Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ho testato i CRT Emudriver per windows 7
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7
Intendi quello di windows proprio? Sicuramente cel'ho attivo, ma in che modo influisce? Leggendo i vari aiuti di Calamity sono propenso per il mancato riconoscimento del monitor e stavo per aggiungere le 3 resistenze su RGB, sembra possa risolvere il problema, ma ho dato una letta veloce e devo approfondire, magari non ho compreso qualcosa e non voglio far danni, comnque stasera provo a disattivare il ripristino e vedo che succede, grazie!
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7
Io ho testato con successo i drivers CRT EMU su windows7 64.
Funziona(va) benone a tutte le risoluzioni, ma dopo un aggiornamento di windows (mannaggia a me che non avevo disattivato windows update) ho perso le risoluzioni interlacciate.
Ogni tanto, smanettando ritornano, ma dopo un riavvio me le riperde di nuovo.
Alla fine mi sono rassegnato a rimanere in progressivo a 288X384 (monitor verticale con desktop ruotato), disegnandomi un layout specifico per il Gameex.
Col desktop ruotato ArcadeOS riconosce solo poche risoluzioni, ma il mame invece se le gestisce benone, mettendo per ogni gioco la risoluzione nativa.
L' unica pecca è che mancando risoluzioni maggiori, non posso usare altri emulatori, come Naomi per esempio, ma in fondo sono così pochi i giochi verticali per i nuovi systemi che alla fine non ne sento troppo la mancanza.
Attualmente, non avendo schede particolari, come Jpac o Jammasd, ma avendo sul cab un TV collegato in RGB , ho flashato con Atom 15 la mia HD4350, visualizzando il boot dal bios.
Non mi da fastidio visualizzare la fase di boot.
Funziona(va) benone a tutte le risoluzioni, ma dopo un aggiornamento di windows (mannaggia a me che non avevo disattivato windows update) ho perso le risoluzioni interlacciate.
Ogni tanto, smanettando ritornano, ma dopo un riavvio me le riperde di nuovo.
Alla fine mi sono rassegnato a rimanere in progressivo a 288X384 (monitor verticale con desktop ruotato), disegnandomi un layout specifico per il Gameex.
Col desktop ruotato ArcadeOS riconosce solo poche risoluzioni, ma il mame invece se le gestisce benone, mettendo per ogni gioco la risoluzione nativa.
L' unica pecca è che mancando risoluzioni maggiori, non posso usare altri emulatori, come Naomi per esempio, ma in fondo sono così pochi i giochi verticali per i nuovi systemi che alla fine non ne sento troppo la mancanza.
Attualmente, non avendo schede particolari, come Jpac o Jammasd, ma avendo sul cab un TV collegato in RGB , ho flashato con Atom 15 la mia HD4350, visualizzando il boot dal bios.
Non mi da fastidio visualizzare la fase di boot.
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7
OK Risolto il problema delle risoluzioni interlacciate.
I drivers WDDM su Windows 7 hanno il supporto Hot plug detention sul monitor.
Ciò significa che riconoscono automaticamente il tipo di monitor, e ne conservano le impostazioni.
Molto utile per esempio se al pc ogni tanto collegate un proiettore, e anche uno schermo esterno, il sistema si ricorda come era impostato.
Ma non riconosce il monitor Arcade, e quindi inibisce le risoluzioni potenzialmente dannose, tra cui le interlacciate.
la soluzione è stata semplice, saldate 3 resistenze da 75 ohm tra ogni segnale colore e la relativa massa, per forzare il riconoscimento.
Ora ho ripristinato le risoluzioni interlacciate
I drivers WDDM su Windows 7 hanno il supporto Hot plug detention sul monitor.
Ciò significa che riconoscono automaticamente il tipo di monitor, e ne conservano le impostazioni.
Molto utile per esempio se al pc ogni tanto collegate un proiettore, e anche uno schermo esterno, il sistema si ricorda come era impostato.
Ma non riconosce il monitor Arcade, e quindi inibisce le risoluzioni potenzialmente dannose, tra cui le interlacciate.
la soluzione è stata semplice, saldate 3 resistenze da 75 ohm tra ogni segnale colore e la relativa massa, per forzare il riconoscimento.
Ora ho ripristinato le risoluzioni interlacciate

- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7
genius77 ha scritto:Ieri non ho avuto modo di fare il video, spero nei prossimi giorni.
Forse ho trovato anche il modo di nascondere il "Modalita' test Windows"![]()
La mia configurazione: Windows 7 Ultimate 64 bit, Scheda ATI HD4890, monitor arcade 15khz.
L'installazione degli Emudriver in definitiva è stata la cosa piu' semplice.
Scarichi il pacchetto dal sito di CAlamity:
http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/index.php
-Scompatti
-lanci il setup degli emudriver ("Esegui come amministratore")
-dare le varie conferme e attendere il pop up dove viene chiesta la conferma di attivare la modalita' di Test.
-solo dopo questo OK riavviare il sistema.
-Windows riparte ancora a 31khz quindi si puo' lavorare dallo schermo del PC
-a questo punto tramite l'utility ArcadeOS (lanciare sempre come "amministratore") impostare una risoluzione a 15khz (non ricordo le possibili scelte ma ovviamente meglio la 640 x 480 per il momento)
-dopo l'ok il monitor del PC andra' fuori sync, quindi scollegare e collegare il monitor arcade su cui si dovrebbe visualizzare l'immagine
-a questo punto ho avuto qualche problema, non ricordo se immediatamente o dopo il riavvio, perche' avevo icone enormi ed era complicato gestire windows. Dopo mi sono accorto che la risoluzione era passata a 320 x 200 (o qualcosa di simile). Reimpostare nuovamente la 640 x 480 da ArcadeOs o direttamente da windows (sinceramente non ricordo da dove l'ho sistemata)
Il passo successivo è impostare le Super Resolutions perche' Seven non supporta le Magic Resolution. Su questo sto ancora facendo qualche prova anche se ho gia' risultati soddisfacenti. N.B. le super resolutions richiedono l'utilizzo di Groovymame
La parte assolutamente piu' barbosa e' la procedura per nascondere l'avvio di Seven. Nei prossimi giorni quando avro' finito (sto cercando di terminare gli ultimi "nascondimenti") insieme al video postero' gli accorgimenti usati

- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7
Ciao Genius lo hai fatto poi il video?se puoi lo metti?
Ma perche' dici che le Super Resolution sono compatibili solo con Groovymame,a me non risulta
Ma perche' dici che le Super Resolution sono compatibili solo con Groovymame,a me non risulta
