Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

....l'evoluzione del MITO

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

....l'evoluzione del MITO

Messaggio da tonysnk »

L'ho scoperto oggi e pensavo potesse interessare anche a voi.....

http://www.spaziogames.it/recensioni_vi ... ter-v.aspx

Commenti....pareri.....impressioni....non solo sul trailer, ma anche su quello che ha rappresentato Sua maestà 'IL PICCHIADURO' in questi anni, dal '91 ad oggi....e magari, secondo voi, c'era davvero bisogno di tirar fuori così tanti titoli su SF ?

E va bene sfruttare il brand, però, a tutto ci dovrebbe essere un limite....o no?
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da Marcoqwerty »

Fantastico...

Ma una cosa mi turba...

Questi giochi meritano di essere giocati online? Oppure la nostra rete non permette di sfidare il pianeta...e ci si puó accontentare delle solite versione torrente scaricabili al di fuori di steam....

Parlo perché vorrei veramente vedere quanto sono ancora bravo a questi giochi....da ragazzino ero una iena a SF, ora credo che l online sia grandioso....a parte la questione lag.


Prego di meno con Tapatalk HD
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da Zak0077 »

Lag....pe forza
Abbiamo pc atomici e reti internet col carretto de buoi...
-.-"
Cmq sempre un mito sf
;)
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da Marcoqwerty »

Si? Qualcuno ha provato a giocarci online?

Avevo veramente voglia di scassare di mazzate qualche ragazzino che non ha visto nascere il mito!

E comunque io rimango del parere che le sfide spalla a spalla sono le migliori....ma ormai....


Prego di meno con Tapatalk HD
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da tonysnk »

@zak
beh, per la verità io a casa ho una normale 7mb eppure qualche sfida a SFIV l'ho fatta senza grossi problemi....si, laggava un pò.....però l'incontro non ne ha risentito più di tanto!

@marcoquerty
caro marco, ti do un consiglio....se ERI una iena a SFII' allora è bene che ti alleni un pò.....di certo non dovrai partire da zero, ma ti assicuro che gli SF di adesso sono parecchio diversi dallo SFII' dell'epoca.....cambiano parecchie dinamiche e bilanciamenti vari (anche se le mosse cambiano poco) ma il vero problema è che adesso AL GIOCO ci mettono mani moooolte più persone e non è difficile trovare online il classico bimbominchia f*ga-repellente che ti butta giù con 2-3 combo.....

I tempi cambiano mio caro....comunque concordo sulle sfide spalla-spalla.....sono insostituibili!!!

beh, allora.....ce li avete i soldi per una PS4 nuova fiammante?!?
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
illblasta
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 450
Iscritto il: 06/11/2013, 23:27
Città: Monza

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da illblasta »

Io giocavo online con super street fighter 4 su ps3. Non ho mai avuto problemi di lag (ho alice 7 mega).

Il problema di questo sf5 è che mi sembra troppo simile al precedente, anche tecnicamente.
Da questo punto di vista, mortal kombat è molto più avanti
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da mossfet »

Anche io gioco a sf4 online con ps3... Mi cartellano di brutto!!!
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da moket »

L'ultimo SF che ho giocato è stato lo ZERO3
Tutto il resto non mi interessa. SF in 3d (o con effetti in 3d) non lo concepisco...
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da Marcoqwerty »

La storia della combo non l'ho mai buttata giu'...troppo semplice agganciarlo e poi combizzarlo... i giochi di adesso sono fatti per queste puttanate!

Invece il vecchio caro SF2 e varianti no combo era tutta tecnica, non esistendo combo o simili tutto era possibile anche vittorie all'ultimo minuto con zero di healt...è troppo favorito il corpo a corpo quasi impossibile tenere a distanza l'avversario, complici anche le morfologie dei personaggi...tutti larghi e tozzi.

