Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
.....e finiamo in bellezza! Tekken 7
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
.....e finiamo in bellezza! Tekken 7
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Tony ti vedo particolarmente attratto dal genere (eufemismo)
.
Il prossimo anno dovrebbe aggiungersi anche Virtua Fighter 6 (estate/autunno).
Confermato Street Fighter 5 e Mortal Kombat X atteso per aprile... direi che tra i big non manca piu' nessuno
.
Personalmente reputo Virtua Fighter il piu' tecnico del lotto anche se ho giocato Street Fighter (nelle sue innumerevoli edizioni) piu' di tutti.
Baci e auguri.

Il prossimo anno dovrebbe aggiungersi anche Virtua Fighter 6 (estate/autunno).
Confermato Street Fighter 5 e Mortal Kombat X atteso per aprile... direi che tra i big non manca piu' nessuno

Personalmente reputo Virtua Fighter il piu' tecnico del lotto anche se ho giocato Street Fighter (nelle sue innumerevoli edizioni) piu' di tutti.
Baci e auguri.
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Caspita.....vf6 mi mancava proprio.... Grazie per la info, mi metto subito alla ricerca!
Del resto, da un tipo che si chiama tonysnk cosa ti aspetti???
Ecco, minimo che gli piacciano i picchiaduro....eheheheh
E naturalmente..... Super-quotone per la serie di vf.... In assoluto il picchia picchia più tecnico e verosimile mai creato!
Del resto, da un tipo che si chiama tonysnk cosa ti aspetti???
Ecco, minimo che gli piacciano i picchiaduro....eheheheh
E naturalmente..... Super-quotone per la serie di vf.... In assoluto il picchia picchia più tecnico e verosimile mai creato!
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Io invece reputo molto più tecnico tekken, dal terzo episodio in poi...al di là delle considerazioni fin troppo generiche ascoltate molte volte, VF ha molta parvenza di tecnicismo dal punto di vista "visivo", laddove tekken è più complesso e profondo.
Una cosa che non ho apprezzato di tekken nel corso degli anni, oltre alla caratterizzazione sempre più kitch dei personaggi, è invece un eccessivo utilizzo delle juggles, che ha sminuito in parte il combattimento in se, isolandolo intorno ad un sistema tutto particolare, che talvolta risulta esagerato (ed in se è motivo di sdegno verso il gioco da parte di chi non padroneggia alcuna di quelle tecniche e può non avere neppure la possibilità di reagire più di un paio di volte per round). Questo accade soprattutto dal sesto episodio, ma era già presente nel 5. Forse il miglior compromesso era il dark resurrection.
In questo senso, VF odierno è più gioco di "combattimento", ma per me siamo lontani dai fasti del secondo episodio (oltre alla rilevanza del primo, che ha coraggiosamente rinnovato un genere)
Una cosa che non ho apprezzato di tekken nel corso degli anni, oltre alla caratterizzazione sempre più kitch dei personaggi, è invece un eccessivo utilizzo delle juggles, che ha sminuito in parte il combattimento in se, isolandolo intorno ad un sistema tutto particolare, che talvolta risulta esagerato (ed in se è motivo di sdegno verso il gioco da parte di chi non padroneggia alcuna di quelle tecniche e può non avere neppure la possibilità di reagire più di un paio di volte per round). Questo accade soprattutto dal sesto episodio, ma era già presente nel 5. Forse il miglior compromesso era il dark resurrection.
In questo senso, VF odierno è più gioco di "combattimento", ma per me siamo lontani dai fasti del secondo episodio (oltre alla rilevanza del primo, che ha coraggiosamente rinnovato un genere)
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
A tal proposito.... Per chi non conosce o non sa cosa sono le juggles, la teoria dei frame e tutto il resto che ruota attorno a Tekken, consiglio questa guida, molto utile per i neofiti
http://www.nerdsrevenge.it/2012/06/22/t ... KWHyVxd69s
Per quanto mi riguarda caro biasini, Tekken 2 é stato il massimo.... L'unico, insieme a sf2 in grado di distogliermi dai picchia picchia SNK.... Tekken 3, 4 e 5 invece li ho snobbati alla grande!!!

http://www.nerdsrevenge.it/2012/06/22/t ... KWHyVxd69s
Per quanto mi riguarda caro biasini, Tekken 2 é stato il massimo.... L'unico, insieme a sf2 in grado di distogliermi dai picchia picchia SNK.... Tekken 3, 4 e 5 invece li ho snobbati alla grande!!!

