Ci ho messo un po più del previsto, ma eccomi qua.
Se avete seguito i post nel mercato, sapete che poco prima di natale ho scambiato il mio megalo con quello de ildottorgonzo (grazie!). Quando ho cominciato con la procedura per rimuovere il liquido, mi sono reso conto che esteticamente era messo meglio, ma internamente aveva qualche magagna in più.
Principalmente uno dei problemi derivava dal liquido colato o cambiato non a dovere, che non solo ha lasciato residui in giro, ma ha anche creato diversi danni alle guarnizioni di gomma.
Questo era uno dei lati:
DSC_0173.JPG
Questo invece è un esempio di quello che ho trovato dopo aver tolto la placca in metallo superiore:
DSC_0189.JPG
E questa è una delle guarnizioni. La gomma si è ripegata all'interno (non saprei come sia potuto accadere, forse è stata fatta una sostituzione e le guarnizioni sono state posizionate un po a caso) e i rilievi sul bordo la rendono del tutto irregolare:
DSC_0184 copy.jpg
Una volta ripulito il tutto da incrostazioni del vecchio liquido e riposizionato tutto al posto giusto, mi sono trovato quindi con dei contenitori che non erano in grado di contenere ermeticamente il nuovo liquido.
Pur non essendo la cosa ideale da fare, ho dovuto mettere quindi degli spessori di plastica dura lungo tutta la circonferenza delle guarnizioni di modo da creare pressione fra la gomma e la parte metallica che tiene tutto chiuso.
In questo modo sono riuscito così ad ultimare la sostituzione, e quando ho fatto partire il Megalo ho notato che il risultato erano dei bei colori, simili a quelli dell'altro cabinato. (Purtroppo non ho visto da che livello partiva questo Megalo in quanto era già parzialmente smontato quando l'ho portato a casa).
I tre proiettori però erano molto disallineati tra di loro, e si notavano i bordi verdi, rossi o blu a seconda delle diverse aree dello schermo.
Ho fatto partire quindi la procedura di allineamento automatico (tramite il bottone sul pannello di sinistra), ma il cabinato non è stato in grado di completarla. Riusciva a farla solo per la parte bassa e di sinistra, ma non appena raggiungeva il punto in cui passa a quella alta e di destra si interrompeva e usciva un messaggio con scritto "sensor".
Ho immaginato quindi che ci fosse qualche problema con i sensori che sono ai lati dello schermo, ma purtroppo non sono riuscito arisalire al motivo del malfunzioamento.
Seguendo i vari fili però, sono arrivato ad una scoperta interessante.
DSC_0193 copy.jpg
Muovendo quelle levette di plastica, si riesce a regolare la posizione esatta di ogni proiettore. In questo modo si possono quindi allineare a nostro piacimento i vari colori e farli combaciare sullo schermo.
Purtroppo ancora non sono riuscito ad ottenere l'allineamento perfetto (ho fatto molti spostamenti, ho girato le leve a 360 gradi e ho cercato di capire se ci fosse una posizione standard), ma sono sicuro che con un po di pazienza si possa ottenere un risultato soddisfacente.
Se deciderete di spostarli, fate molta attenzione in quanto basta muoverli di qualche millimetro e l'allineamento dell'immagine cambia. Vi consiglio inoltre di fare la procedura in 2 (uno muove e l'altro conferma il risultato in posizione di gioco) in quanto l'immagine che appare a schermo è un riflesso proveniente dallo specchio, e quindi a seconda dell'angolazione in cui vi trovate il risultato sarà leggermente diverso.
Ricapitolando quindi, quello che possiamo fare per ridare parzialmente vita a questi proiettori è questo:
- cambiare il liquido e rimuovere alghe e residui vari
- regolare il focus tramite le lenti (quelle sotto lo specchio, come indicato in un mio vecchio post)
- allineare i 3 segnali tramite queste levette alla base dei proiettori (la procedura potrebbe venir fatta anche automaticamente tramite il bottone apposito, ma potrebbe capitarvi che i sensori non funzionino a dovere)
Sono sicuro che ci sono altre funzioni da scoprire, ma per il momento i miei progressi arrivano e si fermano qui. Purtroppo a breve partirò, quindi per alcuni mesi non sarò in grado di mettere le mani sul caro Megalo.
(questo bottone per esempio... ho provato a premerlo quando avevo a schermo la grigia MVS, e mi ha cambiato il segnale proiettando un'altra griglia zoommata. Ha sicuramente una sua utilità, ma al momento non mi è ben chiara)
DSC_0197 copy.jpg
(rinnovo l'invito a quelli con il manuale a scannerizzarlo e postarlo qui

)
Scusate per il post infinito e buon divertimento! Aspetto foto dei vostri progressi (hishaq1 tocca a te!)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.