Tutte le caratteristiche dei personaggi si sono annullate, RYU teneva a distanza, KEN e il suo uppercut , CHUN LI ti arrivava dall'alto, ZANG avevi difficoltà' ad atterrarlo....ecc (che bello replicarle in fase di sfida, e comportarsi come il computer)

Ormai basta che scopri l'avversario e ti incolli con le combo...tutto snaturato....ma d'altronde perché' usare il cervello se basta imparare a memoria di due cavolo di combo?

Cmq mi avete quasi convinto a provare la versione originale per fare qualche test online...utilizzero' il wifi dovrebbe reggere!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da tonysnk »

Si Marco, col wireless vai tranquillo....le poche volte che ho duellato online mi sono sempre trovato bene col wi-fi....

Per quanto riguarda il discorso dello SF snaturato, sia a livello grafico (come dice moket), sia a livello di differenziazione (come dice Marco) sono d'accordo con entrambi.....

....però bisogna riconoscere verso Mamma CapCom un impegno costante nell'evolvere e nel mantenere alto l'interesse di massa verso un Brand nato nel lontano '91....anche attraverso info e suggerimenti ricevuti (e soprattutto ascoltati) da parte dei suoi fans a livello planetario....

Alla luce di ciò mi sento in dovere di complimentarmi verso la CapCom, anche se mantenere a galla SF è dovuto significare per forza cambiarlo ed adattarlo ai gusti di oggi....ma la bravura di una software house si misura soprattutto in queste cose....Nintendo docet!
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da DAMND »

Sono totalmente d'accordo col discorso fatto da Marcoq, i nuovi SF sono stati totalmente snaturati e hanno perso la magia del passato. Soprattutto la tecnica e la strategia sono andati a farsi fottere a favore dell inutile e caciarona frenesia.
Non ho mai sopportato ste boia di combo, le ho odiate fin dalla loro prima apparizione in Tekken/Virtua Fighter... amavo i vecchi picchiaduro 2d, così tecnici e "tranquilli", dove potevi valutare i movimenti del nemico e ragionare sulle contromosse. SF2CE fu il top quanto a bilanciamento e tecnica. Ma anche la serie Zero/Alpha l'ho amata molto, con le sue dinamiche molto simili, giusti tempi di azione e reazione e delle trovate che innovavano senza stravolgere (Super, Counter, ecc).

In pratica i moderni picchia 3d sono l'esatto opposto, qualunque bbk può impararsi 2 combo e iniziare a pestare i tasti più o meno a caso con discreti risultati.
Perfino io che li odio sti giochi moderni mi son messo là senza sapere le mosse battendo alla carlona sui tasti e sono andato avanti un bel po... provate a farlo coi vecchi 2d e poi vediamo quanto durate.

Una volta i vg erano per un'elite di appassionati, poi purtroppo la "Pleistescion" ha dato il via alla fottuta globalizzazione che ha portato le console nelle case di tutti. Certo bello avere manuali e menu tradotti in ita, ma a che prezzo?

Giochi che finirebbe anche mia nonna, sempre meno tecnica e sempre più frenesia e inutile casino su schermo... bah... i vecchi valori persi del tutto.
La chiudo qui va....
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da djfiorec »

Vado un pelo OT dicendo che io gioco a ssf2t e sf3 3rd strike su ggpo e vanno una bomba :)

Sf4 lagga a bestia.
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da Marcoqwerty »

Percarita' onore e gloria alla CAPCOM e MIDWAY...che onorano i nostri eroi col passare del tempo, anche se più' per business che altro! la storia ormai e' stata fatta e noi l'abbiamo vissuta come meritava!

Ok mi avete convinto mi comprano' la versione 4 ULTRA oppure avete da consigliarne altre? io ci giocherò' sul mio bartop.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da tonysnk »

Si esatto....prendi l'Ultra che racchiude il meglio degli Sf moderni....

Comunque, ritornando al discorso dello stravolgimento avvenuto in SF negli anni, sono d'accordo su:
- a quei tempi, c'era più varietà con meno mosse e un concept più semplice;
- il 2D manteneva di più lo spirito e il carisma dei lottatori, con alcuni che 'pesavano' in numero di pixels la metà di altri;
- si aveva poco a disposizione per atterrare l'avversario e ogni vittoria era davvero sudata al fil dei secondi se entrambi i players erano bravi....

