Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Prehacking Italiano d''annata!
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Ora invece un amico negoziante mi regala le monete da 500 lire quando qualche truffaldino le rifila al posto dei due euro.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Negli anni 80 al bar avevamo scoperto che nei videogiochi senza lo sportellino in fondo nel buco del recupero-moneta cercavamo la fessura dove le 200 lire cadevano e lì ci infilavamo spingendo in su qualsiasi cosa rotonda ( di solito 10/20 lire o un mio amico vecchie monete anteguerra ( probabilmente di valore superiore alle 200 lire.....) e scattava il credit.
mentre nei primi anni 2000 sono andato un paio di volte al future show a bologna e c'era un angolo con i nostri vecchi cab in mostra e lì ho visto delle ragazzine ( pseudo cyberpunk/hacker ) che infilavano nella fessura delle monete un filo di ferro ricurvo, probabilmente andavano a far scattare lo switch in fondo ......mi sembra che in cima fosse isolato il ferretto.....veramente abili.
saluti
mentre nei primi anni 2000 sono andato un paio di volte al future show a bologna e c'era un angolo con i nostri vecchi cab in mostra e lì ho visto delle ragazzine ( pseudo cyberpunk/hacker ) che infilavano nella fessura delle monete un filo di ferro ricurvo, probabilmente andavano a far scattare lo switch in fondo ......mi sembra che in cima fosse isolato il ferretto.....veramente abili.
saluti
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
Re: Prehacking Italiano d''annata!
...sempre a guardare il reggiseno delle ragazze (-ine per giunta...)...vecchio porco...dyno ha scritto:.....mi sembra che in cima fosse isolato il ferretto.....veramente abili.
saluti


- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Prehacking Italiano d''annata!
...giovane prego.... più di 10 anni fa....infatti guardavo più loro che smanettavano con sto gingillo che i gloriosi cab in mostra.....che ricordo solo un paio di mio interesse, ma all'epoca non avevo la febbre per questi articoli...vabbè...
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Cambiate il titolo è Phreaking non pre-hacking. Vi prego sennò non mi passa il tic all'occhio 

- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Prehacking Italiano d''annata!
intendeva forse l'hacking prima dell'avvento dei computer di massa e di internet...piccoli trucchi per gabbare la vecchia elettronica....
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
-
khadia
- God of Arcade
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 04/10/2007, 21:21
- Medaglie: 5
- Città: brescia
- Località: brescia
Re: Prehacking Italiano d''annata!
anno deel militare 1994 in caserma nella saletta con le cabine telefoniche (saletta dello spaccio vicino alla saletta con i coinop ci saranno state una ventina di cabine telefoniche tutte a scheda magnetica) si usava il trucco sopracitato col nastro oppure usando 2 schede una normale col credito e una vuota piegata a meta' per la lunghezza e messa sopra l'altra ,sto trucco riusciva poche volte pero'
THREE WONDERS chariot : 470.300 - BUBBLE BOBBLE: 2.753.560 - STRIKERS 1945 : 441.000
COSMO GANG THE VIDEO : 2.209.750
NUMERATO DALL' FBI
COSMO GANG THE VIDEO : 2.209.750
NUMERATO DALL' FBI
<-gamer->mattia.m78 ha scritto:who is "babbo" ?!?!
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Beh il mio trucco segreto che ora posso anche rivelare era il seguente... Tutti i videogioche dell'epoca che funzionavano a 200 lire accettavano anche i 20 centesimi francesi e io avendo un padre che lavorava in francia ne ero sempre molto provvisto!
l'importante era non esagerare se no gira e rigira... 20 centesimi di franco all'epoca valevano 40 lire circa!

- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Facevi come me allora.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Si ma erano i 20 centesimi non i 10 se non ricordo male!CarloBlanch ha scritto:Facevi come me allora.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Che bello il periodo del phreakingpianela ha scritto:Ciao ragazzi,chi ha superato come me i 40 ed è sempre stato appassionato di tutto ciò che riguarda l'elettronica e l'informatica...e (cosa non da poco) non ha mai avuto
grossi budget a disposizione da piccolo (vedi paghetta strimilzita) sulla scia di film Usa e sui racconti da Bar sicuramente avrà in passato adottato qualche "trucchetto" prehaking se vi va condividiamoli qui,
mi raccomando solo roba "retrò" se avete trucchi attuali o meglio ancora un sistema per farvi accreditare sul proprio conto corrente un paio di milioni di euro non scrivetelo...mandatemi direttamente un PM!![]()
![]()
Dai parto io ecco un paio di "sistemi" da cabina telefonica:
il Primo
risale al 1988 all'epoca esistevano le chinate effettuabili da cabina in Italia erano divise in due categorie "Urbane" e "Interurbane" ,il trucco funzionava negli apparecchi pubblici in metallo grigi nel primo caso
si inserivano o una moneta da 200 Lire oppure un gettone telefonico,si telefonava al termine della telefonata si doveva riagganciare e premere il tasto numerico "zero" per 12 volte consecutive e la moneta veniva restituita!
Il Secondo
risale al 1991 funzionava su apparecchi più moderni del precedente chiamati in gergo "Rotor" molto simili agli attuali dotati di lettore di schede a banda magnetica,il trucco consisteva nel coprire una specifica parte della banda magnetica io usavo una scheda da 10.000 Mila Lire (la precisione era fondamentale pena espulsione immediata della carta dal lettore) per evitare la possibilità dell'apparecchio telefonico di scrivere l'importo residuo della scheda,infatti i primi modelli lo facevano solo a fine telefonata.![]()
Ora aspetto qualche vostro trucchetto d'epoca!

