Ma siate meno tecnici con me anzi se lo dite in napoletano è ancora meglio

Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
Eh ma tu stai facendo una nave spaziale!!Dungeonmaster ha scritto:vediamo un pò![]()
si possono collegare 32 led giusto almeno avendo contato gli ingressi sulla smartasd
quindi servirebbero 4 integrati ognuno porta 8 led
ma parlando della plancia per come la faccio io ci sarebbero 19 +2
cioè
6 pulsanti player1
6 pulsanti player2
2 joystick
2 pulsanti laterali flipper
1 coin
1 enter
1 esc
2 joystick luminosi ( Maurizio se non erro il nome ) i joy luminosi avranno qualche effetto?![]()
Ritornando allo schema al quale non vi vedo convinti figuriamoci iocome gia detto i led li prendo da 12 o 5 v ??
e le resistenze da quanto devono essere? variano in base a se prendo led da 5 o da 12v ?
se brucio la scheda c'è la garanzia
potrebbero essere anche 3 led in serie con una resistenza più piccola per avere più luce e meno dissipazione. ci sono led più efficienti ma penso che in questi casi si vada al risparmiodR.pRoDiGy ha scritto:Questo lo sapevo Marco (anche se non l'avrei sicuramente detto così bene), quel che non so è se i bottoni a 12v siano, che so, illuminati da 2 led, oppure usino semplicemente componenti migliori.. Insomma non ho esperienza in merito!
ci sarà qualcosa di integrato all'interno. nella documentazione c'è scritto che si possono alimentare direttamente a 12V?Dungeonmaster ha scritto: poi non ho capito sta restistenza che dite che sta gia sui led dove la vedete![]()
se l'illuminazione dei pulsanti è prevista per essere alimentata a 12V le resistenze non le devi mettere. ci dovrebbe essere scritto da qualche parteDungeonmaster ha scritto: quindi se ho capito bene se uso i led 12v le resistenze non le metto giusto?
se ti accecano puoi provare a vedere l'effetto che ti crea a 5V oppure li alimenti a 12V con una resistenza in serieDungeonmaster ha scritto: però i 12 v come potete vedere sul vecchio bartop ti accecano per questo volevo mettere i 5v