Grazie per i complimenti, fa sempre piacere

La parte sistemistica è iper complicata non tanto per la sezione arcade ma per tutto il resto (sito, documenti personali, rete, ecc). In alternativa una classica LAMP basta e avanza.
Invece come si può vedere la grafica non è il punto forte... ci ho messo giorni/settimane per arrivare a quel punto, ma con piccole sostituzioni di immagini si potrebbe ottenere un effetto decisamente migliore. La selezione dell'emulatore dell'ultima pagina è stato un esperimento (riuscito) per gestire più pagine.
Nei miei piani per il futuro c'è la personalizzazione di una distro (Mint 15 o 16) per poter gestire un cabinato senza troppo sbattimento, ma non so quando riuscirò a farlo. La iso conterrà tutti gli emulatori che riconosco, già configurati e pronti all'uso, con snap ed il sito. Ovviamente se si tratta di un emulatore di cui ho cambiato i sorgenti, saranno disponibili anche loro se la licenza lo prevede e dopo aver contattato l'autore.
La cosa che non si vede è che le liste sono state create da me ed ogni gioco viene catalogato ed inserito con tutte le informazioni. Molto è possibile pescarlo con grab dei siti web (es. ProgettoEmma) ma alcuni particolari come i tag sono ovviamente soggettivi.
L'elenco degli emulatori include un lavoro di personalizzazione molto lungo e complicato, perchè prima di iniziare a lanciare degli eseguibili mi leggo tutto il manuale e la documentazione disponibile. Poi inizio la compilazione dei parametri e se riesco elimino qualsiasi file di configurazione. Se l'emulatore non prevede queste modalità, scarico i sorgenti, li modifico e ricompilo a 32/64 bit. Mi manca, ad esempio, una selezione dei tasti globale proprio perchè ogni programma ragiona in maniera differente. Ma ci sto lavorando...
Finita la parte di integrazione dell'emulatore si passa ai giochi a disposizione: anche qui, scelgo quelli che meritano e li aggiungo uno per uno (con snapshot, video, descrizioni, ecc). Questo lavoro, se fatto per qualcosa che non è Mame, è più lungo perchè bisogna cercare queste info in giro per il web o capirle dal gioco dopo qualche partita.
Quello che ho iniziato a fare è integrare la lista dei giochi con un editor di pagine in modo da poter creare diversi menu con poco sforzo. I filtri sono dei più vari come ad esempio la lista dei giochi migliori (voto maggiore di 8 ) di tipo shooter e monitor orizzontale. Questa lista ha subito numerose aggiunte come il numero di partite giocate, l'ultima volta che è stata giocata, un voto da 0-10, uno stato (es. gioco da controllare), ecc. In aggiunta sto anche gestendo la lettura dei record (quando disponibile nel Mame) o comunque la possibilità di inserire i migliori punteggi in modo agevole (screenshot o altro).
Mi piacerebbe che tutte queste informazioni fossero centralizzate e magari comuni tra tutti gli utenti, per quello sto predisponendo il server a fornire qualche tipo di servizio oltre al sito classico. Per esempio la parte video viene gestita tramite streaming (quindi il server non passa tutto il file ma solo le parti richieste dal client) ed alcune caratteristiche del gioco sono invece recuperate al volo da siti pubblici.
Tutte queste funzionalità sono disponibili sempre da web per cui mi sono creato anche un framework php per poter gestire la comunicazione con il server in modo agevole e asincrono (nato qualche anno fa da zero, ora sta diventando maturo ed ha già una trentina di controlli di input, alcuni molto particolari e potenti come multi-check a due liste e griglie editabili).
Insomma tante cose davvero, ma per ora molte restano appunti su un file di testo... anche perchè questo progetto non è l'unico che sto seguendo...
Grazie del supporto e spero di avere presto qualche aggiornamento!
