Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
MVS e Sync!
MVS e Sync!
Salve ragazzi,
che esperienze/consigli avete da suggerirmi per i componenti da mettere in una super gun per MVS?
mi riferisco in particolare al segnale di sincronia.
Grazie a tutti quelli che interverranno.
che esperienze/consigli avete da suggerirmi per i componenti da mettere in una super gun per MVS?
mi riferisco in particolare al segnale di sincronia.
Grazie a tutti quelli che interverranno.
-
IUR Dhurin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 27/08/2010, 16:46
- Medaglie: 2
- Città: Milano
- Località: MILANO
- Contatta:
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: MVS e Sync!
Grazie Caius.
Faccio un piccolo resoconto delle prove che ho fatto giusto per avere dei punti di riferimento per meglio dialogare.
Ho due TV che uso per i test:
Un crt Sony Trinitron con schermo piatto. Come ci si aspetterebbe super tollerante verso le basse risoluzioni e davvero efficace ad agganciarsi alle sincronie delle varie retroconsole che spesso hanno leggere differenze di livello del segnale.
Un Samsung LCD LED fullhd. Assolutamente l'opposto: superintollerante sopratutto verso segnali di sincronia.
Testo qualsiasi "progetto" con entrambe le tv nella presunzione che se tutto fila liscio su entrambe allora andrà bene su qualsiasi tv.
Andando all MVS:
Da un po di tempo consolizzo e dopo svariate prove ho scelto di utilizzare resistenze da 75 OHM su R.G e B e 330ohm su Csync. saldando direttamente sul connettore jamma (per questo non vi è differenza nel mio caso tra supergun e consolizzazione)
Con questa configurazione ottengo colori e immagine stabile sul CRT, ma sul samsung ho problemi di stabilità che cambia in base al modello di mvs che sto usando.
Sul samsung con le MV1A e MV1AX ottengo un leggero tremolio verticale dello spessore di pixel. Con le MV1FZ e MV1FZS, oltre al leggero tremolio, ho anche un problema di instabilità di parti della immagine che per brevissimo tempo saltano.
Due giorni fa, su di una MV1FZ, ho installato LM1881 ottenendo l immagine stabile sul Samsung ma i colori completamente sballati sul CRT. Oltre che un fastidio sull audio in entrambe le TV.
Ho collegato l lm1881 con il normale e diffusissimo schema che si trova ovunque in rete.
Ho quindi cominciato a testare resistenze di vario valore in serie prima del Sync separator (quindi tra contatto jamma e pin di input del integrato), ma senza successo.
Successivamente ho provato a mettere le resistenze dopo il sync separator. Ho provato un po dei valori ma già con una resistenza da 10 ohm tornava a saltare l immagine sul Samsung.
Ho avuto relativamente successo con una resistenza da 1k, nel senso che l immagine è stabile in entrambe le tv, ma i colori sono troppo saturi.
Non credo che sia un problema di resistenze su R,G,B perchè la luminosità è perfetta, aumentandole il bianco diventa grigio. Sono abbastanza certo che il problema sia dovuto al sync che non sarà ancora al perfetto livello.
Accetto con il cuore i mano consigli!
Faccio un piccolo resoconto delle prove che ho fatto giusto per avere dei punti di riferimento per meglio dialogare.
Ho due TV che uso per i test:
Un crt Sony Trinitron con schermo piatto. Come ci si aspetterebbe super tollerante verso le basse risoluzioni e davvero efficace ad agganciarsi alle sincronie delle varie retroconsole che spesso hanno leggere differenze di livello del segnale.
Un Samsung LCD LED fullhd. Assolutamente l'opposto: superintollerante sopratutto verso segnali di sincronia.
Testo qualsiasi "progetto" con entrambe le tv nella presunzione che se tutto fila liscio su entrambe allora andrà bene su qualsiasi tv.
Andando all MVS:
Da un po di tempo consolizzo e dopo svariate prove ho scelto di utilizzare resistenze da 75 OHM su R.G e B e 330ohm su Csync. saldando direttamente sul connettore jamma (per questo non vi è differenza nel mio caso tra supergun e consolizzazione)
Con questa configurazione ottengo colori e immagine stabile sul CRT, ma sul samsung ho problemi di stabilità che cambia in base al modello di mvs che sto usando.
Sul samsung con le MV1A e MV1AX ottengo un leggero tremolio verticale dello spessore di pixel. Con le MV1FZ e MV1FZS, oltre al leggero tremolio, ho anche un problema di instabilità di parti della immagine che per brevissimo tempo saltano.
