Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Dopo questo annuncio, mega complimenti!
Seguirò con attenzione e curiosità!
Seguirò con attenzione e curiosità!
Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Grazie revenant, lavoro ce n'è tanto ma la soddisfazione ripaga il tuttoreVenAnt ha scritto:Dopo questo annuncio, mega complimenti!
Seguirò con attenzione e curiosità!

Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Oggi assemblaggio dell'elettronica della plancia..
Preparazione schema di montaggio.. (senza una guida cartacea cablare specchiando i comandi diventa molto più complicato)

Invece di usare i cavi neri forniti nel kit abbiamo optato per usarne di colorati, in modo da facilitare un eventuale manutenzione successiva.
Tutto preso da materiale di risulta.

Questo aveva tutti i colori necessari. Oltretutto i cavi non sono eccessivamente rigidi e sono facilmente sfilabili per essere riposizionati con lo schema colore adatto.

Eccolo con i fili riposizionati (connettore da mainboard a 4 posti solitamente usato per connetterci lo speaker)

40 minuti e il player 1 è cablato...

Player 2 quasi ultimato...

Plancia completa.. c'è ancora qualche cavo da sistemare; attendo di posizionarla sul cabinet per collegare i bottoni flipper e la gettoniera (poi si fascetta ulteriormente)



Il prossimo passo è la mappatura dei tasti sui vari emulatori, per ora mi concentro sul frontend
Buona domenica a tutti
A presto

Preparazione schema di montaggio.. (senza una guida cartacea cablare specchiando i comandi diventa molto più complicato)

Invece di usare i cavi neri forniti nel kit abbiamo optato per usarne di colorati, in modo da facilitare un eventuale manutenzione successiva.
Tutto preso da materiale di risulta.

Questo aveva tutti i colori necessari. Oltretutto i cavi non sono eccessivamente rigidi e sono facilmente sfilabili per essere riposizionati con lo schema colore adatto.

Eccolo con i fili riposizionati (connettore da mainboard a 4 posti solitamente usato per connetterci lo speaker)

40 minuti e il player 1 è cablato...

Player 2 quasi ultimato...

Plancia completa.. c'è ancora qualche cavo da sistemare; attendo di posizionarla sul cabinet per collegare i bottoni flipper e la gettoniera (poi si fascetta ulteriormente)



Il prossimo passo è la mappatura dei tasti sui vari emulatori, per ora mi concentro sul frontend
Buona domenica a tutti
A presto

Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Il pollo di gomma è tornato...
Dopo un po di tempo passato alla configurazione del front end, rieccomi qui...
Cominciamo con la descrizione del pc
Case: Mini tower
Alimentatore: ITEK ATX ENERGY K-SERIES 650W SATA
Cpu: CPU INTEL CORE I3-4150 3.50 GHZ FSB1333 3MB BOX
Ram: RAM DDR III 8GB PC-1600 CRUCIAL
Scheda video: ASUS NVIDIA GTX750 1137MHZ 2GB GDDR5 VGA DVI HDMI
Scheda madre: ASUS H81M-K INTEL H81
HDD: 500gb SATA
Windows 7 64bit, Maximus Arcade
I lavori sul cabinet sono praticamente terminati con questa domenica
Posizionato interruttore nuovo

Magari può essere utile a qualcuno.. posto la foto del wiring (a titolo informativo Il connettore si chiama IEC C14)

Comprata nuova lampadina per l'illuminazione della fessura della gettoniera (magari avrà anche un nome specifico che ignoro...) e alimentatore 12v 2a annesso.

Ricablata gettoniera e sistemata meccanica (le monetine si incastravano spesso.. colpa del bilanciere poco tollerante..)

Ulteriore fasciettatura alla plancia e installate calamite sui bordi a chiusura del pannello..


L'interno in fase di pulizia cavi (... fascette come se piovesse).. Da notare la piccola plafoniera interna da accendere manualmente per eventuale manutenzione..

Eccolo acceso... che goduria.. son rimasto immobile 10 minuti a guardalo...

Qualche altro ritocco qui e li, un check fatto bene delle rom, qualche altro settaggio su di un paio di emulatori, e la configurazione delle pistole bluetooth (vediamo che ne esce fuori)
Per ora grazie ragazzi, con tutte le vostre info, suggerimenti e guide, è stato possibile superare non pochi problemi
A breve un video del front end e del lavoro generale..
(p.s. Lanciare il mame e metal slug.. inserire la monetina, sentire il suono del credito caricato e giocare un doppio.. bhè non ha prezzo...
)

Dopo un po di tempo passato alla configurazione del front end, rieccomi qui...
Cominciamo con la descrizione del pc
Case: Mini tower
Alimentatore: ITEK ATX ENERGY K-SERIES 650W SATA
Cpu: CPU INTEL CORE I3-4150 3.50 GHZ FSB1333 3MB BOX
Ram: RAM DDR III 8GB PC-1600 CRUCIAL
Scheda video: ASUS NVIDIA GTX750 1137MHZ 2GB GDDR5 VGA DVI HDMI
Scheda madre: ASUS H81M-K INTEL H81
HDD: 500gb SATA
Windows 7 64bit, Maximus Arcade
I lavori sul cabinet sono praticamente terminati con questa domenica

Posizionato interruttore nuovo

Magari può essere utile a qualcuno.. posto la foto del wiring (a titolo informativo Il connettore si chiama IEC C14)

Comprata nuova lampadina per l'illuminazione della fessura della gettoniera (magari avrà anche un nome specifico che ignoro...) e alimentatore 12v 2a annesso.

