Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Moderatore: Moderatore Flipper
-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Ciao Nicco, una infomazione, ma alla fine che scheda video stai utilizzando per gestire i 3 monitor?
Mi consigliano un pò tutti una gtx660 (come minimo), però dato che sto partendo con un progetto a basso costo vorrei sapere se si può rimediare con una scheda meno costosa....
Mi consigliano un pò tutti una gtx660 (come minimo), però dato che sto partendo con un progetto a basso costo vorrei sapere se si può rimediare con una scheda meno costosa....
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Io ho una gtx750 da 2gb pagata 70 euro su qmaxtech... Sito affidabile dove compro sempre i pc. La spedizione costa un po' magari su amazon la trovi a più ma comprende le spese di spedizione.
È della gigabyte è ha 4 ingressi video: 2 hdmi (li uso per backglass e playfield) e 2dvi (uso 1 dvi per il monitor del DMD... Ossia vga con adattatore vga-to-dvi incluso nella confezione.
Riesce a tenere i 3 schermi senza nessun problema di lag... Fantastica.
Ricorda che o prendi una scheda video con più uscite video oppure dovrai comprarne due perché ovviamente la scheda video della main board sarà disattivata
È della gigabyte è ha 4 ingressi video: 2 hdmi (li uso per backglass e playfield) e 2dvi (uso 1 dvi per il monitor del DMD... Ossia vga con adattatore vga-to-dvi incluso nella confezione.
Riesce a tenere i 3 schermi senza nessun problema di lag... Fantastica.
Ricorda che o prendi una scheda video con più uscite video oppure dovrai comprarne due perché ovviamente la scheda video della main board sarà disattivata
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Cavolo... L'ho comprata l'estate scorsa e l'ho pagata 70 euro!!
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
La soluzione con una scheda è sicurmente la scelta migliore comuqnue se necessario puoi usare anche la grafica Intel integrata.nicco84 ha scritto:Ricorda che o prendi una scheda video con più uscite video oppure dovrai comprarne due perché ovviamente la scheda video della main board sarà disattivata
Ho provato con successo una (scarsa) ati 6670 a due uscite (playfield+DMD) e ho usato l'intel integrata per il backglass. Non c'è alcun lag (oltre a quello intrinseco generato dal TV).
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Kernel come hai fatto a usare la ari e la integrata insieme??
Ci ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito!
Ci ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito!
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Basta abilitarla via bios in modo che non venga esclusa se c'è la presenza di una scheda video pci-ex. Ogni scheda madre ha una voce diversa per ottenere questo scopo.
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Grande Kernel grazie. Non ne ho bisogno ma magari in futuro potrebbe servire.
Pinetto scusami 70 euro erano per la stessa scheda ma da un giga comprata quasi due anni fa chissà dove è piazzata sul mamecab. La versione da 2 gb l'ho presa sul sito che ti ho indicato e se non sbaglio veniva sopra i 100 euro. Il prezzo comunque sia è quello non prendi una fregatura
Pinetto scusami 70 euro erano per la stessa scheda ma da un giga comprata quasi due anni fa chissà dove è piazzata sul mamecab. La versione da 2 gb l'ho presa sul sito che ti ho indicato e se non sbaglio veniva sopra i 100 euro. Il prezzo comunque sia è quello non prendi una fregatura
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Scusate perche si parla di LAG sul Tv? Il playfield? se così fosse vedo difficile una emulazione di flipper dove il tempismo e una risposta immediata sono irrinunciabili
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Beh con 3 tv collegati tutti alla stessa scheda potrebbero esserci problemi... In realtà con la gtx 750 non ho problemi. Bisogna dire che il tv deve avere il game mode attivato quasi tutti i tv lo hanno, è un sistema che permette di velocizzare le immagini o meglio... Il game mode permette un dialogo diretto tra scheda video e tv senza che l'immagine sia processata dal tv; questo comporta un'immagine di minor qualità ma ti posso assicurare che non si nota minimamente la differenza. Inoltre un consiglio che ti do è di mettere i true leaf come pulsanti e non i micro switch... Ti fanno guadagnare quei 100 millisecondi che in un mamecab non fanno la differenza ma in un virtual pinball sono essenIali ... Provata personalmente la differenza
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Ma secondo voi con una gtx560 riesco a gestire i 3 monitor?
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Non so che dirti... Scusa prova no?!? Al limite cambi scheda video in corso d'opera. Prova anche l'opzione indicata da Kernel: playfield e DMD con la scheda video pci e backglass con quella integrata... Così togli un carico alla 560
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
100 ms in meno con i true leaf? Ma è tantissimo!nicco84 ha scritto:un consiglio che ti do è di mettere i true leaf come pulsanti e non i micro switch... Ti fanno guadagnare quei 100 millisecondi che in un mamecab non fanno la differenza ma in un virtual pinball sono essenIali ... Provata personalmente la differenza
Rispetto a dei "leaf" normali (quelli di norma montati sui flipper) c'è molta differenza?
Quella del lag è una fissa per me... E' il vero grosso limite di questi sistemi virtuali per quanto mi riguarda.
Il TV che ho provato è uno tra quelli che ha il lag minore (30ms), ma mi sembra sempre che ci sia un abisso rispetto al flipper "vero".
Ho fatto dei test con un monitor secondario (schermo duplicato) per verificare tramite macchina fotografica quale fosse la differenza e per verificare quale settaggio del tv fosse il migliore. Alla fine confermo che con il settaggio migliore ci sono circa 20-30ms di ritardo, ma giocando il ritardo lo percepisco parecchio.
Ho agito anche sui settaggi tipo il prerendered frames, ma non cambia molto il risultato.
-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Confermo Kernel. anche io in tutte le rpove che ho fatto ho notato un fatidiosissimo ritardo, meno su monitor pc, quasi insopportabile su tv led
Questa cosa frena anche me molto, prima di sostenere tante spese vorrei trovare un risultato ottimale
Questa cosa frena anche me molto, prima di sostenere tante spese vorrei trovare un risultato ottimale
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Ho un Samsung ue46f6320 e vi confermo che con il game mode attivato non noto nessun tipo di ritardo. Con il game mode disattivato avevo un discreto lag.
I true leaf che dico io Kernel migliorano di circa 100ms rispetto ai comuni microswitch. I true leaf della groovy game gear con led integrati hanno lo stesso funzionamento dei leaf (cambia solo il nome
). Appena posso faccio un video del mio flipper. Con gli accorgimenti che ho elencato sopra non noto assolutamente nessun tipo di ritardo e visual pinball è un maledetto software con una fisica maledettamente perfetta.
Non vedo l'ora che esca VP10
EDIT: scusa Kernel ho letto male il tuo post. su hyperspin chriz afferma un risparmio di 100-200 ms rispetto ai microswitch normali... Ovviamente non posso misurare i millisecondi di differenza se non con strumenti appositi ma visto che ha "inventato" il virtua pinball mi fido
a occhio si vede una bella differenza: avevo sulla sinistra il microswitch e sulla destra il leaf nelle prove, poi li ho invertiti... Mi cadeva la palla spesso in buca dalla parte dei microswitch perché non facevano in tempo ad attivarsi. I true leaf della marca che ho indicato non costano molto e hanno i led integrabili. Sono dei normali leaf quindi se non interessano i led puoi farteli anche da solo 
I true leaf che dico io Kernel migliorano di circa 100ms rispetto ai comuni microswitch. I true leaf della groovy game gear con led integrati hanno lo stesso funzionamento dei leaf (cambia solo il nome

