Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Smontare elettronica monitor
Smontare elettronica monitor
Ciao a tutti,
possiedo un intervideo dual frequency 28 pollici.
Inizialmente avevo problemi sull'ampiezza verticale, nel senso che con i trimmer non riuscivo a regolare il monitor per riempire lo schermo, era sempre "schiacciato" tipo 4:3 su 16:9... Poi un giorno ho dimenticato il cabinato acceso per alcune ore e il monitor è impazzito...
Ora l'immagine esce dai bordi orizzontali e il trimmer è al minimo.. Sembra corretto in altezza ma è "convesso", cioè lateralmente al centro è più stretto...
Ho sentito un amico che ripara tv a tubo catodico e mi ha detto che darebbe un occhio all'elettronica... se gliela porto!
Ma non sono in grado di smontarla.. oltre ad alcuni connettori che ho tolto, ne ho altri che non si staccano quasi neanche a prenderli a mertellate, poi ci sono alcuni cavi che vanno dal trasformatore di riga al tubo che sembrano essere saldati.. Qualcuno ha un a guida sullo smontaggio o qualche dritta da darmi?
grazie 1000 a tutti!
possiedo un intervideo dual frequency 28 pollici.
Inizialmente avevo problemi sull'ampiezza verticale, nel senso che con i trimmer non riuscivo a regolare il monitor per riempire lo schermo, era sempre "schiacciato" tipo 4:3 su 16:9... Poi un giorno ho dimenticato il cabinato acceso per alcune ore e il monitor è impazzito...
Ora l'immagine esce dai bordi orizzontali e il trimmer è al minimo.. Sembra corretto in altezza ma è "convesso", cioè lateralmente al centro è più stretto...
Ho sentito un amico che ripara tv a tubo catodico e mi ha detto che darebbe un occhio all'elettronica... se gliela porto!
Ma non sono in grado di smontarla.. oltre ad alcuni connettori che ho tolto, ne ho altri che non si staccano quasi neanche a prenderli a mertellate, poi ci sono alcuni cavi che vanno dal trasformatore di riga al tubo che sembrano essere saldati.. Qualcuno ha un a guida sullo smontaggio o qualche dritta da darmi?
grazie 1000 a tutti!
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2966
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 95 volte
Re: Smontare elettronica monitor
Beh...intanto fai attenzione al cavo che va dal trasformatore di riga alla ventosa attaccata al tubo: lì prendi una bella schicchera, anche a monitor spento!
Devi scaricare l'elettrodo dove passa l'alta tensione, magari segui queste indicazioni:
http://www.ilriparatore.it/pagine/teori ... io/crt.htm
Devi scaricare l'elettrodo dove passa l'alta tensione, magari segui queste indicazioni:
http://www.ilriparatore.it/pagine/teori ... io/crt.htm
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Smontare elettronica monitor
1) scollegare lo spinotto verde jamma (B-R-G-gnd-V.sync) che proviene dalla scheda gioco/pc
2) scollegare spinotto 230v e del degauss (proveniente dal retro del tubo)
3) scollegare lo schedino presente sul collo del tubo
4) su questo scollegare un cavetto massa (proveniente dal retro del tubo)
5) scollegare il connettore verde simile a quello visto nel punto 1 proveniente dal giogo del tubo
6) scollegare la ventosa alta tensione presente sul tubo
2) scollegare spinotto 230v e del degauss (proveniente dal retro del tubo)
3) scollegare lo schedino presente sul collo del tubo
4) su questo scollegare un cavetto massa (proveniente dal retro del tubo)
5) scollegare il connettore verde simile a quello visto nel punto 1 proveniente dal giogo del tubo
6) scollegare la ventosa alta tensione presente sul tubo
Re: Smontare elettronica monitor
Grazie ragazzi... ci proverò.. anche se mi preoccupa staccare la ventosa 

-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Smontare elettronica monitor
Vai tranquillo, non prendi la scossa... 99 volte su 100 non serve nemmeno scaricare il tubo
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Smontare elettronica monitor
Se hai paura della ventosa lascia il cabinato spento per un paio di giorni e dovrebbe scaricarso da sola...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Smontare elettronica monitor
Quelli sono fissi, non si staccano e se li hai forzati potresti aver pregiudicato le saldature dei contatti.flaz83 ha scritto:oltre ad alcuni connettori che ho tolto, ne ho altri che non si staccano quasi neanche a prenderli a mertellate
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Smontare elettronica monitor
No no non ho forzato
funziona ancora il monitor!
però quelli "fissi" come si staccano? vanno dissaldati?
grazie!

però quelli "fissi" come si staccano? vanno dissaldati?
grazie!
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Smontare elettronica monitor
Sì ma perché vuoi staccarli?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Smontare elettronica monitor
Devo portare l'elettronica a riparare.. solo che alcuni connettori li ho staccati, altri erano "bloccati" e devo provare con il cacciavite, poi ci sono dei cavi che sembrano saldati... Avevo chiesto istruzioni su come smontare l'elettronica completa per ripararla/sostituirla senza fare danni...
ps. per "connettori" intendo cavi con "testata"... forse non sono stato molto chiaro...
per cavi intendo dei fili che non sembrano avere connettori (faston ecc...)
ps. per "connettori" intendo cavi con "testata"... forse non sono stato molto chiaro...
per cavi intendo dei fili che non sembrano avere connettori (faston ecc...)
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Smontare elettronica monitor
I fili saldati vanno dalla scheda principale a quella del cinescopio. L'elettronica nel suo insieme si toglie senza bisogno di staccare quei fili.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Smontare elettronica monitor
Sono veramente ignorante... io ho dei cavi che vanno dall'elettronica principale (forse dal trasformatore di riga) alla scheda dietro il tubo...soyl ha scritto:I fili saldati vanno dalla scheda principale a quella del cinescopio. L'elettronica nel suo insieme si toglie senza bisogno di staccare quei fili.
Quindi come faccio per staccare solo la scheda principale? devo staccare anche la schedina che c'è dietro il tubo? la situazione comincia a complicarsi



-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Smontare elettronica monitor
Devi staccare sia l'elettronica "principale" che lo schedino dietro al collo del tubo oltre alla ventosa che parte dal trasformatore di riga e si innesta nel tubo!