Ricablata gettoniera e sistemata meccanica (le monetine si incastravano spesso.. colpa del bilanciere poco tollerante..)

Ulteriore fasciettatura alla plancia e installate calamite sui bordi a chiusura del pannello..


L'interno in fase di pulizia cavi (... fascette come se piovesse).. Da notare la piccola plafoniera interna da accendere manualmente per eventuale manutenzione..

Eccolo acceso... che goduria.. son rimasto immobile 10 minuti a guardalo...

Qualche altro ritocco qui e li, un check fatto bene delle rom, qualche altro settaggio su di un paio di emulatori, e la configurazione delle pistole bluetooth (vediamo che ne esce fuori)
Per ora grazie ragazzi, con tutte le vostre info, suggerimenti e guide, è stato possibile superare non pochi problemi
A breve un video del front end e del lavoro generale..
(p.s. Lanciare il mame e metal slug.. inserire la monetina, sentire il suono del credito caricato e giocare un doppio.. bhè non ha prezzo...


-
Furiola
- Cab-dipendente
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 08/07/2013, 22:49
- Medaglie: 4
- Città: Furiolandia
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: R: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Veramente favoloso!
Attendo con ansia video e altre foto. Per me sono utilissime anche per capire bene tutti i collegamenti... sui quali al momento ho ancora molti dubbi.
Grazie!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Attendo con ansia video e altre foto. Per me sono utilissime anche per capire bene tutti i collegamenti... sui quali al momento ho ancora molti dubbi.
Grazie!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: R: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Grazie furiolaFuriola ha scritto:Veramente favoloso!
Attendo con ansia video e altre foto. Per me sono utilissime anche per capire bene tutti i collegamenti... sui quali al momento ho ancora molti dubbi.
Grazie!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Qualunque dubbio tu abbia chiedi pure, sarò felice di risponderti.
Comunque, nel creare o ristrutturare una macchina da gioco; sebbene ci voglia del tempo, fatica e risorse, credimi... è una delle cose più divertenti che abbia mai fatto.. ci vuole solo pazienza e passione.. poi alla fine sarà tutto ripagato...

-
pinetto
- Nostalgico
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 20/02/2012, 10:30
- Medaglie: 1
- Città: Fondi
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
non sapevo avessi intenzione di andarci sulla luna!robbberto ha scritto:Il pollo di gomma è tornato...
Dopo un po di tempo passato alla configurazione del front end, rieccomi qui...
Cominciamo con la descrizione del pc
Case: Mini tower
Alimentatore: ITEK ATX ENERGY K-SERIES 650W SATA
Cpu: CPU INTEL CORE I3-4150 3.50 GHZ FSB1333 3MB BOX
Ram: RAM DDR III 8GB PC-1600 CRUCIAL
Scheda video: ASUS NVIDIA GTX750 1137MHZ 2GB GDDR5 VGA DVI HDMI
Scheda madre: ASUS H81M-K INTEL H81
HDD: 500gb SATA

Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
hihihinon sapevo avessi intenzione di andarci sulla luna!
Si.. forse abbiamo un pochino esagerato.. però emula tutto compreso far cry 4

Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Caps mode ON.
F-A-V-O-L-O-S-O.
Ho un cab praticamente identico, ti ruberò qualche idea....
Posso chiederti se e dove hai trovato uno schema distanze per i vari pulsanti? La grafica l'hai studiata da solo dietro le dimensioni della plancia?
Anche io ho intenzione di rifare la plancia da zero per un totale i 6 tasti a giocatore.
Tnx.
F-A-V-O-L-O-S-O.
Ho un cab praticamente identico, ti ruberò qualche idea....

Posso chiederti se e dove hai trovato uno schema distanze per i vari pulsanti? La grafica l'hai studiata da solo dietro le dimensioni della plancia?
Anche io ho intenzione di rifare la plancia da zero per un totale i 6 tasti a giocatore.
Tnx.
Re: Un pollo di gomma con una carrucola e.. UN CABINET
Grandioso molto bello il look e il restauro
"""""""Magari può essere utile a qualcuno.. posto la foto del wiring (a titolo informativo Il connettore si chiama IEC C14)"""""
questo interruttore e unico nel senso che accendi tutto da li????????e per spegnere il tutto senza tastiera come fai??????
i disegni sotto la plancia e suln neon sono adesivi ho semplici disegni ricoperti dal plexiglas
"""""""Magari può essere utile a qualcuno.. posto la foto del wiring (a titolo informativo Il connettore si chiama IEC C14)"""""
questo interruttore e unico nel senso che accendi tutto da li????????e per spegnere il tutto senza tastiera come fai??????
i disegni sotto la plancia e suln neon sono adesivi ho semplici disegni ricoperti dal plexiglas