beige box: era un microtelefono (la cornetta insomma) con il filo, ai cui estremi erano collegati due spilli (o meglio a 2 morsetti), questi andavano inseriti direttamente all'interno del cavo telefonico da "utilizzare" a scrocco, il microtelefono predisposto di tastiera (a toni, ovviamente) era in grado di telefonare
blue box: questo era un apparecchio più complesso, composto da una tastiera telefonica e un piccolo altoparlante in grado di riprodurre i toni dei tasti schiacciati sulla tastiera, venivano anche commercializzati per programmare le segreterie telefoniche. Io ne avevo proprio una presa da una segreteria, ovviamente quando l'ho provata le chiamate non funzionavano più a "toni" e quindi.. ma teoricamente fino agli anni '80 sarebbe stato possibile chiamare gratuitamente
comunque quel telefonaccio arancione non era "conosciuto" come rotor, ma rotor era proprio il suo nome commerciale, mio padre ha partecipato al progetto
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Io ricordo il tempo in cui facevamo blubox per connetterci alle bbs americane scaricare giochi amiga e snes .
Re: Prehacking Italiano d''annata!
wow le bbs... mai sentito una persona che le abbia veramente utilizzate, non oso chiederti l'etàrain3 ha scritto:Io ricordo il tempo in cui facevamo blubox per connetterci alle bbs americane scaricare giochi amiga e snes .

-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Davvero nessuno? Ahhh!!!! Ormai allora sono troppo vecchio!!!

Scaricavi uno o più file alla volta in base al client utilizzato (il più comodo per me era Telix, almeno nelle ultime versioni 3.21 credo).
Mi ricordo liste infinite di file (sostanzialmente qualcosa tipo "ls -halR") e poi caricamenti su descript.ion o altri file di testo.
Ma era molto veloce perchè i file erano piccoli, poche decine di minuti per qualche mega... tanto poi salvavi su floppy da un mega e qualcosa o nei casi più fortunati su iomega zip da 40 mega....


Scaricavi uno o più file alla volta in base al client utilizzato (il più comodo per me era Telix, almeno nelle ultime versioni 3.21 credo).
Mi ricordo liste infinite di file (sostanzialmente qualcosa tipo "ls -halR") e poi caricamenti su descript.ion o altri file di testo.
Ma era molto veloce perchè i file erano piccoli, poche decine di minuti per qualche mega... tanto poi salvavi su floppy da un mega e qualcosa o nei casi più fortunati su iomega zip da 40 mega....

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
Re: Prehacking Italiano d''annata!
A novembre 40drop2 ha scritto:wow le bbs... mai sentito una persona che le abbia veramente utilizzate, non oso chiederti l'etàrain3 ha scritto:Io ricordo il tempo in cui facevamo blubox per connetterci alle bbs americane scaricare giochi amiga e snes .ma quanto ci voleva a tirare giù un gioco?



-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Io nella cabina della SIP vicino scuola c'era sia tel che cambio gettoni
Se lo prendevi a pugni al centro e tiravi ripetutamente la leva gialla....dava i gettoni...
È prehacking;)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se lo prendevi a pugni al centro e tiravi ripetutamente la leva gialla....dava i gettoni...
È prehacking;)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Prehacking Italiano d''annata!
Beh alla fine oltre all'età sicuramente per arrivare ad utilizzare una bbs in Italia negli anni '80 bisognava essere molto interessati... e non era una cosa comune come oggi...motoschifo ha scritto:Davvero nessuno? Ahhh!!!! Ormai allora sono troppo vecchio!!!![]()
Scaricavi uno o più file alla volta in base al client utilizzato (il più comodo per me era Telix, almeno nelle ultime versioni 3.21 credo).
Mi ricordo liste infinite di file (sostanzialmente qualcosa tipo "ls -halR") e poi caricamenti su descript.ion o altri file di testo.
Ma era molto veloce perchè i file erano piccoli, poche decine di minuti per qualche mega... tanto poi salvavi su floppy da un mega e qualcosa o nei casi più fortunati su iomega zip da 40 mega....
io ho iniziato mooolto più tardi, il mio primo pc è stato un 386(quando c'era già il 4 però) e la prima connessione l'ho provata con un regalo di topolino nel 1994/5 con un modem 9k credo