto cosi possiamo vedere effettivamente tutta la funzione.

Riguardo mame anche io ho subito pensato al file xml sto usando mame 155 di dr.zero che trovi nella wikyfile
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

Comunque ritornando al discorso di dover mantenere un determinato schema, invece di mettermi a provare, perchè non mi dite alle entrate della smartasd cosa avete fatto corrispondere?

PLAYER1:
E1A =
E1B =
E2A =
E2B =
D1 =
D2 =
D3 =
D4 =
D5 =
D6 =
D7 =
D8 =
D9 =
D10 =
D11 =
D12 =

PLAYER2:
E3A =
E3B =
E4A =
E4B =
D13 =
D14 =
D15 =
D16 =
D17 =
D18 =
D19 =
D20 =
D21 =
D22 =
D23 =
D24 =
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

dR.pRoDiGy ha scritto:PS: oh ma a parte tutta la storia dei LED etc etc... non hai ancora speso una parola sulla mia creatura!! <-diablo-> 8-)
Ti riferisci a FEEL ?
Guarda sono ancora in fase di prova, come frontend mi piace, ma fino a che non lo butto nel bartop e provo con i pulsanti della plancia non posso dirti se mi garba <-lol-> nel senso che a me piacciono le cose molto più semplici e non dover fare combinazioni e pulsanti shiftati per dover fare determinate cose, ma di questo ne parleremo più avanti in una sezione adeguata :wink:
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Dungeonmaster ha scritto:Comunque ritornando al discorso di dover mantenere un determinato schema, invece di mettermi a provare, perchè non mi dite alle entrate della smartasd cosa avete fatto corrispondere?
Hai ragione, è un pò che lo dovevo fare.
Queste sono le configurazioni attuali:

HYBRID
PLAYER 1
d6 = start
d7 = joy
d8..d11 = button 1..4

PLAYER 2
d18 = start
d19 = joy
d20..d23 = button 1..4

DEDICATED
PLAYER 1
e1a = start
e1b = coindoor
e2a = joy
e2b..d7 = button 1..8
d8 = spinner
d9 = trackball

PLAYER 2
e3a = start
e3b = coindoor
e4a = joy
e4b..d19 = button 1..8
d20 = spinner
d21 = trackball

I cablaggi per i 2 player in pratica sono speculari: da un lato della scheda c'è il player 1, dall'altro il player 2.

Nella modalità dedicated avanzano ancora 4 uscite che al momento non ho usato.. le ho tenute perchè pensavo di gestire tasti come Esc Pause etc., ma non avendo una plancia a LED per le mani aspettavo le prime impressioni degli utenti.
Più in generale si possono fare molte migliorie, quindi dimmi anche tu come ti aspetteresti di usarla e se possibile ci organizziamo ;)
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

quelle config che hai scritto vanno in base ai due file che avete fatto cioè
feel_dedicated.dat
feel_hybrid.dat

quindi se nel pannello di config della smartasd io richiamo il file dedicated in feel setterò 2
se invece nel pannello di config della smartasd io richiamo il file hybrid in feel setterò 1

e fin qui ci siamo, ma sbirciando ho notato che potrei personalizzare la cosa, almeno credo, e cioè andando nel pannello di config della smartasd in miscellaneous e cambiare ogni ingresso tra input e output giusto?
asd.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Certo questo si, ma poi chi le pilota le uscite? :)
La scheda in sé può essere programmata in 1000 modi, FEEL al momento ne ha solo 2 (più avanti si vedrà), quindi ho preparato i 2 file DAT relativi.

