Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Pulire il giogo di deflessione

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Gaba
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/02/2009, 2:07
Località: Palermo

Pulire il giogo di deflessione

Messaggio da Gaba »

La polvere è un bel nemico per i crt, e con i campi magnetici che questi ultimi accumulano le probabilità di "infitusiare" tutto il monitor sono elevate.
Nel mio caso, mi sono accorto dello schifo accumulatosi sul giogo di deflessione sul lato posteriore del monitor..
Tempo fa lessi una guida che però avvertiva del fatto che molto spesso c'è una patina di un materiale (non ricordo se era la grafite) messo lì apposta dai costruttori, che non andrebbe mai tolto.
Ho scattato una foto che ritrae la parte interessata

Immagine

Condizioni disperate? Alcune filettature di rame si sono anche sfilettate..in che modo tutto ciò può compromettere sulla qualità dell'immagine/funzionamento del monarc?
Più lavoro al cab e più divento paranoico...
CpSteve
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 273
Iscritto il: 22/07/2005, 20:52

Re: Pulire il giogo di deflessione

Messaggio da CpSteve »

io di solito uso un pennellino e compressore.

per le filettature di rame che si sono anche sfilettate non saprei, non mi è mai capitato :|
Immagine
Rispondi

Torna a “Monitor”