Non vedo l'ora che esca VP10
EDIT: scusa Kernel ho letto male il tuo post. su hyperspin chriz afferma un risparmio di 100-200 ms rispetto ai microswitch normali... Ovviamente non posso misurare i millisecondi di differenza se non con strumenti appositi ma visto che ha "inventato" il virtua pinball mi fido


l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Da un occhiata qui, quali sono i valori del tuo?
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
sembrerebbe che la tua serie F non sia molto performante in quanto a lag,e dato che tu non noti ritardi è molto confortante,ce ne sono di ben più "veloci".
Io ho trovato questo su ebay a un buon prezzo, sembrerebbe che sia tra i migliori per quanto riguarda il lag, primo della classifica
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w70 ... 233639.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
sembrerebbe che la tua serie F non sia molto performante in quanto a lag,e dato che tu non noti ritardi è molto confortante,ce ne sono di ben più "veloci".
Io ho trovato questo su ebay a un buon prezzo, sembrerebbe che sia tra i migliori per quanto riguarda il lag, primo della classifica
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w70 ... 233639.htm
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Non ho capito perché ci impuntiamo in questa cosa del lag... Non ci sono mai stati problemi con tv di fascia media neanche quando hanno iniziato questi progetti nel 2007 non capisco perché ci debbano essere adesso... Oddio se prendo un 42 pollici della haier a 180 euro in offerta alla coop ovviamente non mi aspetto nulla di buono ma stando sui 500 euro (il mio 549 in offerta a marcopolo). Certo controllate i lag fate bene ma nessuno vi darà il lag corretto del tv perché sara sempre riportato il lag generico non quello del game mode. Se il tv ha di per se il game mode va bene
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Dico questo proprio perché purtroppo non è proprio così sicuro, io i miei test li ho fatti su un Samsung a led comprato 2 anni fa, pagato 800 euro, un più che buon tv, ma purtroppo, anche attivando il gamemode il lag è molto percepibile, fastidioso e inficia tantissimo il gioco.ho provato lo stesso pc su un monitor e su un altro tv ottenendo risultati completamente opposti.quindi per la mia esperienza dico che il tv va scelto con estrema attenzione.
Ho anche letto su molti forum stranieri che tanti altri hanno avuto questo problema.
Ho fatto anche prove collegando il monitor e il tv sulla stessa scheda con desktop clonato, la differenza è lampante.
Ho anche letto su molti forum stranieri che tanti altri hanno avuto questo problema.
Ho fatto anche prove collegando il monitor e il tv sulla stessa scheda con desktop clonato, la differenza è lampante.
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Allora se hai fatto le tue prove non posso obiettare. Ti avrei consigliato di provare i leaf al posto dei microswitch ma se mi dici che c'è molta differenza tra monitor e tv allora è il lag del tv.
hai provato anche (oltre alla selezione del game mode) a premere source, premere tools e selezionare la voce pc come nome del collegamento?
Che modello di tv hai?
hai provato anche (oltre alla selezione del game mode) a premere source, premere tools e selezionare la voce pc come nome del collegamento?
Che modello di tv hai?
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Il televisore che sto utilizzando per i test è questo che ho in ufficio

che è collegato al pc in desktop clonato e noto molta differenza con il monitor del pc, quindi credo che il ritardo sia del tutto imputabile al tv stesso.

che è collegato al pc in desktop clonato e noto molta differenza con il monitor del pc, quindi credo che il ritardo sia del tutto imputabile al tv stesso.