- si riesce a far andare il frontend a 320*240 come risoluzione?
Temo che la risoluz massima supportata dal MA sia 640x288. Non so se poi sia possibile con qualche stratagemma farlo andare a quella che desideri, non mi sono mai posto il problema perché in genere chi allestisce un mamecab imposta il fe a 640x480.
- c'è modo di riprodurre la musica?
Si certo: se intendi che desideri avere un tema di accompagnamento mentre scorri la lista giochi e utilizzi il frontend puoi settare sia una sola musica, sia diverse che partono random ogni volta che lo riavvii!
E' semplice, basta che prendi il file .mp3 (utilizza qs formato) che ti interessa e lo piazzi dentro la cartella "ambience" (occhio che pero' temo potrebbe verificarsi un conflitto se utilizzi anche i filmati/preview, vedi punto successivo)
- come lo devo configurare per vedere le anteprime dei vari giochi dentro alla finestrina? Non le vedo nonostante gli abbia dato la cartella con le immagini tra le directory...
Stessa procedura del punto precedente: prendi dei mini video in formato .avi e piazzali nella cartella "ambience" del frontend.
Ricordati che ciascun video deve avere esattamente il nome della directory del relativo gioco, altrimenti non verra' riconosciuto.
Per ulteriori dettagli cito dalla mini guida:
Per trovare i brevi video da mettere al posto degli snap nel MA: registrarsi nel sito emumovies e, pagando una somma relativa, si potranno scaricare i video in oggetto (in formato .mp4 quindi da convertire poi in .avi).
Oppure da questo sito (sono gia' in .avi): http://3darcade.rivetedstudios.com/3d-a ... ideos.html
NB: questi video NON vanno messi al posto degli snap ma sara' possibile averli entrambi, sia video che snap. Lo snap compare subito durante l'impiego del MA, posizionando il cursore sul gioco richiesto, mentre, lasciando fermo il cursore per qualche secondo, comparira' poi il video se presente.
Il tempo che intercorre tra lo snap e il video puo' essere regolato cosi':
Aprire l'esecutivo Freferences: Options ->Miscellaneous -> Screenshot to Movie Delay (Ms) -> spuntare la casellina e regolare i millisecondi (1000 mi sembra ottimale)
