Come prevedevo lo scarso tempo a disposizione ha dilatato i tempi e quindi comincio solo ora in modo da avere parecchio materiale da inserire.
Questo percorso tende anche e soprattutto ad ottenere da tutti voi consigli e indicazioni utili considerando che sono un neofita e mi cimento per la prima volta in questa avventura.
Partiamo dall'inizio ovvero dagli 8 flipper recuperati in un vecchio magazzino in fase di sgombero con tanto di compattatore

I flipper alcuni completi di cassone e testata altri privi di testata sono tutti fine anni 70 inizi anni 80 (salvo smentite) si trovavano in pessime condizioni e considerata la mia totale incapacità in campo elettrico ho optato per una loro riconversione che richiedessero solo (si fa per dire) competenze meccaniche e buona volontà, ho cosi deciso di trasformarli a secondo della tipologia e dello stato di conservazione in tavolini, quadri e scrivanie.
postero una carrellata di immagini di alcuni di questi inserendo delle note che spiegano a grandi linee le operazioni eseguite.
Flipper teen up 1973