Ciò è normale perché in fondo ognuno è figlio della propria epoca.
Per dire, mio padre non ha mai capito la mia/nostra passione x i videogames e l'unica volta che si è avvicinato a uno di essi fu circa 30 anni fa, con Pac Man x Atari 2600 con cui faceva saltuariamente qualche timida partita quando ci vedeva giocarci... quello era il max livello di "macchinosita'" che riusciva a sopportare.
Io vedo un'analogia tra lui che era rimasto ancorato ai giochi della sua epoca (biliardini e affini) ed io che rimango e rimarrò sempre legato ai giochi e sistemi 2d.
Personalmente ho avuto un periodo di attrazione per Tekken 1 e 2 in pieno boom Paystation (1): picchia duro poligonali che finalmente cercarono di innovare una meccanica 2d ormai stagnante da anni se vogliamo, ma la loro eccessiva tecnicita' (miliardi di mosse che aumentavano a dismisura da un ep all'altro) e quella sterile grafica 3d finirono per annoiarmi e farmi allontanare dal genere.
Soul Edge anche era carino e a suo modo cercò di innovare ma mi stufo' ancora prima.
Forse ero io che ormai non avevo più l'età per apprezzare a pieno questi giochi, su cui avevo dovuto x forza di cose ripiegare dopo la scomparsa del mio amato 2d, fatto sta che quando come x magia scoprii il mame e ritrovai ciò che amavo mi ci buttai quasi dimenticando i 3d games.
In conclusione, sono abb sicuro che, tra 20-30 anni, quando magari ci saranno console in realtà virtuale e/o giochi i 4-5 dimensioni che emulano anche odori, sapori e chissà sensazioni tattili (!!), i bbk di oggi ricorderanno con nostalgia le loro porcate fremebonde e casinare in 3d.... come noi con i nostri "vecchiumi" bidimensionali!
PS. ho un amico di 25 anni con cui saltuariamente gioco agli fps sul pc: non sapete quante volte ho tentato di convincerlo a fare qualche doppio a SF2CE e simili.... non c'è verso, si rifiuta categoricamente di giocarci perché "troppo antichi" x i suoi standard, mentre invece mi diceva che non gli dispiacerebbe affatto se ci sfidassimo ai Tekken.
2 generazioni = 2 mondi