....nonostante ciò, non fa mai bene ESAGERARE....e quindi non sono d'accordo, ahimè, su alcune 'dichiarazioni':
- gli SF di adesso, al contrario di come si pensa, sono ESAGERATAMENTE tecnici....molto più del normale SFII'....con Focus Attacks, scatti e indietreggiamenti, rialzate da terra controllate e perché no, ci sono le mega-combo, ma si possono evitare, fermare, rigirare contro.....ci sono supermosse che si potenziano a seconda dei secondi di pressione del tasto;
- tutto questo ben di Zio, non è certamente gestibile da un bbmk qualunque, nel momento che questi incontra un player che quantomeno sa mediamente gestire un terzo delle tecniche sopra citate....quindi faccio fatica a credere che premendo i tasti a casaccio si possa andare avanti in un torneo SERIO....al massimo i quel caso, se sfidi la nonna paterna e il nipotino di 4 anni, premendo a casaccio i tasti hai davvero alte possibilità di vittoria, ci credo!
- se facessimo giocare un player tecnico e bravo del giorno d'oggi, ad uno SFII' con uno bravo di noi, sono sicuro che incontrerebbe molte meno difficoltà nell'adattarsi al gameplay partita dopo partita, rispetto a noi vecchietti alle prese con le diavolerie che si sono inventati i programmatori al giorno d'oggi!

Quindi, sempre secondo me, una cosa è snaturare....o meglio adattare ai tempi che cambiano.....un gioco per tenerlo in voga.....e una cosa è dire che ha perso di tecnica e profondità nel gameplay.
Di sicuro avrà perso molto del fascino di quei tempi, passando al treddì e, con i poligoni, ringalluzzendo l'intero roaster dei personaggi, che al giorno d'oggi sembrano tutti cugini e parenti di 'The Rock' (Dwaine Johnson, alla storia)....ma di sicuro avrà anche guadagnato qualcosa.....qualcosa che lo rende ancora il pichhiapicchia migliore al globo, tutt'oggi!!!
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da Marcoqwerty »

Ovvio ti devi rinnovare ci può' anche stare, pero' avrei preferito un rifacimento da zero...non sfruttare un mito per tirare fuori un concept di gioco totalmente nuovo.

Perche' alla fine parliamoci chiaro...e' rimasto solo il concept e qualche nome...ma di SF non c'e' più' niente!

Un po' come nei film...il blockbuster e' assicurato se aggiungo un numero in coda al titolo che ha spaccato...fino a che non se ne hanno le °°°°° piene!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da tonysnk »

....ho trovato questo video del gameplay....a 720p e 60fps....niente di meglio sulla rete per avere un'anteprima quanto più fedele possibile.....di sicuro il miglior video on game sulla rete!

http://m.youtube.com/watch?feature=iv&s ... n_52418885
<-gamers3->

....se volete farvi una risata, andate direttamente al minuto 5.32 è continuate la visione da li.... :rofl2:
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da DAMND »

Intanto Buon Anno a tutti.

Tony quando dicevo che nei moderni picchia3d basta una skill anche basilare x avanzare (relativamente) mi riferivo al single game.
Ovvio che se metti un niubbo bbk vs un player skillato, quest'ultimo lo distrugge ma tale regola vale dappertutto...

