Con meno te lo fai da solo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se hai deciso così va benissimo, ognuno fa come meglio crede.Raffaello86 ha scritto:ragazzi io rispetto la vostra idea,però devo dire anche la mia,purtroppo non voglio piu sbattermi per queste cose...
Codice: Seleziona tutto
> Chiunque è pregato di avvisarmi nel caso stia eseguendo violazioni legali che non conosco....
Se è violazione lo sai perchè quando prendi materiale altrui devi seguire le regole che lui ti indica. Se non sai che file prendi e li rivendi, allora sei perseguibile perchè c'è scopo di lucro.
> A rigor di termini, "vendere" significa commerciare prodotti per denaro. Vendere una copia di un programma libero è legale.
No, rivendere software open source/libero è illegale perchè non è il software che vendi (codice sorgente/eseguibile) ma sono i servizi. Quindi se con il software includi un numero di telefono a cui chiamare in caso di assistenza, tu pagheresti quest'ultima, ma potresti ottenere quel software gratis.
Ok la raccolta di materiale, ma se uno mette insieme tanta roba e poi si affaccia verso utenti che dovrebbero essere poco esperti, perchè non fare un programma che alla partenza ti fa scegliere la lettera del disco e cambia i file ini/cfg/altro sparsi nei sistemi? E' un lavoro semplice e secondo me obbligatorio se vuoi intraprendere quella strada.Raffaello86 ha scritto:il disco si presenta sotto "L:" e bisognava andare in gestioen disco di windows e cambiargli destinazione in "D:" altrimenti moltissime cose non andranno,non partira nessun gioco e moltissimi artwork e video non andranno.non chiedetemi perchè,è cosi ed è scritto anche nelle istruzioni all'interno del hardisk.