Questo thread descrive la creazione del sito Arcade Database, iniziata a gennaio 2015 e per il momento ancora in forte crescita

Da quel giorno le cose sono cambiate parecchio ed ora c'è una sezione interamente dedicata al progetto (anzi ai progetti, visto che qui si fa riferimento solo al sito web).
Pubblicherò tutti gli aggiornamenti degni di nota mentre le richieste e i dubbi andranno riportate in un thread sempre di questa sezione.
Messaggio dal 9 gennaio 2015
L'idea è ottenere informazioni su un gioco e seguire le evoluzioni nel tempo, senza però impazzire con gli aggiornamenti.
Inizierò dal Mame, che è uno degli emulatori più completi e precisi in quanto a documentazione, per poi proseguire anche su altre piattaforme.
Fino ad oggi seguivo alcuni siti, specialmente ProgettoEmma, ma pian piano mi sono accorto che non mi "bastava" più.
Mi sono costruito un'interfaccia web che uso come front-end per pc e cabinati, completa di immagini, video, manuali, recensioni, voti, ecc. ma anche questo ora non è sufficiente perchè contiene solo i giochi a cui posso giocare.
Quello che vorrei ottenere è proprio una database il più completo possibile e che si possa aggiornare con estrema facilità.
Ovviamente sarà pieno di filtri per le ricerche più strane e particolari (si parla di almeno 50 parametri per gioco), così come ricco di allegati come immagini, video, suoni, manuali e tutto ciò che mi verrà in mente di aggiungere.
Prevedo anche diversi tipi di rappresentazioni/gallerie e funzioni di export per la creazione di liste per qualsiasi front-end.
Come anticipato è un'idea che ho da parecchi anni ma non l'ho mai esplorata e pensavo di non essere "capace" di fare certe cose, ma il recente front-end che ho scritto mi ha dimostrato l'esatto contrario. E' questo qui ed è in continua evoluzione, anche perchè è legato al mio sito personale che contiene altri 4-5 cataloghi. Tutto in php, html5, css3 ed un po' di javascript per renderlo un più interattivo, quindi un sito web da consultare con qualsiasi browser. Ho anche aggiunto animazioni ed effetti piacevoli durante la consultazione, senza però esagerare.
Dicevo che è un progetto che nasce in questi giorni quindi ci vorrà parecchio tempo anche solo per vedere una maschera.
Già perchè ora mi sto concentrando sul database e sulla struttura del file system. Le pagine arriveranno dopo, con calma.
Le prime routine di importazione che ho scritto prevedono la generazione automatica dell'xml e la sua trasposizione in un db. Una tabella conterrà tutti i giochi della versione corrente, un'altra tabella conterrà lo storico con i campi che sono cambiati e i giochi che sono stati cancellati.
Le informazioni memorizzate sono tante e comunque mi salvo tutto ciò che il Mame conosce di un gioco, quindi dal numero di pulsanti alla dimensione dello schermo, dal numero/tipo dei supporti (hard disk, cdrom, ecc) al numero/tipo di input (joy, trackball, paddle), ecc. I filtri potranno essere direttamente fatti su qualsiasi dato.
Per aggiornare una versione devo procurarmi alcuni file (come i file .ini per le categorie), le immagini e poco altro, poi lanciare l'update ed attendere la fine. La procedura è pensata in modo da non consentire errori, quindi molto guidata e con un sacco di verifiche prima di scrivere sul db, ma soprattutto si può fermare in qualsiasi momento per farla ripartire in seguito.
Giusto per dare qualche numero, con le ultime 4 versioni del Mame ho più di 200MB di database ed ho usato tutti i trucchi possibili per comprimere e salvare solo il necessario.
La fase di importazione dura qualche ora proprio perchè il processo di scrittura cerca di sistemare ogni dato al meglio (es. se un gioco non cambia, i dati non vengono toccati ne storicizzati).
Inizialmente salvando tutto quanto senza preoccuparmi dello spazio arrivavo a 150-200MB a singola versione, quindi queste 4 avrebbero occupato quasi 1GB.
Unica nota dolente: non ho uno sito pubblico per poter ospitare qualcosa di così grande, quindi per il momento rimarrà solo sul mio pc di casa...


Ho già scritto troppo... cosa ne dite?
E' una malattia grave o hanno già scoperto la cura?

EDIT 18-feb-2015
Qui trovate il sito in sviluppo.
EDIT 12-set-2015
Il sito è finalmente online!
Riferimenti
- sito web: http://adb.arcadeitalia.net oppure http://adb.arcadeitalia.org
- mail: arcadedatabase@gmail.com (oppure usare la pagina contatti del sito)
- canale YouTube: http://www.youtube.com/c/ArcadeDatabase
- progetto VideoSnaps (forum): http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=19&t=22415
- progetto VideoSnaps (Google Drive): https://drive.google.com/open?id=0B_hdh ... authuser=0
- progetto VideoSnaps (Mega): https://mega.nz/#F!rUkxxY7A!m3LEO-9TJIeWFvc6JCqHGA