Due giorni fa, su di una MV1FZ, ho installato LM1881 ottenendo l immagine stabile sul Samsung ma i colori completamente sballati sul CRT. Oltre che un fastidio sull audio in entrambe le TV.
Ho collegato l lm1881 con il normale e diffusissimo schema che si trova ovunque in rete.
Ho quindi cominciato a testare resistenze di vario valore in serie prima del Sync separator (quindi tra contatto jamma e pin di input del integrato), ma senza successo.
Successivamente ho provato a mettere le resistenze dopo il sync separator. Ho provato un po dei valori ma già con una resistenza da 10 ohm tornava a saltare l immagine sul Samsung.
Ho avuto relativamente successo con una resistenza da 1k, nel senso che l immagine è stabile in entrambe le tv, ma i colori sono troppo saturi.
Non credo che sia un problema di resistenze su R,G,B perchè la luminosità è perfetta, aumentandole il bianco diventa grigio. Sono abbastanza certo che il problema sia dovuto al sync che non sarà ancora al perfetto livello.
Accetto con il cuore i mano consigli!
Re: MVS e Sync!
Mi sembra di capire, empiricamente, che sia il livello di DC bias del sync a settare anche il "punto zero" nel DC bias dei segnali RGB, il livello dal quale inizia la misurazione, da parte della tv, del Vpp.
Smentite e considerazioni sono benvenute come il miele sul formaggio.
Come ho scritto sopra usavo resistenze da 75 ohm su RGB e 330ohm sul csync. Se aumentavo quelle su R,G e B il bianco cominciava a "ingrigire". Pensavo quindi ci fosse un valore di resistenza ottimale per R,Ge B e che 75ohm permettesse di raggiungerlo.
Con l introduzione del lm1881 (+ resistenza da 1k in serie sull uscita) avevo i colori super saturi, e guardando al pattern RGB del test mode notavo che tutta la gamma cromatica era spostata verso la minore luminosità. Gli ultimi 3, più luminosi, rettangoli di ciascun colore erano della stessa intensità, la massima, e indistinguibili l uno dall altro. Era chiaro che la gamma cromatica era, appunto, tutta shiftata verso il basso, verso la minore luminosita. Ottimi contrasti nelle sfumatore scure e appiattimento delle tonalità più lumonose. Mi si perdoni la ritondanza, ma sono leggermente dislessico e mi aiuto ripetendo i concetti più volte nella speranza di essere meglio compreso.
Era chiaro che il livello di uscita del SYNC influenzasse i colori, ma credevo ci fosse qualcosa di sbagliato in questo "livello di uscita" e non avevo realizzato che se lo modificavo dovevo modificare anche i livelli dei segnali RGB.
Qualcuno può confermare questa "scoperta"?
Smentite e considerazioni sono benvenute come il miele sul formaggio.
Come ho scritto sopra usavo resistenze da 75 ohm su RGB e 330ohm sul csync. Se aumentavo quelle su R,G e B il bianco cominciava a "ingrigire". Pensavo quindi ci fosse un valore di resistenza ottimale per R,Ge B e che 75ohm permettesse di raggiungerlo.
Con l introduzione del lm1881 (+ resistenza da 1k in serie sull uscita) avevo i colori super saturi, e guardando al pattern RGB del test mode notavo che tutta la gamma cromatica era spostata verso la minore luminosità. Gli ultimi 3, più luminosi, rettangoli di ciascun colore erano della stessa intensità, la massima, e indistinguibili l uno dall altro. Era chiaro che la gamma cromatica era, appunto, tutta shiftata verso il basso, verso la minore luminosita. Ottimi contrasti nelle sfumatore scure e appiattimento delle tonalità più lumonose. Mi si perdoni la ritondanza, ma sono leggermente dislessico e mi aiuto ripetendo i concetti più volte nella speranza di essere meglio compreso.
Era chiaro che il livello di uscita del SYNC influenzasse i colori, ma credevo ci fosse qualcosa di sbagliato in questo "livello di uscita" e non avevo realizzato che se lo modificavo dovevo modificare anche i livelli dei segnali RGB.
Qualcuno può confermare questa "scoperta"?
-
Andrea74
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
- Medaglie: 1
- Città: CivitanovaMarche
Re: MVS e Sync!
ciao
anche io sto facendo le tue stesse prove ma mi sono fermato ad un livello prima,
cioè sia con supergun che con mvs non ho immagine stabile sul mio lcd samsung da 15" ma non ho nessun problema su crt (uso anche io sync separator con resistenza da 1 kohm in uscita dall' lm 1881. secondo te se provassi a mettere un potenziometro al posto della resistenza sul sync?
anche io sto facendo le tue stesse prove ma mi sono fermato ad un livello prima,
cioè sia con supergun che con mvs non ho immagine stabile sul mio lcd samsung da 15" ma non ho nessun problema su crt (uso anche io sync separator con resistenza da 1 kohm in uscita dall' lm 1881. secondo te se provassi a mettere un potenziometro al posto della resistenza sul sync?
