
Da quel che si capisce dalla documentazione, si direbbe semplicemente che in certe situazioni (che sono quelle che abbiamo già nominato), la gun restituisca al driver informazioni palesemente sbagliate..
Stante questo lato sw non c'è moltissimo da fare, è il classico caso della "coperta corta" (da qualunque parte la tiri, sempre corta rimane!)..
L'approccio giusto sarebbe capire perchè la gun "impazzisce".. ma non è detto che, anche sapendo il perchè, la soluzione non esista.
Faccio una semplice ipotesi, tanto per capirci: poniamo che l'implementazione dell'USB della guncon2 abbia a bordo qualche bug che la rendono non perfettamente compatibile se collegata a un hw differente da quello della PS2 (come nel caso delle porte USB dei PC).
Sulla carta la pistola è USB, sembra tutto fattibile e apparentemente funzionante, ma all'atto pratico usandola si va a sbattere contro questo problema. Che guarda caso con prodotti compatibili non si verifica.
Ecco, in un caso del genere non c'è software che tenga, o si rimuove la condizione che manda in vacca la gun (es: usando una porta USB espiantata da una Playstation e montata su un PC.. fantascienza per quel che posso pensare

) o il difetto lo avrai sempre.. potrai cercare di aggirarlo inventando logiche strane ( = hack) ma in qualche occasione ci cadrai comunque dentro.
Magari la cosa non è così grave, ed esiste una soluzione sw non documentata che la Sony o la Namco a suo tempo hanno comunicato alle software house (che so, chiami questa funzione in questo preciso momento, e la situazione corretta viene ripristinata).
Però in mancanza di questo "uovo di colombo" è veramente dura trovare soluzioni vere..