I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Passi il quarto capitolo, ma il terzo ed il quinto (Dark Resurrection) sono imperdibili!
Capisco però il perchè, T2 possiede certamente delle "assonanze" con gli SNK...
Hai ragione, non ho accennato nulla sulle "juggles"...per la questione relativa ai frame, fondamentale fino al 3, nei capitoli successivi le cose sono cambiate ed hanno acquisito maggiormente importanza altri fattori, come le distanze e le schivate.
Pensare che una volta non c'era internet e le cose si imparavano con fatica sul campo, affrontando o vedendo giocare altri avversari umani, col passaparola e quant'altro. Alla vecchia maniera, insomma. Nessuna rivista italiana aveva idea di quale fosse il parco mosse di Tekken 2 e 3, pubblicavano sempre guide incomplete ed imprecise. Io mi feci fotocopiare un'intera guida giapponese che aveva un amico, scoprii poi che era l'unica completa che avevano anche i giocatori più forti in giro.
Quando ci si riuniva a casa di amici a giocare, mi presentavo sempre col libro, che mi "ripassavo" tra una gara e l'altra.
Per questo mi apostrofavano con nomignoli del tipo: è arrivato "er bibliotekken"
Giuro che se esce Tekken 7 in una della poche sale giochi romane ancora esistenti, vado a dare un'occhiata!
Capisco però il perchè, T2 possiede certamente delle "assonanze" con gli SNK...
Hai ragione, non ho accennato nulla sulle "juggles"...per la questione relativa ai frame, fondamentale fino al 3, nei capitoli successivi le cose sono cambiate ed hanno acquisito maggiormente importanza altri fattori, come le distanze e le schivate.
Pensare che una volta non c'era internet e le cose si imparavano con fatica sul campo, affrontando o vedendo giocare altri avversari umani, col passaparola e quant'altro. Alla vecchia maniera, insomma. Nessuna rivista italiana aveva idea di quale fosse il parco mosse di Tekken 2 e 3, pubblicavano sempre guide incomplete ed imprecise. Io mi feci fotocopiare un'intera guida giapponese che aveva un amico, scoprii poi che era l'unica completa che avevano anche i giocatori più forti in giro.
Quando ci si riuniva a casa di amici a giocare, mi presentavo sempre col libro, che mi "ripassavo" tra una gara e l'altra.
Per questo mi apostrofavano con nomignoli del tipo: è arrivato "er bibliotekken"

Giuro che se esce Tekken 7 in una della poche sale giochi romane ancora esistenti, vado a dare un'occhiata!
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Caz fotorealistico sto 7 però le collisioni non mi piacciono tanto, sembra di non fare male, non trasudano violenza....
Dove sono finiti gli sberloni alla Bud Spencer x diaz!?
Dove sono finiti gli sberloni alla Bud Spencer x diaz!?
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Cmq mi sto attrezzando x dare una seconda possibilità ai picchia3d: vorrei iniziare con Tekken 2 poi 3 e 5.
E perché no proverei anche la serie Virtua Fighter, quali episodi mi consigliate?
E perché no proverei anche la serie Virtua Fighter, quali episodi mi consigliate?
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Virtua fighter???
Su tutti il 2 e il 3.... Poi passa al 5
Su tutti il 2 e il 3.... Poi passa al 5
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Per Tekken inizia dal 2 (un picchiaduro 2d a livello di meccanica di gioco) e poi passa al 3...poi il 5 versione dark resurrection ed anche il 6.
Per Virtua Fighter mi limiterei al secondo episodio (ottimo per il tempo) ed andrei diretto al 5 versione final showdown, che è davvero ben fatta. Il terzo episodio lo considero veramente sotto la media, uno di quei giochi tutta grafica ed effetti speciali e poco contenuto che di tanto in tanto la Sega ha purtroppo tirato fuori, alla stregua di Buck Rogers o Space Harrier.
Per Virtua Fighter mi limiterei al secondo episodio (ottimo per il tempo) ed andrei diretto al 5 versione final showdown, che è davvero ben fatta. Il terzo episodio lo considero veramente sotto la media, uno di quei giochi tutta grafica ed effetti speciali e poco contenuto che di tanto in tanto la Sega ha purtroppo tirato fuori, alla stregua di Buck Rogers o Space Harrier.
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: .....e finiamo in bellezza! Tekken 7
Ok grazie dei consigli, ma Space Harrier non era malvagio, è tanto che non ci gioco ma ne serbo bei ricordi sia della versione Arcade che di quella Amiga 