Più che altro cmq nei picchia moderni mi sembra che x aumentare l'effetto "bordello" abbiano aumentato la velocità/frenesia degli scontri e ciò ti dà poco tempo x pensare alla prox tecnica da impiegare, a discapito della strategia perché nel marasma di colpi e combo spesso si sparacchia un po a caso mi sembra, almeno io quando sono alle corde con un nemico che mi tempesta di mazzate senza quasi il tempo x pensare tendo talvolta a premere rapidamente e un po alla come viene viene i tasti x liberarmi un attimo.
Tale frenesia è stata mutuata da quella immensa cazzata degli SF "Turbo".... mai potuti soffrire <-thumbdown-> <-dash->
Avatar utente
tonysnk

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1320
Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
Medaglie: 1
Città: FoggiaCaputMundi
Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da tonysnk »

....certo, sono d'accordo, ma ad un certo punto stavamo parlando di online....e comunque nel single game ormai esistono così tanti livelli di difficoltà che non si può più pensare che il livello 'normal' dei giorni nostri sia il 'normal' di 15 anni fa....

È cambiato molto, a discapito sicuramente delle tecniche elaborate e a favore di quel che tu chiami 'bordello' ma che tale non è....in quanto stiamo parlando sempre di tecnica....ma è anche perché QUESTE sono le tecniche che si usano al giorno d'oggi e poco hanno a che fare con quelle attendiste e calcolate di sf2.

Su tutto ciò sono sempre stato d'accordo nei miei vari posts, così come sono d'accordo che a volte una minestra troppo riscaldata perda quasi del tutto il suo originario sapore....

Fatto sta cari miei.....che se oggi vogliamo divertirci con qualcosa che non abbia 2 frames di animazione per effettuare un hadouken, QUESTA è la roba che ci propinano, se vogliamo giocare a qualcos'altro!

Altrimenti si accende il mame, si va alla lettera 's'......

P.s.
Oggi però voglio lanciare una proposta......
Provate per un attimo a svestire i panni dei video giocatori navigati e stanchi e provate per un attimo a pensare cosa potrebbe provare un gamer in erba, la prima volta che vede questi giochi......si, in erba.....proprio come ognuno di voi, la prima volta che ha sentito un Hadouken.....la prima volta che è riuscito ad eseguirlo....provateci per un attimo!

L'avete immaginato? Bene.....
Quante probabilità ci sono che tra 10-15 anni questo gamer oggi in erba possa dire le stesse cose che stiamo discutendo oggi?
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da biasini »

Dico anche la mia, da un punto di vista leggermente diverso...

Quoto tony, trovo le sue analisi molto pertinenti...a mio parere i picchiaduro sono uno di quei generi che maggiormente risente degli anni e le software house che ottimizzano e non stravolgono, vengono spesso accusate di mancanza di originalità o novità.
Ci può anche stare, ma i picchiaduro hanno i loro fan accaniti ed essendo una tipologia di gioco più particolare di quel che si pensa, vivono di equilibri che non è semplice ottenere, così come non è semplice stravolgere.

Vi racconto un pò la mia esperienza in fatto di picchiaduro VS: tralasciando gli anni '80, dove certamente ho adorato cose tipo Ye ar kung fu ed anche il primo street fighter, negli anni '90 irrompe improvvisamente il mondo di Street Fighter 2...è un mondo magico, un gioco indimenticabile, che fa epoca e sbanca ovunque. La fama verrà accresciuta dalla splendida versione casalinga per Super Nes (poi anche su megadrive). Ci si giocherà ovunque, code in sala giochi, urla e bestemmie nelle case degli amici, insomma...un successone.
Le revisioni successive del gioco non faranno altro che aggiornare positivamente il gameplay, arricchendolo di personaggi ed ottimizzando velocità e tecnica di gioco.

Nel frattempo si cominciano a notare i picchiaduro SNK...alcuni molto particolari come Samurai Shodown, finchè, tra varianti Capcom affascinanti come Darkstalker o Marvel Super Heroes e nuove versioni di SF2, arrivano i King of Fighters che, personalmente inizio a preferire, per via di alcuni accorgimenti di tecnica e giocabilità.

Nel mezzo ci sarebbero i vari Mortal Kombat ma, nonostante abbia abbastanza amato il primo ed anche il secondo episodio, nel tempo non credo abbia fornito mai null'altro che effetti speciali ed ultraviolenza per attirare l'attenzione su di se.