Cmq si, dovrai matchare il tipo di config FEEL con la config Smart.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

Wo mi bruciano gli occhi la vecchiaia si fa sentire e devo usare gli occhiali altrimenti mi si appanna la vista.
La scheda è pronta adesso vado a fare una plancia di prova per provare il tutto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Come avevo detto a me servono 21 led quindi usando l'uln2003 a cui posso collegarne 7 ne ho messi 3 avendo cosi i 21 ingressi. Ho usato le resistenze per i led 12v

http://www.bartopshoparcade.com
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

ultimo video credo per il momento, forse dobbiamo rivedere qualcosa riguardo quello che è stato impostato tipo lo spinner che non ho capito che senso ha mica è illuminato ?

Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Grande Salvo.. A tempo di record! :)
Mi pare che funzioni tutto perfettamente, compreso il riconoscimento dei comandi del titolo.. Molto bene ;)
Si c'è qualche cosetta da rivedere, soprattutto negli effetti di luce che visti cosi non mi entusiasmano (su una plancia vera mi sembrano un po troppo vistosi.. Ma dimmi anche tu che ne pensi).
Per lo spinner, personalmente non sapevo se ne esistano illuminati.. Spinner o volanti che siano.
Nel dubbio nella modalità dedicata l'ho previsto, visto che i canali a disposizione c'erano..

Cmq ripeto, se hai degli spunti da suggerire su come debba "comportarsi" la plancia, sono sicuramente apprezzati e non ci vorrà granché a farli..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

Guarda non so da cosa dipenda ma appena ho iniziato a fare le prove con i led windows si comporta in modo strano all'apertura e chiusura di feel poi vedo di farti un video che è meglio che spiegartelo.

Riguardo i led come hai anche notato tu, vedere gli effetti su una plancia è gia un'altra cosa ed incominci a renderti conto cosa va bene e cosa no, ora il fatto è che ognuno si crea una plancia a suo piacimento ma a grandi linee lo standar è questo.
Riguardo al joy ed i 6 pulsanti per player va bene il fattore che si accendano i pulsanti utili e fin qui ci siamo aggiungiamo anche il coin e i due start del play1 e 2

stavo pensando ai pulsanti che ho sul frontale come enter ed esc alcuni molti li mettono shiftati e non credo abbiano sto problema, io invece avendoli ho dovuto collegarli come settimo pulsante, anche io lavoro in modo simmetrico, quindi ho fatto coincidere enter come settimo pulsante del play1 ed esc come settimo pulsante del player 2. Cosi però enter ed esc sono spenti si accendono se ci fosse un gioco che ha 7 pulsanti funzione.
Adesso o li collego fissi che restano sempre accesi, o boh non saprei <-lol->
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da picerno »