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
-
Andrea74
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
- Medaglie: 1
- Città: CivitanovaMarche
Re: MVS e Sync!
esatto mi sono proprio espresso male
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: MVS e Sync!
Io ho letto questo su internet:
When testing your video using component, on some TVs you may notice that the picture doesn't display properly or is scrambled. This is due to the The Neo's horizontal sync which is around 59.18 Hz. NTSC spec is 59.94 Hz (not 60!) that makes it only 1.3% off, which is easily within an analog TV's much less an HDTV's tolerance. According to SNKNostalgia a simple 0.01uf Ceramic Cap on the sync line sometimes remedies this problem. Also keep in mind that if it is an LCD TV that some LCD TVs require a minimum resolution of 480i, the Neo Geo like most retro consoles only output a 240p signal.
Please note that some LCD TVs may need different resistor values as for some the picture looks perfect on a CRT but on an LCD looked washed out. Standard values for an LCD TV use would be around 150ohm 1/4 watt on each RGB line. On CRTs you might not even need resistors but 80ohm should be fine.
When testing your video using component, on some TVs you may notice that the picture doesn't display properly or is scrambled. This is due to the The Neo's horizontal sync which is around 59.18 Hz. NTSC spec is 59.94 Hz (not 60!) that makes it only 1.3% off, which is easily within an analog TV's much less an HDTV's tolerance. According to SNKNostalgia a simple 0.01uf Ceramic Cap on the sync line sometimes remedies this problem. Also keep in mind that if it is an LCD TV that some LCD TVs require a minimum resolution of 480i, the Neo Geo like most retro consoles only output a 240p signal.
Please note that some LCD TVs may need different resistor values as for some the picture looks perfect on a CRT but on an LCD looked washed out. Standard values for an LCD TV use would be around 150ohm 1/4 watt on each RGB line. On CRTs you might not even need resistors but 80ohm should be fine.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: MVS e Sync!
Ho appena pubblicato questo articolo riguardante uno stabilizzatore di sync per schede arcade.Io l'ho provato e funziona veramente bene (in precedenza avevo provato senza successo quello basato sull'LM1881) :
http://www.jammarcade.net/arcade-sync-s ... tin-jones/
P.S.
Per quanto riguarda le resistenze da mettere sul'RGB, io consiglio valori compresi tra 270-330 Ohm.
http://www.jammarcade.net/arcade-sync-s ... tin-jones/
P.S.
Per quanto riguarda le resistenze da mettere sul'RGB, io consiglio valori compresi tra 270-330 Ohm.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: MVS e Sync!
No, siamo nel campo dell'elettronica digitale.Come ogni TransistorTransistorLogic è un integrato che opera su logica TTL.L'output può essere basso (0V--->0.8V) od alto (2V--->5V).Comunque, prima di ogni disquisizione tecnica, fai prima a costruire il circuito e provarlo.
Re: MVS e Sync!
al momento ne sto realizzando un altro, piuttosto simile a dire il vero, utilizza il 7486 per ricombinare sincronia verticale orizzontale, dal quale viene fuori il Csync-out.
Lo terminerò questo fine settimana ma mi aspetto di avere circa 5vpp, da low (ov) a high (5v) appunto. Hai avuto di misurarlo?
Comunque si, concordo sul parlarne a cose fatte. Prestissimo spero
Lo terminerò questo fine settimana ma mi aspetto di avere circa 5vpp, da low (ov) a high (5v) appunto. Hai avuto di misurarlo?
Comunque si, concordo sul parlarne a cose fatte. Prestissimo spero

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: MVS e Sync!
Per chi non lo sapesse Il 7486 è un TTL con 4 porte logiche OR ciascuna delle quali svolge la seguente operazione:unshe ha scritto:al momento ne sto realizzando un altro, piuttosto simile a dire il vero, utilizza il 7486 per ricombinare sincronia verticale orizzontale, dal quale viene fuori il Csync-out.
Lo terminerò questo fine settimana ma mi aspetto di avere circa 5vpp, da low (ov) a high (5v) appunto. Hai avuto di misurarlo?
Comunque si, concordo sul parlarne a cose fatte. Prestissimo spero
Codice: Seleziona tutto
Y=A+B
Codice: Seleziona tutto
INPUT OUTPUT
A B A + B
0 0 0
0 1 1
1 0 1
1 1 1