dR.pRoDiGy ha scritto:Ciao,
le funzionalità che segnali in verità mi sembrano più di una:
1) possibilità di definire comandi FEEL basati sulla pressione di più tasti contemporanei
2) possibilità di gestire più tasti che fanno la stessa cosa su FEEL
3) configurare tasti che forzino la chiusura dell'emulatore attivo
Più o meno tutte e 3 sono fattibili (la terza però probabilmente sarà scartata, per via di scelte iniziali di progetto che vogliono che FEEL vada in standby quando gira l'emu di turno), ma vorrei capire.. a parte il punto 1 (di utilità abbastanza scarsa, ma cmq di qualche utilità), gli altri a che ti servirebbero? Mi fai qualche esempio?
Ciao,
allora ti spiego meglio...
Prendiamo come esempio il mame e il commodore come emulatori.
Utilizzo il programma winipac per definire i tasti, quindi saranno tutti e due diversi.
Per il mame utilizzo la pressione di più tasti per evitare qualche uscita involontaria dall'emulatore. Ne utilizzo 3, in verità anche 2 basterebbero.
Per il commodore dove i tasti sono completamente diversi ne utilizzo altri 2 sempre contemporaneamente.
Quindi per farti proprio un esempio reale ecco quello che utilizzo :
mame: enter+v+p
commodore = v+f10
Il risultato nella configurazione (in questo caso del maximus) è il seguente : enter+v+p, v+f10
A me risulta molto utile perchè in questo modo evito i conflitti tra gli emulatori (e fino ad ora con 15 emulatori funziona tutto bene).
Ovviamente la combinazione di tasti, sul mio cab sono tutti vicini e sono tasti dedicati solo ai menù.
Tu dirai... Perchè non crei una configurazione standard per tutti gli emulatori? Perchè molti emulatori hanno problemi.
Per ogni emulatore ho la configurazione di winipac adatta alla configurazione standard dell'emulatore.
Es.
mame: cursori, ctrl, alt ecc...
psp : cursori, z, x, a ecc...
Ho preferito non toccare la configurazione di tutti gli emulatori per evitare problemi e per evitare di fare tanti backup di file su cartelle sparse ovunque. Chiaramente dove potevo ho lasciato la configurazione del mame anche per altri emulatori (zinc, sega model, qualche gioco pc ecc...).
Per ora utilizzo il maximus. Il suo punto forte è la personalizzazione e la grafica, i suoi punti deboli sono il fatto che risulta pesante e che soprattutto non è più aggiornato.
Ho visto feel e grazie a tutti voi ha un grandissimo potenziale. E' un programma che è leggerissimo, aggiornato ed ha anche un'assistenza ! L'unica cosa che mi blocca è questa, per il resto è perfetto e complimenti a voi sviluppatori