dR.pRoDiGy ha scritto: Ah ma sei già ai primi test con il circuitino driver! Bravo!!! 8-)
Salvatore è sempre avanti
Dungeonmaster ha scritto: ma sbirciando ho notato che potrei personalizzare la cosa, almeno credo, e cioè andando nel pannello di config della smartasd in miscellaneous e cambiare ogni ingresso tra input e output giusto?
alla fine si. bisogna solo impostare come output i morsetti che vengono usati per il pilotaggio dei led. quando il morsetto è configurato come output, vengono ignorate tutte le eventuali rules ad esso collegate
Dungeonmaster ha scritto: Guarda non so da cosa dipenda ma appena ho iniziato a fare le prove con i led windows si comporta in modo strano all'apertura e chiusura di feel poi vedo di farti un video che è meglio che spiegartelo.
non è che ti è rimasto qualche led collegato ad un morsetto configurato come input? era sicuramente il motivo che ti lampeggiavano le icone del desktop alla prima prova
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Dungeonmaster ha scritto:Guarda non so da cosa dipenda ma appena ho iniziato a fare le prove con i led windows si comporta in modo strano all'apertura e chiusura di feel poi vedo di farti un video che è meglio che spiegartelo.
Aspetto ancora il video, ma ti anticipo che lato mio non ho mai avuto problemi strani su Win (ma nei miei test ho sempre mantenuto tutti i canali in output).. la risposta di picerno mi pare comunque calzante.
Dungeonmaster ha scritto: Riguardo i led come hai anche notato tu, vedere gli effetti su una plancia è gia un'altra cosa ed incominci a renderti conto cosa va bene e cosa no, ora il fatto è che ognuno si crea una plancia a suo piacimento ma a grandi linee lo standar è questo.
Infatti, mi piacerebbe che mi suggerissi qualche comportamento tu che hai già fatto cab con plancia illuminata..
Dungeonmaster ha scritto: Riguardo al joy ed i 6 pulsanti per player va bene il fattore che si accendano i pulsanti utili e fin qui ci siamo aggiungiamo anche il coin e i due start del play1 e 2
Visto che hai così tanti canali dò per scontato che userai la modalità dedicata.. bene in questo caso lo start e il coin come ti scrivevo sono già previsti:
PL1: e1a = start, e1b = coindoor
PL2: e3a = start, e3b = coindoor
Dungeonmaster ha scritto: stavo pensando ai pulsanti che ho sul frontale come enter ed esc alcuni molti li mettono shiftati e non credo abbiano sto problema, io invece avendoli ho dovuto collegarli come settimo pulsante, anche io lavoro in modo simmetrico, quindi ho fatto coincidere enter come settimo pulsante del play1 ed esc come settimo pulsante del player 2. Cosi però enter ed esc sono spenti si accendono se ci fosse un gioco che ha 7 pulsanti funzione.
Adesso o li collego fissi che restano sempre accesi, o boh non saprei <-lol->
Come connetti i bottoni alla SmartASD non ha influenza sul cablaggio dei LED: dal punto di vista elettrico (e logico) sono 2 circuiti completamente distinti.
Lato LED la modalità dedicata prevede 8 tasti: nel tuo caso ne hai solo 6, quindi gli ultimi 2 canali dei bottoni di ogni player non dovranno essere connessi.

I LED extra (Enter, Esc) andranno quindi cablati su d10, d11, d12, d22, etc... solo che per ora come già scritto non li ho considerati, quindi dovremo decidere come gestirli (vedi sopra).
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Salvo, ho modificato un pò la "logica" dei LED. Ora:
1) durante la visualizzazione normale tutti i bottoni sono accesi (così si vedono tutti i colori della plancia), e nel mentre lampeggiano i comandi del FE (joy1, bt1, bt2, etc.)
2) nei menu fa uguale al punto 1
3) quando mostri le info della rom (bt1 del player1) i comandi della rom lampeggiano (è più logico: stai vedendo i dettagli del gioco, e così vedi anche i suoi comandi) su fondo spento
4) le sequenze "chase" (LED che si rincorrono) vengono eseguite nel box about (lenta) o nello screensaver (veloce)
5) ovviamente, durante il gioco rimangono accesi fissi i LED usati dal gioco

Secondo me così è molto più bello (anche su plancia) e coerente.. se puoi scarica e sappimi dire..

..Se poi fai un filmato pure meglio!! <-on_rolleye-> <-on_wink->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

Rieccomi
scusate ma devo stare dietro a tante cose, bartop ordini famiglia ecc. ecc.

Allora ho cambiato gli ingressi solo di esc ed enter mettendoli
Enter = D10
Esc = D22
cosi adesso restano spenti

Maurizio dove scarico l'aggiornamento che hai detto
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Eh ma ti ho detto che dobbiamo capire cosa fargli fare! :-D
Che te ne pare dei nuovi programmi dei LED?

PS: l'aggiornamento come sempre è sul 3d della v.1.7, ma penso che tu l'abbia già preso..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da Dungeonmaster »

A voce pare bene io volevo vedere come pareva in pratica

http://www.bartopshoparcade.com
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Avevo corretto il post sopra.. devi riscaricare FEEL dal 3d della v.1.7. Per aggiornare ti basta sostituire l'exe.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Rispondi

Torna a “FEEL - CONFIGURAZIONE HARDWARE”