Il tempo passa e, nonostante l'attaccamento ed i pregiudizi dei fedelissimi, il genere tenta di evolversi e già Virtua Fighter è davvero un bell'esperimento di Sega, personalmente mi colpì molto, sebbene molto acerbo sotto vari punti di vista. Il secondo capitolo aggiunge moltissimo, soprattutto in quanto a tecnica, lasciando presagire un nuovo modo di intendere i picchiaduro VS.

Poi arriva Tekken di Namco e già col secondo episodio per me è tutta un'altra fase. Il terzo capitolo rappresenta secondo me una vera svolta epocale, un distaccamento tecnico netto e molto profondo sul genere. Non credo di essermi mai immerso tanto in un gioco come in quello, in sala come a casa, trovai il tempo per 2-3 anni di fare un allenamento (anche minimo) quasi giornaliero, giocai moltissimo con amici ed amici degli amici, partecipai a tornei...
La profondità e la complessità che si celava dietro ad un titolo comunque perfettamente godibile anche da un neofita (classico il pigia-pigia sui tasti con personaggi tipo Howarang ed Eddy), era inarrivabile, con diversi modi di schivare, rialzarsi da terra, attaccare l'avversario con una moltitudine di schemi ben differente ed imprevedibile della più blasonata "10 hit combo", tanto devastante verso la maggior parte dei giocatori occasionali, quanto inutile se eseguita verso un esperto giocatore...personaggi con varietà incredibile di movimenti, molto realistici per un approccio molto improntato sul mondo delle arti marziali, con poche divagazioni: Tekken 3 era combattimento allo stato puro, lo dimostravano le persone che si incontravano nei tornei, che spesso stravolgevano l'approccio al gioco che si conosceva o si era abituati ad avere con gli amici. Quattro tasti, ognuno corrispondente ad un arto, sinistro e destro.
Dentro questo mondo mi ci sono immerso parecchio e divertito tanto, sudando però: Tekken è un gioco che se approfondito richiede un allenamento continuo ed una buona esecuzione manuale unita ad una certa capacità mnemonica (Mi pare di ricordare che T3 avesse un totale di circa 3000 mosse per la somma dei personaggi) ed un pò di fantasia.
Tekken 5 e 6 sono per me altri capolavori che non godono certo della fama del terzo episodio, ma da giocatore navigato non posso certo negare che sono infinitamente più godibili e completi del 3.

Posso citare la serie Soul Calibur (a me era piaciuto tantissimo anche Soul Edge), ma l'approccio è senza dubbio molto più arcade.

A Street Fighter sono rimasto sempre molto affezionato, ma lo considero quasi un'altra tipologia di gioco...ma, pur avendolo senz'altro abbandonato praticamente quasi 20 anni fa, è innegabile che il Third Strike, sebbene non abbia suscitato il fervore del secondo episodio, sia una netta evoluzione, al di là di tutto l'affetto possibile.

Un bel picchiaduro 2D abbastanza recente che mi sento di consigliare? Tatsunoko VS Capcom.

Non so, io per i picchiaduro VS ragiono come ragiono un pò con le moto (altra passione): bella da morire la Ducati 851 (la prima che guidai), ma rispetto alla mia attuale (guarda un pò) Ducati StreetFighter è solo uno straordinario pezzo di ferro infinitamente meno guidabile.

Scusate l'OT motociclistico, era solo per cercare di far intendere un pò meglio il mio approccio e punto di vista! ;-)
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3311
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: ....l'evoluzione del MITO

Messaggio da motoschifo »

Io invece mi reputo molto ignorante sui picchiaduro: mi piacciono, ma azzeccare le mosse non mi riesce particolarmente.
Ne ho diverse versioni, anche su Xbox (Tekken 5 credo) però ho hotato che se gioco sul cabinato dedicato (un Tekken 3) è tutto diverso e sembra in effetti di controllare il personaggio.
Negli altri casi il più delle volte inizio a premere qualsiasi tipo di tasto... :D
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”